Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
DARIOCA
Ciao a tutti. Sono curioso di cimentarmi nel fotografare uccelli in fase di volo. Ho però qualche dubbio su come impostare la macchina fotografica. Io avevo pesato così: tempi brevi, messa afuoco continua, zona AF centrale allargata, misurazione spot. Voi che dite? Potrebbe andare.

Attendo consigli e suggerimenti
Ernesto Torti
Hai pensato giusto Pollice.gif (per l'area di messa a fuoco, quella all'argata va benissimo se nello sfondo hai il cielo, al contrario molte volte può esser necessario il punto singolo centrale)

Dopodichè devi solo: provare....provare...provare (anche con piccioni e gabbiani, buttandogli il pane per farli arrivare subito)

Ciao !
Mauro Villa
Dopo Ernesto è difficile aggiungere altro.


Sposto in tecniche fotografiche.
luigi67
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 9 2007, 07:23 AM) *
Dopo Ernesto è difficile aggiungere altro.
Sposto in tecniche fotografiche.



...beh qualcosa si può aggiungere... smile.gif

questo 3d era finito in quarta pagina,....può essere utile? [w/nw] Only Birds 2 - Failed!

...una volta imparato....si può passare a questo [W / NW] Only Birds

un saluto,Gigi smile.gif
Fabio Blanco
Spero Ernesto non me ne voglia se aggiungo qualcosa. smile.gif

Prima di tutto allenati con uccelli su sfondo uniforme, come il cielo, così facendo sarà più facile vederli e seguirli per te, ma anche per l'AF ovviamente.
Chiudi un pochino il diaframma, specie se vi è abbastanza luce: aumenterà la profondità di campo ed un piccolo errore di AF verrà così compensato. I tempi da tenere non dovrebbero mai essere sotto un 1/500sec, al massimo si alzano un pò gli iso.
Se riesci ad appoggiare la macchina ad un supporto e meglio: ti sarà molto più facile seguirli.
Vedrai una volta appresi alcuni automatismi non sarà una cosa difficile.

....adesso parto per le vacanze Isola.gif ciao.
Danilo Bassani
Aggiungo anche io una cosa,se hai un obbiettivo con motore incorporato sei avantaggiato,altrimenti se il tuo obbiettivo lo consente usa il riduttore di fuoco in modo che l'autofocus non debba fare tutta l'escursione da zero all'infinito, io di solito per soggetti in volo lo posto da 5 metri all'infinito.

ciao

Danny
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.