Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
davide raponi
Ultimamente ho stampato delle foto da rullino.

Per renderle scure ho sottoesposto di 1 2 e 3 stop circa.
Quando ho ripreso le stampe il cielo era piatto, slavato; la terra era chiara e i colori facevano proprio schifo.

Io sapevo che i lab. sovraesponessero automaticamente le foto scure. E' vero??

Comunque perchè sono uscite così male???
_Simone_
avrà fatto quello che poteva! ma perchè hai sottoesposto di 3 stop ????
davide raponi
QUOTE(_Simone_ @ Jul 6 2007, 03:35 PM) *

avrà fatto quello che poteva! ma perchè hai sottoesposto di 3 stop ????


Dato che sono ancora in fase sperimentale, volevo vedere cosa sucedeva ai colori. biggrin.gif
pianozzo
...beh ora lo sai laugh.gif
davide raponi
QUOTE(pianozzo @ Jul 7 2007, 08:29 AM) *

...beh ora lo sai laugh.gif


Beh allora le farò sovraesposte per farle uscire scure???? laugh.gif

Anche se i conti non mi tornano. hmmm.gif
gianluca.pirro
falle corrette e vedi cosa ottieni
Randi
Ma perchè non te le sviluppi e stampi da solo ?
Fai del b/n, ti attrezzi una camera oscura, e il gioco è fatto.....
Io l'ho fatto per parecchi anni ma ora mi sono stancato....
Ma è risaputo che i laboratori ormai il chimico l'hanno abbandonato. blink.gif
Oppure fai diapo a colori affidale al laboratorio incrociando le dita e poi giù con lo scanner!
Emiliano-BG
QUOTE(davide raponi @ Jul 6 2007, 02:24 PM) *

Ultimamente ho stampato delle foto da rullino.

Per renderle scure ho sottoesposto di 1 2 e 3 stop circa.
Quando ho ripreso le stampe il cielo era piatto, slavato; la terra era chiara e i colori facevano proprio schifo.

Io sapevo che i lab. sovraesponessero automaticamente le foto scure. E' vero??

Comunque perchè sono uscite così male???


Di norma i laboratori comuni stampano le foto da pellicola facendo una scansione del negativo tramite la stampatrice automatica, la stessa che stampa le foto digitali, la stampa non è seguita personalmente dal tecnico (non di norma almeno), tutto si svolge in modo automatico ed è un software a decidere se la tua foto va bilanciata in qualche modo... per il programma la tua foto sottoesposta di tre stop è semplicemente una foto sbagliata e la corregge in fase di stampa. Fossi in te prenderei in considerazione l'acquisto di uno scanner dedicato (vedi Coolscan...) e porterei al laboratorio solamente i file già pronti per la stampa.

Per far capire cosa intendo quella che segue è una foto scattata con Nikon F e Nikkor-S 50mm f:1,4:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(clicca per ingrandire)

E' un semplice notturno, nulla di speciale, però mi pare che la resa generale dell'immagine sia gradevole. E' una scansione effettuata con il Coolscan V ED, qui sotto vi metto un confronto tra la scansione effettuata dal laboratorio e quella effettuata da me (la mia è a destra)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il laboratorio ha recuperato l'illuminazione nelle zone più scure bruciando completamente i mattoni più illuminati... una bella foto diurna! Già, ma io avevo scattato di notte dry.gif laugh.gif
davide raponi
Grazie Emiliano BG!!!!

Proprio quello che volevo sapere sui lab.

Ho capito che con i lab non c'è modo di usare tecniche particolari in quel senso.

Vedrò di attrezzarmi. messicano.gif

grazie.gif per le risposte!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.