Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
savenik

Possiedo una d80 (soddisfattissimo biggrin.gif ) e photoshop 8.0.1. se voglio lavorare con i file RAW e necesario utilizzare "CAMERA RAW" ma quale versione devo scaricare dal sito do Adobe per la mia macchina??? ci sono diverse versioni dalla 2.1 alla 2.4 comprese "DNG" ma non ho capito quale supporta la d80 che non è espressamente citata nella lista correlata_grazie!_
buzz
Adeso non ricordo perfettamente, ma in ogni caso devi insttallare l'ultima versione.
E' anche probabile che il photoshop 8 non possa supportare le versione di camra raw che apre i nef della D80
savenik
QUOTE(buzz @ Jul 20 2007, 05:37 PM) *

Adeso non ricordo perfettamente, ma in ogni caso devi insttallare l'ultima versione.
E' anche probabile che il photoshop 8 non possa supportare le versione di camra raw che apre i nef della D80








mi interessa sopratutto lo sharpening da effettuare sulle immagini, credi che capture nx sia sufficente ed in grado di fare qusta oprezione dato che non lo conosco come software...
Massimo.Novi
QUOTE(savenik @ Jul 20 2007, 05:25 PM) *


Possiedo una d80 (soddisfattissimo biggrin.gif ) e photoshop 8.0.1. se voglio lavorare con i file RAW e necesario utilizzare "CAMERA RAW" ma quale versione devo scaricare dal sito do Adobe per la mia macchina??? ci sono diverse versioni dalla 2.1 alla 2.4 comprese "DNG" ma non ho capito quale supporta la d80 che non è espressamente citata nella lista correlata_grazie!_


Ciao

Velocemente:

La 8.0 è la CS di Photoshop. Supporta fino alla 2.4 di Camera Raw che NON supporta i NEF della D80.

Se vuoi usarlo per la D80 devi scaricare la 3.7 di Camera Raw e usare SOLO il convertitore DNG (DNG converter) per trasformare i NEF in DNG e poi aprirli con la 2.4 installata.

DNG e NEF sono entrambi RAW e quindi non perdi in qualità assolutamente.

Se invece vuoi provare NX ti aprirà direttamente i NEF della D80.

Saluti
buzz
Aggiungo che NX è un po' più lento del camera raw (ma poi dipende) ma ha dei potenziali superiori.
Il tutto sta ad impratichirsi e prenderci la mano.
Se poi il problema è solo quello dello sharpening, quello si può applicare anche alla fine sul jpeg, purchè sia di buona qualità, altrimenti si "sharpenizzano" anche gli artefatti ! wink.gif
photoflavio
QUOTE(buzz @ Jul 20 2007, 07:38 PM) *

Aggiungo che NX è un po' più lento del camera raw (ma poi dipende) ma ha dei potenziali superiori. [...]

Mi sembra un punto di vista un po' partigiano (partigiano = di parte, come da dizionario...).
"NX è un po' più lento di camera raw" è un eufemismo e, anche su macchine performanti, la differenza è notevole Il "ma poi dipende" può essere un auspicio o una speranza per il futuro, non una fotografia della realtà attuale. Sulle maggiori potenzialità, poi, si è discusso allo sfinimento anche su queste pagine e, senza voler comunque esprimere un giudizio a favore dell'uno o dell'altro, ritengo che le potenzialità debbano essere valutate non in senso assoluto, ma relativamente a ciò che si vuole ottenere in funzione di un workflow rapido e flessibile e delle proprie personali attitudini.

Buona serata,
Flavio




savenik
QUOTE(manovi @ Jul 20 2007, 07:17 PM) *

Ciao

Velocemente:

La 8.0 è la CS di Photoshop. Supporta fino alla 2.4 di Camera Raw che NON supporta i NEF della D80.

Se vuoi usarlo per la D80 devi scaricare la 3.7 di Camera Raw e usare SOLO il convertitore DNG (DNG converter) per trasformare i NEF in DNG e poi aprirli con la 2.4 installata.

DNG e NEF sono entrambi RAW e quindi non perdi in qualità assolutamente.

Se invece vuoi provare NX ti aprirà direttamente i NEF della D80.

Saluti



Grazie

quindi se ho capito bene mi devo scaricare sia camera raw 2.4 sia camera raw 3.7 con dng converter???? quindi camera raw e un software indipendente da photoshop ma rende compatibili a questo i formati raw!!
quindi scaricando sul computer un ipotetico file nef, lo converto con dng e lo apro con camera raw 2.4?

Grazie di nuovo....

p.s. sono un pò titubante a questo punto su nx
meialex1
Sposto in software

Vorrei concludere il discorso affrontato riguardo la lentezza di NX e sui dubbi di savenik.......

NX è il programma di svilupo del digitale dei file "NEF", riconosce in toto DSLR e ottica, corregendo le aberrazioni e quant altro.

Camera raw non riconosce in toto i dati delle DSLR NIKON, per cui bisogna "perderci" più tempo per una migliore ottimizzazione del file....

Ti consiglierei di provare le potenzialità di entrambi i "Programmi" e poi decidere quale più si addice al Tuo workflow di lavoro.

Ti linko il TOPIC dove è stato raccolto in un unico contenitore le "resources" disponibili su Capture NX, sia sul Nital.It che sulla rete......
Te ne consiglio una lettura approfondita per capire come funziona il programma di casa NIKON.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=52602

Per quanto rigurarda la lentezza del programma sottoscrivo quanto detto da buzz (Francesco) la macchina, anzi la componentistica Hardware della stessa (RAM -PROCESSORE - HD) è parte fondamentale del buon funzionamento del Programma.
aggiungo che con la relase alla versione 1.1 il programma ha messo una marcia in più migliorando il gap sopracitato, ricordando che la maggior parte dei problemi riscontrati proprio a lentezza non è stato imputato a NX, ma a software che girano in bkg, come antivirus......., basta usare la funzione "CERCA" per avere maggiori delucidazioni.

Chiudo il Topic per non riaprire ancora una volta gli stessi argomenti già trattati. smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.