Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
brtdvdfoto
Salve a tutti.
Ho un piccolo dubbio da risolvere:
dopo molto tempo che uso il pc per eleborare le foto della mia D70, ho deciso di cambiare e di acquistare un mac, ma sono indeciso tra il MacBook e il MacBook Pro, che tra l'altro costa molto di più.
C'è qualcuno tra voi che mi potrebbe consigliare?
Vale la pena di spendere di più e lavorare con il pro, oppure posso lavorare tranquillamente anche con il macBook (più economico).


Grazie a tutti voi.

Davide
criscar7175
Sono passato dall'ambiente Windows al Mac, con ottimi risultati e grosse soddisfazioni.
Io uso IMAC, possiedo anche un Power Book Pro ma trovo che lavorare con IMAC sia più razionale, se può interessarti ti informo che uso sia il SW Nikon che IPhoto, ques'ultimo ha meno performance ma se lo scatto iniziale è buono ti garantisco che gli interventi che puoi fare con IPhoto sono veloci e soddisfacenti.
Quando invece riprendo in RAW uso NX ma non ti nascondo che trovo ancora alcune difficoltà

Spero di esserti stato d'aiuto

ciao e buone foto

criscar7175
davidegraphicart
Valanghe, valanghe e ancora valanghe di discussioni sul Mac Vs PC e su quale Mac scegliere. Dare una risposta è pressochè impossibile. Sei un amatore? Sei un professionista? Viaggi molto e per questo ti serve un portatile? Vuoi prendere il portatile perchè ultimamente è più figo e va di moda? Sono tante...tantissimi le variabili e varianti da tenere conto e altrettante saranno le risposte che tanti utenti di daranno. Con la funzione "cerca" troverai tante di quelle discussioni da poter intanto farti un quadro.
Ti consiglio anche di fare un giretto da un rivenditore Apple, evita i megastore...dove i commessi non ti sapranno dare altre informazioni al di fuori di quello che sta scritto nei loro cataloghi wink.gif , ma affidati appunto ad negozio specializzato della mela...dove sapranno indirizzarti verso il prodotto a te più congeniale!
Ciao, Davide.
Alessandro Castagnini
Ma la funzione "Cerca" cosa ci sta a fare?

Intanto sposto in accessori, poi vediamo.
Fabio Pianigiani
Una mela al giorno leva il medico di torno.

IPB Immagine


Qui puoi trovare tutte le risposte


mrflanger
Grande kurtz... la risposta più bella.

P.S.: Anche io sto facendo lo switch... passando ad un Macbook Pro, mi dovrebbe arrivare a giorni.
alfredoqu
Se non ti serve subito ti consiglierei di aspettare fino ad Ottobre, visto che esce Leopard.... altro che sVista.... rolleyes.gif
luigimartini
Ciao a tutti,
anche se sono un mac user e ansioso di provare Leopard, non mi butterei a pesce sull'ultimo sistema operativo senza verificare tutte le compatibilità con i mie dispositivi.Secondo me la pecca più grande del sistema osx è quella di lasciare l'utente in braghe di tela e seconda dell'aggiornamento che si fa.Ho già avuto esperienze in passato.
Saluti, Gigi
Fabio Pianigiani
Mai avuto problemi del genere.
Se c'è un punto di forza di OSX è la piana compatibilità con le periferiche ... anche quelle datate.
luigimartini
Beato te Kurtz,
io con scanner a pellicola ho dovuto prendere un programma di terze parti per farlo funzionare;un mio amico fotografo con scanner Nikon deve tenere un altro disco di boot con Panther se vuole fare scansioni.
Inoltre un programma mi funzionava benissimo fino all'aggiornamento
10.4-3 poi ha smesso di funzionare:ti dico anche di che si tratta "motion pictures"un programmino insieme a Toast.Per vederlo nuovamente andare ho dovuto comprare Toast 8 anche se mi bastava il 7 per il mio lavoro.
La mia non è una lamentela è una constatazione, ciao a tutti, Gigi
sanvi
Imac 24", Intel core2duo, 2giga ram e vai sicuro. Grande schermo, velocità, semplicità, nessun problema di sorta. L'ideale per i photoamatori.
il Carletto
Se l'amico è indeciso fra il MB e il MBP forse preferisce lavorare con un portatile perchè ha esigenze di trasportabilità.
Chiaramente sono d'accordo sul fatto che un iMac 24 sia molto meglio sotto ogni punto di vista rispetto a qualsiasi notebook.
Sottoscrivo quello che ha consigliato Davide, evitare la grande distribuzione. Quasi sempre vendono i Mac solo perchè altrimenti non potrebbero vendere gli iPod (che vanno via come il pane...). E' difficilissimo trovare commessi competenti e più di una volta li ho sentiti dissuadere i clienti per vendere loro altri computer, con i quali hanno margini più elevati (i prodotti Apple hanno i prezzi imposti).
Consiglio un qualsiasi rivenditore specializzato Apple. Sono generalmente molto gentili e appassionati. Tanto il prezzo è sempre quello...
il Carletto
Sono appena stati presentati i nuovi iMac, non più bianchi ma alluminio.
Potenziati e diminuiti i prezzi di oltre 200 euro (almeno per il 24).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.