Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcoxxx1978
Viste le innumerevoli sezioni "50 1.8/35 f2/85 f1.8....in che situazioni da il meglio di se" perchè non creare una sezione con le varie ottiche nikkor in cui gli utenti possono postare le loro foto con ennessi giudizi e critiche?

cosa ve ne pare?
Renzo74
era stato proposto ma non se ne fece più niente,

io appoggio! Pollice.gif

Giacomo.B
Cosa superflua se in maniera mirata l'utenza utilizzasse a dovere la funzione cerca...
Oggi ad esempio stava nascendo nuovamente la discussione 17-55 vs 28-70.... wink.gif
Per quanto riguarda le foto a monitor la qualita' di un'ottica e' difficilmente valutabile....ci sono diversi fattori che possono sfalsare un giudizio...

Saluti

Giacomo

Sposto comunque in Sushi.. wink.gif
marcoxxx1978
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 10 2007, 06:23 PM) *

Cosa superflua se in maniera mirata l'utenza utilizzasse a dovere la funzione cerca...
Oggi ad esempio stava nascendo nuovamente la discussione 17-55 vs 28-70.... wink.gif
Per quanto riguarda le foto a monitor la qualita' di un'ottica e' difficilmente valutabile....ci sono diversi fattori che possono sfalsare un giudizio...

Saluti

Giacomo

Sposto comunque in Sushi.. wink.gif


Non sono per nulla d'accordo,infatti siti come pbase sono tra i più visitati del web....meditate gente
Giacomo.B
Sono i piu' visitati..non lo metto in dubbio..ma troppo spesso inducono in errore e fanno sembrare eccelsi vetri che in realta' non lo sono!!
Troppo spesso ho sentito dire che un vetro da 100 euro e' migliore di uno da 2000...

Saluti

Giacomo
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 10 2007, 06:45 PM) *
Non sono per nulla d'accordo,infatti siti come pbase sono tra i più visitati del web....meditate gente


Anche i film dei Vanzina sono i più visti in Italia, se per questo.

Bisogna capire se una funzionalità del genere sia UTILE o se sia semplicemente un modo per perdere tempo. Io sinceramente credo la seconda: uno va in questi siti, vede tante foto diverse, fatti dai fotografi più disparati (di diversa bravura e soprattutto capacità di sfruttare l'attrezzatura), fatte in condizioni che non ci beccano assolutamente tra loro... e poi pretende pure di trarne delle conclusioni. Conclusioni che saranno, quasi invariabilmente, errate.

Lo so che alla gente piace quasi morbosamente vedere foto f.i.g.h.e. (passatemi il termine, dopotutto lavoro per la società di Lapo, che così si espresse sulla Grande Punto) fatte con l'obiettivo dei loro sogni, per autoconvincersi che anche loro con quell'obiettivo faranno foto di pari livello artistico e tecnico. Ma non è così.

Come ho scritto solo un mese fa (ma evidentemente non l'ha letto nessuno):

Come già detto da altri, un'idea simile ci era già venuta in mente ma:

1) Non avrebbe senso pubblicarla con immagini in JPEG, ma solo con i NEF in modo che ognuno possa trarre le impressioni più complete ed eventualmente provare ad aprire le immagini con i diversi convertitori disponibili (altrimenti salterebbe subito fuori qualcuno che insinua che Capture fa apparire in mala fede certe ottiche come migliori di altre). Purttroppo i NEF sono grossi e pesanti, e ne servirebbero veramente tanti...

2) La resa di un obiettivo non si valuta in senso assoluto, ma in accoppiata con un sensore o una pellicola. Per coerenza, bisognerebbe proporre gli stessi scatti effettuati accoppiando la stessa ottica a tutti i sensori/fotocamere prodotti da Nikon, e con le principali pellicole a disposizione sul mercato (e poi scannerizzate con vari tipi di scanner?).

3) Tutte le immagini, per coerenza, andrebbero scattate dallo stesso fotografo. Fotografo dotato di notevole manico e capacità creativa, per spremere il meglio da quelle ottiche.

4) La quantità di scatti da presentare dovrebbe essere immane, in modo da coprire una vasta varietà di situazioni, soggetti e condizioni di illuminazione. Inoltre tutti gli scatti comparativi (e anche qui sarebbero tantissimi, visto il numero di ottiche in gioco) per OGNI situazione/soggetto/inquadratura, dovrebbero essere fatti in assoluta parità di condizioni di illuminazione (se passa una piccola nuvola, lo scatto è da buttare), tempi e diaframmi, e su cavalletto.

