Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
landys
da un po di tempo ormai utilizzo con soddisfazione su piattaforma apple
iview media pro per l'archiviazione e la gestione delle foto in mio possesso.dal giugno dello scorso anno credo che la software house che lo produceva sia passata a microsoft.La conseguenza è stata che il programma ora si chiama expression media e che sia posibile per i possessori della vecchia versione di eseguire l'upload alla nuova.
qualcuno del forum usa già il nuovo software? mi chiedo se convenga passare alla novità o a questo punto acquistare aperture di apple che permette di gestire sia l'elaborazione che l'archiviazione...
grazie a chiunque voglia dare un contributo.
Pulse
Guarda io lo sto provando su Windows Vista e mi sta dando qualche problemino blink.gif mentre su XP SP2 nessun problema, comunque non e' altro che Iview Media pro rimarchiato

Ciao

Valerio
Massimo.Novi
QUOTE(land @ Jul 5 2007, 04:05 PM) *

da un po di tempo ormai utilizzo con soddisfazione su piattaforma apple
iview media pro per l'archiviazione e la gestione delle foto in mio possesso.dal giugno dello scorso anno credo che la software house che lo produceva sia passata a microsoft.La conseguenza è stata che il programma ora si chiama expression media e che sia posibile per i possessori della vecchia versione di eseguire l'upload alla nuova.
qualcuno del forum usa già il nuovo software? mi chiedo se convenga passare alla novità o a questo punto acquistare aperture di apple che permette di gestire sia l'elaborazione che l'archiviazione...
grazie a chiunque voglia dare un contributo.


Ciao

Expression Media 1.0 è abbastanza instabile e ha perso stranamente anche qualche funzionalità. Ti consiglio per ora di rimanere con la 3.1.3 di Iview Mediapro e passare a EM quando diventa stabile. Considera che i database sono non compatibili.

IView rimane probabilmente il miglior prodotto di Asset Management fotografico ma il passaggio (potremmo chiamarlo "trasloco") in Microsoft sta dando qualche problema.

Saluti




QUOTE(Pulse @ Jul 5 2007, 04:22 PM) *

... comunque non e' altro che Iview Media pro rimarchiato
...


Ciao

Non è solo rimarchiato purtroppo. A parte qualche differenza estetica vi sono state alcune modifiche interne tra cui il database.

Saluti
Pulse
QUOTE(manovi @ Jul 5 2007, 04:45 PM) *

Ciao

Expression Media 1.0 è abbastanza instabile e ha perso stranamente anche qualche funzionalità. Ti consiglio per ora di rimanere con la 3.1.3 di Iview Mediapro e passare a EM quando diventa stabile. Considera che i database sono non compatibili.

IView rimane probabilmente il miglior prodotto di Asset Management fotografico ma il passaggio (potremmo chiamarlo "trasloco") in Microsoft sta dando qualche problema.

Saluti
Ciao

Non è solo rimarchiato purtroppo. A parte qualche differenza estetica vi sono state alcune modifiche interne tra cui il database.

Saluti


Strano perche' i database creati con Iview si aprono anche con EM, mi dici che se dovessi crearmi un DB di 300 DVD con IWMP e volessi poi passare a EM dovrei riacquisire tutto ??

Ciao

Valerio

PS: Ma iview Media PRO 3.1.3 e' Vista compatibile ?

Massimo.Novi
QUOTE(Pulse @ Jul 5 2007, 06:02 PM) *

Strano perche' i database creati con Iview si aprono anche con EM, mi dici che se dovessi crearmi un DB di 300 DVD con IWMP e volessi poi passare a EM dovrei riacquisire tutto ??
...


Ciao

Per la compatibilità IVMP->EM non vi sono problemi (bug a parte). Funziona anche il reader. La 3.1.3 di IVMP è compatibile con Vista.

Il problema era il contrario (nuovi cataloghi EM->IVMP) su alcune informazioni XML. E' stata rilasciata una nuova patch per Expression che dovrebbe sopperire ad alcuni bug ma non l'ho ancora verificata.

Saluti
Pulse
QUOTE(manovi @ Jul 5 2007, 06:18 PM) *

Ciao

Per la compatibilità IVMP->EM non vi sono problemi (bug a parte). Funziona anche il reader. La 3.1.3 di IVMP è compatibile con Vista.

Il problema era il contrario (nuovi cataloghi EM->IVMP) su alcune informazioni XML. E' stata rilasciata una nuova patch per Expression che dovrebbe sopperire ad alcuni bug ma non l'ho ancora verificata.

