Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jim793
Salve a tutti. Ho ritrovato un vecchio obiettivo della zenith e dato che sembra un buon obiettivo, un 58 mm f2 ho acquistato l'adattatore per poterlo montare sulla mia d40...l'obiettivo si monta benissimo e pur sapendo che non ho piu alcun controllo automatico speravo comunque di poterlo utilizzare...il fatto e' che non riesco a mettere a fuoco. l'immagine e' sfocata e non c'e nulla da fare...esiste un modo per ovviare a questo problema o devo abbandonare l'idea?? grazie.gif
Giacomo.B
Nota Moderatore: Sposto in Sushi, sezione piu' consona..

Saluti

Giacomo
Giacomo.B
Devi mettere a fuoco in Stop-Down...prima metti a fuoco a tutta apertura poi regoli il diaframma..

Saluti

Giacomo
decarolisalfredo
In questo momento non ricordo che tiraggio hanno le Zenit, ma credo che all'infinito non si possa mettere a fuoco.
jim793
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 9 2007, 12:41 AM) *

In questo momento non ricordo che tiraggio hanno le Zenit, ma credo che all'infinito non si possa mettere a fuoco.


il problema, dopo qualche prova credo sia nell'adattatore...sembra comportarsi come un tubo di prolunga o un aggiuntivo close up...risultato...diventa un obiettivo per macro in manuale...Praticamente riesco a mettere a fuoco solo soggetti che si trovano a una distanza di pochi centimetri...vi sembta possibile o il rivenditore mi ha venduto il pezzo adattatore sbagliato?? hmmm.gif
jim793
QUOTE(jim793 @ Jul 9 2007, 01:10 PM) *

il problema, dopo qualche prova credo sia nell'adattatore...sembra comportarsi come un tubo di prolunga o un aggiuntivo close up...risultato...diventa un obiettivo per macro in manuale...Praticamente riesco a mettere a fuoco solo soggetti che si trovano a una distanza di pochi centimetri...vi sembta possibile o il rivenditore mi ha venduto il pezzo adattatore sbagliato?? hmmm.gif


nessuna risposta??
stb-5000
QUOTE(jim793 @ Jul 10 2007, 10:50 PM) *

nessuna risposta??

se monti l'adattatore aumenta il tiraggo e perdi la possibilitą di mettere a fuoco all'infinito. Esistevano anche degli adattatori con una lente aggiuntiva che permetteva l'utilizzo di tali ottiche anche all'infinito, ma la qualitą ne risentiva tantissimo.
anni fa c'era Benatti a Milano che sostituiva l'attacco a vite dell'obbiettivo con l'attacco adatto alla fotocamera da utilizzare e in questo caso manteneva anche la mf all'infinito, ma non so se ci sono ora dei riparatori che fanno queste modifiche e a che costo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.