5) Ultimo, bisognerebbe testare per un confronto serio tutti i diaframmi delle ottiche nelle foto comparative.


Se qualcuno ha voglia, tempo e risorse per cimentarsi in questo lavoro scrupoloso e impegnativo... e se Nital ha spazio sui server per tutti questi file... beh, si offra per il lavoro! smile.gif

Un lavoro meno completo, certosino ed esaustivo di questo sarebbe invece parziale, non completamente esaustivo e probabilmente fuorviante...

Ribadisco quindi pure oggi il concetto, per sottolineare come un'idea simile

1) o si fa in maniera esaustiva o non la si fa

2) bisogna trovare qualcuno che abbia una quantità ENORME di tempo e risorse a disposizione (e che abbia tutti gli obiettivi necessari): io no, per dirne una

3) lo spazio occupato sul server Nital sarebbe immane


Se qualcuno continua a pensare che invece sia utile una cosa fatta alla meno peggio così per farla e occupare banda, un'accozzaglia di immagini di vari fotografi, in varie condizioni di luce, con varie fotocamere, con diverse modalità di esecuzione dei test, con esemplari degli obiettivi che magari non sono perfettamente rappresentativi del comportamento medio di quella lente, e senza nessun rigore scientifico... beh, c'è già Pbase, no?
Renzo74
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 10 2007, 06:23 PM) *
Cosa superflua se in maniera mirata l'utenza utilizzasse a dovere la funzione cerca...
Oggi ad esempio stava nascendo nuovamente la discussione 17-55 vs 28-70.... wink.gif
Per quanto riguarda le foto a monitor la qualita' di un'ottica e' difficilmente valutabile....ci sono diversi fattori che possono sfalsare un giudizio...

Saluti

Giacomo

Sposto comunque in Sushi.. wink.gif




sul giudicare un'ottica dalla foto a video in bassa risoluzione sono d'accordo, magari più che foto si possono postare le proprie esperienze con una certa ottica ed allegare un NEF o JPG a piena risoluzione se serve.

La realtà dei fatti però è che il comando cerca viene usato poco e male perciò si reiterano discussioni ormai consumate, con conseguente lavoro dei mod per fare ordine.

Se in testa alla sezione ottiche nikkor trovassi una discussione per ogni ottica forse prima di aprirne una nuova per chiedere "in che situazione..." mi leggo i post relativi all'ottica di cui cerco info e risolvo così i miei dubbi.

d'altra parte si tratterebbe di rendere ancora più specifica una discussione, così come oggi esiste una nikon digital reflex, nikon F 35 mm, nikon coolpix ecc.

Lucabeer
QUOTE(Renzo74 @ Jul 10 2007, 07:23 PM) *
Se in testa alla sezione ottiche nikkor trovassi una discussione per ogni ottica forse prima di aprirne una nuova per chiedere "in che situazione..." mi leggo i post relativi all'ottica di cui cerco info e risolvo così i miei dubbi.


E' un'idea che mi è passata per la mente, in effetti.

Ma sono sicuro che anche così ci sarebbe chi apre COMUNQUE una nuova discussione... ho come l'impressione che il problema non sia solo che alcuni non sanno usare il motore di ricerca (che sarebbe perfezionabile, ma non è questo il punto), ma che altrettanti non vogliono usarlo. Mi è capitato di leggere nuove discussioni con cose del tipo "so bene che ci sono già diecimila discussioni che parlano dell'AF-S 12-500/1.2 DX, ma volevo comunque chiedervi se faccio bene a comprarlo...". Insomma, la sindrome del "voglio comunque la risposta personalizzata (e possibilmente anche in fretta, eh!)" anche a costo di sentirsi ripetere cose già scritte e già lette fino alla nausea.

Però mi rendo conto che qualcosa si potrebbe provare a farlo... Vedremo le risorse di tempo a disposizione nei prossimi mesi...
gciraso
QUOTE(Lucabeer @ Jul 10 2007, 07:29 PM) *

AF-S 12-500/1.2 DX,

... Scusate l'OT

41,66 cm di lente frontale!!!!!