Saluti



OK Max , ma la patch non la trovo ho girato un'ora hai mica un link

Ciao

Valerio

landys
grazie per le risposte ! io mi trovo abbastanza bene con iview e sinceramente mi spaventa un pò in un futuro non lontano di passare a EM per utilizzare un software DAM che si rispetti. se mi parli di incompatibilità di E:media con iview per quanto riguarda i cataloghi del primo come farà uno come me che ha dei cataloghi iview ?
per questo penso che una soluzione possa essere quella della migrazione verso aperture che almeno mi gestirebbe tutta la mole di metadati incorporati nei files da iview.certo perderei la struttura dei cataloghi che tanto è utile in iview... comunque starò ancora a guardare alla finestra.
praticus
...almeno sul mio MAC i cataloghi di i-view sono stati correttamente interpretati da EM.

Il problema di Aperture è che non visualizza i NEF modificati con NX e questo per me è un limite......ed in più non ha gli strumenti di selezione come NX.....
Per tutto il resto è semplicemente fantastico...........


Ciao.... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(land @ Jul 5 2007, 10:21 PM) *

grazie per le risposte ! io mi trovo abbastanza bene con iview e sinceramente mi spaventa un pò in un futuro non lontano di passare a EM per utilizzare un software DAM che si rispetti. se mi parli di incompatibilità di E:media con iview per quanto riguarda i cataloghi del primo come farà uno come me che ha dei cataloghi iview ?....


Ciao

Perchè vi preoccupate?

Abbiamo detto che la compatibilità IVIEW->EM è OK!

Problemi vi erano (in determinati casi) nel creare cataloghi NUOVI con EM e poi volerli leggere con IVIEW.

Ora con la patch dvrebbero essere state migliorate alcune cose anche in questo senso, specie su Mac.

Il link della patch è lo stesso del download normale di Expression:

Link Download Expression Trial

La patch è 1.0.8103.

Saluti
Pulse
QUOTE(manovi @ Jul 6 2007, 11:20 AM) *

Ciao

Perchè vi preoccupate?

Abbiamo detto che la compatibilità IVIEW->EM è OK!

Problemi vi erano (in determinati casi) nel creare cataloghi NUOVI con EM e poi volerli leggere con IVIEW.

Ora con la patch dvrebbero essere state migliorate alcune cose anche in questo senso, specie su Mac.

Il link della patch è lo stesso del download normale di Expression:

Link Download Expression Trial

La patch è 1.0.8103.

Saluti


Grazie 1000 Max

Caio

PS:

La patch è 1.0.8103 per mac
La patch è 1.0.8104 per win
Massimo.Novi
QUOTE(Pulse @ Jul 6 2007, 02:33 PM) *

...
La patch è 1.0.8103 per mac
La patch è 1.0.8104 per win


Ciao

Giusto. Grazie della precisazione.

Saluti
landys
QUOTE(francescofiorenza @ Jul 6 2007, 10:53 AM) *

...almeno sul mio MAC i cataloghi di i-view sono stati correttamente interpretati da EM.

Il problema di Aperture è che non visualizza i NEF modificati con NX e questo per me è un limite......ed in più non ha gli strumenti di selezione come NX.....
Per tutto il resto è semplicemente fantastico...........
Ciao.... smile.gif



veramente dalla versione 3.1.3., nemmeno iview mi ha mai visualizzato le anteprime elaborate da NX ... anche quando clicco su "ricostruisci elemento"!tra l'altro di questo bug avevo trovato riscontro anche sul forum in lingua inglese del software.mi dici come fai eventualmente a vedere le anteprime su iview dei file modificati da NX ? ho capito bene?
vorrei anche sapere se EM è già in italiano poichè la active software che ho contattato mi ha risposto che molto probabilmente non saranno loro i referenti in italia dI EM.
scusami se approfitto ma vorrei sapere da te come si realizza l'archiviazione di aperture;nel senso che produce dei cataloghi o permette una sola operazione di "nuda " archiviazione senza struttura ?
ciao e grazie a tutti!
praticus
QUOTE(land @ Jul 6 2007, 04:10 PM) *

veramente dalla versione 3.1.3., nemmeno iview mi ha mai visualizzato le anteprime elaborate da NX ... anche quando clicco su "ricostruisci elemento"!tra l'altro di questo bug avevo trovato riscontro anche sul forum in lingua inglese del software.mi dici come fai eventualmente a vedere le anteprime su iview dei file modificati da NX ? ho capito bene?
vorrei anche sapere se EM è già in italiano poichè la active software che ho contattato mi ha risposto che molto probabilmente non saranno loro i referenti in italia dI EM.
scusami se approfitto ma vorrei sapere da te come si realizza l'archiviazione di aperture;nel senso che produce dei cataloghi o permette una sola operazione di "nuda " archiviazione senza struttura ?
ciao e grazie a tutti!



