Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ANTO62
Volendo utilizzare il fash della d50 in esterni, per avere una luce di rischiarita su alcuni soggetti in ombra o in controluce, come dovrei impostare i vari programmi P-M-A-S, mantenedo sempre la lettura TTL flash-soggetto? Oppure, come posso utilizzare i vari programmi, fotografando in esterni, col flash tenendo sempre conto dell'esposizione esterna? Non so se mi spiego, ma per adesso grazie.

Saluti Antonello

unsure.gif

forse avrei dovuto spostarla in DIGITAL REFLEX
cratty
La misurazione della luce ambiente non è influenzata dall'uso del flash. In pratica l'esposimetro misura la luce ambiente il flash usato di schiarita si curerà di schiarire il soggetto (nel limite della sua potenza, distanza e diaframma).
Qualsiasi programma tu utilizzi il flash farà comunque il suo lavoro di schiarita (fill-in).
Con i flash puoi avere problemi se superi il tempo di sincro nel qual caso la potenza del flash si abbassa notevolmente per permetterti di scattare con tempi superiori al sincro, e anche se non hai abilitato il flash sui tempi lenti (slow sync).
Nel primo caso il soggetto potrebbe risultare sottoesposto.
Nel secondo caso visto che la macchina non scenderebbe sotto il 1/60 di sec (questo è quello di default) e la coppia tempo diaframma potrebbe essere non sufficiente ad avere uno sfondo leggibile (es. se la coppia tempo diaframma per un ambiente sarebbe 1/20 f 2.8, alzando il flash il tempo salirebbe a 1/60 salvo diversa impostazione) ti verrebbe il soggetto illuminato perfettamente e lo sfondo molto scuro. Tieni presente pero' che se scatti in M o S questo problema non sussiste perchè sarai tu a scegliere il tempo di scatto.
Spero di averti chiarito qualche dubbio.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Saluti

Ps: ho aggiustato un po' la forma, era un po' contorta. tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.