Fine OT

Giovanni
gandalef
Anch'io non sono d'accordo nel creare un'altra sezione. Già c'è ne sono tante e si riescono appena a gestire, figuriamoci un'altra. Più caos, possibilità del posting selvaggio, ecc.. Come dice Luca se si utilizzasse di più la funzione cerca e se si leggessero poi le discussioni magari si potrebbe evitare una discussione con decine di pagine che poi nessuno legge dall'inizio e dice la sua che possibilmente non c'entra nulla con l'oggetto della discussione, o peggio ripetere quanto già scritto. Comunque questo è il mio parere personale.

Riguardo i siti, ognuno è libero di fare le scelte che vuole, compreso quello di visitare pbase o altri siti e compare le ottiche che ritiene più adatte alle proprie necessità e portafogli. Preferite il 17-55, compratelo, meglio il 28-70, compratelo.....
Una cosa è guardare le foto su internet, una è acquistare un'ottica per poi farci le foto ai compleanni o alle feste tra amici e parenti, un'altra è acquistare un'ottica perchè se ne conoscono pregi e difetti e la si utilizza di conseguenza. Certo come la si fa a provarla se il rivenditore non l'ha disponibile o magari non vuole aprire neppure lo scatolo per farcela vedere? Ecco intervengono forum e siti di qualsiasi genere. Personalmente non parlo mai di un'ottica e tantomeno faccio confronti se non la possiedo o se non ho avuto modo di provarla, certo si potrebbe dire che i miei commenti sono solo soggettivi, ma quando convergono quasi tutti con quegli degli altri allora un minimo di verità forse ci sarà....
Per favore parliamo concretamente e non per letto o sentito dire. Fare affermazioni è una cosa, reputare un'altra.

Saluti,
Gandy
Lucabeer
QUOTE(gciraso @ Jul 10 2007, 07:39 PM) *

... Scusate l'OT

41,66 cm di lente frontale!!!!!

Fine OT

Giovanni



E dimenticavo di dire che è pure VRIII... e che costerà solo 400 Euro.

.... no, no, aiuto! No, Giuseppe, non mi incenerire per aver rivelato quale sarà il prossimo obiettivo presentato da Nikon!!!! Nooooooo!!!! Fulmine.gif ZOOOTTTT!!!!!!
marcoxxx1978
QUOTE(Lucabeer @ Jul 10 2007, 07:07 PM) *

Anche i film dei Vanzina sono i più visti in Italia, se per questo.

Bisogna capire se una funzionalità del genere sia UTILE o se sia semplicemente un modo per perdere tempo. Io sinceramente credo la seconda: uno va in questi siti, vede tante foto diverse, fatti dai fotografi più disparati (di diversa bravura e soprattutto capacità di sfruttare l'attrezzatura), fatte in condizioni che non ci beccano assolutamente tra loro... e poi pretende pure di trarne delle conclusioni. Conclusioni che saranno, quasi invariabilmente, errate.

Lo so che alla gente piace quasi morbosamente vedere foto f.i.g.h.e. (passatemi il termine, dopotutto lavoro per la società di Lapo, che così si espresse sulla Grande Punto) fatte con l'obiettivo dei loro sogni, per autoconvincersi che anche loro con quell'obiettivo faranno foto di pari livello artistico e tecnico. Ma non è così.

Come ho scritto solo un mese fa (ma evidentemente non l'ha letto nessuno):

Come già detto da altri, un'idea simile ci era già venuta in mente ma:

1) Non avrebbe senso pubblicarla con immagini in JPEG, ma solo con i NEF in modo che ognuno possa trarre le impressioni più complete ed eventualmente provare ad aprire le immagini con i diversi convertitori disponibili (altrimenti salterebbe subito fuori qualcuno che insinua che Capture fa apparire in mala fede certe ottiche come migliori di altre). Purttroppo i NEF sono grossi e pesanti, e ne servirebbero veramente tanti...

2) La resa di un obiettivo non si valuta in senso assoluto, ma in accoppiata con un sensore o una pellicola. Per coerenza, bisognerebbe proporre gli stessi scatti effettuati accoppiando la stessa ottica a tutti i sensori/fotocamere prodotti da Nikon, e con le principali pellicole a disposizione sul mercato (e poi scannerizzate con vari tipi di scanner?).

3) Tutte le immagini, per coerenza, andrebbero scattate dallo stesso fotografo. Fotografo dotato di notevole manico e capacità creativa, per spremere il meglio da quelle ottiche.

4) La quantità di scatti da presentare dovrebbe essere immane, in modo da coprire una vasta varietà di situazioni, soggetti e condizioni di illuminazione. Inoltre tutti gli scatti comparativi (e anche qui sarebbero tantissimi, visto il numero di ottiche in gioco) per OGNI situazione/soggetto/inquadratura, dovrebbero essere fatti in assoluta parità di condizioni di illuminazione (se passa una piccola nuvola, lo scatto è da buttare), tempi e diaframmi, e su cavalletto.

5) Ultimo, bisognerebbe testare per un confronto serio tutti i diaframmi delle ottiche nelle foto comparative.
Se qualcuno ha voglia, tempo e risorse per cimentarsi in questo lavoro scrupoloso e impegnativo... e se Nital ha spazio sui server per tutti questi file... beh, si offra per il lavoro! smile.gif

Un lavoro meno completo, certosino ed esaustivo di questo sarebbe invece parziale, non completamente esaustivo e probabilmente fuorviante...

Ribadisco quindi pure oggi il concetto, per sottolineare come un'idea simile

1) o si fa in maniera esaustiva o non la si fa

2) bisogna trovare qualcuno che abbia una quantità ENORME di tempo e risorse a disposizione (e che abbia tutti gli obiettivi necessari): io no, per dirne una

3) lo spazio occupato sul server Nital sarebbe immane
Se qualcuno continua a pensare che invece sia utile una cosa fatta alla meno peggio così per farla e occupare banda, un'accozzaglia di immagini di vari fotografi, in varie condizioni di luce, con varie fotocamere, con diverse modalità di esecuzione dei test, con esemplari degli obiettivi che magari non sono perfettamente rappresentativi del comportamento medio di quella lente, e senza nessun rigore scientifico... beh, c'è già Pbase, no?

Ora capisco bene perchè non si puo' fare...potrebbero esserci delle evidenti controindicazioni per l'azienda....

saluti
marcoxxx1978
QUOTE(gandalef @ Jul 10 2007, 07:41 PM) *


Una cosa è guardare le foto su internet, una è acquistare un'ottica per poi farci le foto ai compleanni o alle feste tra amici e parenti, un'altra è acquistare un'ottica perchè se ne conoscono pregi e difetti e la si utilizza di conseguenza.
Saluti,
Gandy

Infatti se leggete bene bene cosa ho scritto c'è scritto che oltre a postare foto ci si potrebbe scambiare opinioni e commenti sulle ottiche in nostro possesso....siccome prima di spendere migliaia di euro uno vorrebbe essere certo di cosa compra...

Mi rendo conto che non tutte le ottiche nikkor avranno elogi ma ci saranno anche ottiche con difetti ed e qui che forse il problema si fa serio....una ditta che commercializza un prodotto non potrebbe permettersi che se ne parli troppo male

ciao
Giacomo.B
A questo punto chiudo la discussione, in quanto l'argomento mi sembra che si sia esaurito..
Marco ha avuto tutte le delucidazioni e le risposte del caso, sperando che le nostre spiegazion l'abbiano soddisfatto..(mie e degli altri moderatori).

Saluti

Giacomo
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 10 2007, 09:16 PM) *

Mi rendo conto che non tutte le ottiche nikkor avranno elogi ma ci saranno anche ottiche con difetti ed e qui che forse il problema si fa serio....una ditta che commercializza un prodotto non potrebbe permettersi che se ne parli troppo male


Mi permetto di riaprire la discussione temporaneamente per una piccola precisazione: il motivo per cui non si attua una proposta come quella indicata non è certamente quello da te indicato.

A riprova di quello che dico, basti consultare tutti i messaggi di critica verso obiettivi o corpi macchina postati negli ultimi anni... Direi che anzi, Nital è MOLTO tollerante, per essere questo un forum "aziendale". Non è mai stata messa a tacere nessuna critica costruttiva e oggettivata. A volte sono pure state tollerate critiche un po' pretestuose, fatte a puro scopo polemico e molto tendenziose... pure un po' sospette. Si è intervenuti solo quando si è passato il limite con affermazioni non aderenti alla verità.

Giusto per amore di precisione...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.