.......devi forzare IView in modo che si avvii sotto l'emulatore Rosetta che consente ai software scritti per Power PC di girare sui nuovi Macintel

Dal menù contestuale dell'icona relativa al programma scegli "ottieni informazioni" e poi metti un flag sull'opzione relativa.

Ciò è necessario poichè le librerie Nikon utilizzate da iView per visionare i NEF sono scritte per i PowerPC e quindi non utilizzabili sugli Intel.
Dal menù preferenze di IView - Rendering del media sceglierai di utilizzare il "motore del fabbricante" e "anteprima se disponibile"...in questo modo vedrai anche ingranditi sul piano luminoso i NEF modificati con NX.

In termini di prestazioni sul mio Imac24 non ci sono differenze avvertibili.

La versione di EM in mio possesso è in italiano ed è gratuito l'aggiornamento per i possessori di IView 3.xx.


Ciao..... smile.gif
landys
ti ringrazio molto,non ci avevo fatto caso.ho gia modificato le preferenze sul mio mac g5 e vedo le modifiche!non ho purtroppo capito la configurazione preferenze sul mac book intel ,sono uguali? perchè dici di forzare con rosetta se iview 3 è già universal ? non mi è chiaro il concetto.
dici di avere effettuato l'upload a EM gratis e in italiano... mi dici come si fa' visto che posseggo una regolare licenza della active importatrice italiana di iview? ciao land
praticus
QUOTE(land @ Jul 6 2007, 04:50 PM) *

ti ringrazio molto,non ci avevo fatto caso.ho gia modificato le preferenze sul mio mac g5 e vedo le modifiche!non ho purtroppo capito la configurazione preferenze sul mac book intel ,sono uguali? perchè dici di forzare con rosetta se iview 3 è già universal ? non mi è chiaro il concetto.
dici di avere effettuato l'upload a EM gratis e in italiano... mi dici come si fa' visto che posseggo una regolare licenza della active importatrice italiana di iview? ciao land


Circa l'aggiornamento è sufficiente andare sul sito di Iview-Multimedia e seguire le istruzioni.

QUOTE
.......devi forzare IView in modo che si avvii sotto l'emulatore Rosetta che consente ai software scritti per Power PC di girare sui nuovi Macintel.
Dal menù contestuale dell'icona relativa al programma scegli "ottieni informazioni" e poi metti un flag sull'opzione relativa.
Ciò è necessario poichè le librerie Nikon utilizzate da iView per visionare i NEF sono scritte per i PowerPC e quindi non utilizzabili sugli Intel.


....è per quanto sopra che devi forzarlo a girare sotto Rosetta.

Ciao e scusami per il ritardo.... smile.gif
landys
ti ringrazio ! sto tentando di aggiornare a EM sul sito che mi hai segnalato ma quelli del supporto tecnico di iView non riescono a rilevare la mia licenza. non si capisce perchè non la leggono eppure io ricevo il messaggio istantaneo in italiano di registrazione avvenuta...dov'è il problema? aiuto!
praticus
QUOTE(land @ Jul 10 2007, 11:50 PM) *

ti ringrazio ! sto tentando di aggiornare a EM sul sito che mi hai segnalato ma quelli del supporto tecnico di iView non riescono a rilevare la mia licenza. non si capisce perchè non la leggono eppure io ricevo il messaggio istantaneo in italiano di registrazione avvenuta...dov'è il problema? aiuto!



...anch'io ho la licenza della Active, l'ho registrata come da istruzioni ed ho ricevuto una mail con il link per scaricare il software ed il relativo codice di attivazione.......

Ciao.... smile.gif
landys
QUOTE(francescofiorenza @ Jul 11 2007, 01:09 PM) *

...anch'io ho la licenza della Active, l'ho registrata come da istruzioni ed ho ricevuto una mail con il link per scaricare il software ed il relativo codice di attivazione.......

Ciao.... smile.gif



ho risolto tutto,ho istallato Expression media,scusami per i giorni di ritardo ma sono fuori e non sempre possibilitato a connettermi,comunque il mio problema resta come prima;non capisco cosa intendi forzare se iView è fatto per girare anche su mac intel? E poi anche Expression media ha lo stesso problema di non visualizzare le modifiche di capture nx ?
mi spiegheresti che operazioni fai?
Ti ringrazio comunque ,ciao Land
praticus
QUOTE(land @ Jul 14 2007, 02:49 PM) *

ho risolto tutto,ho istallato Expression media,scusami per i giorni di ritardo ma sono fuori e non sempre possibilitato a connettermi,comunque il mio problema resta come prima;non capisco cosa intendi forzare se iView è fatto per girare anche su mac intel? E poi anche Expression media ha lo stesso problema di non visualizzare le modifiche di capture nx ?
mi spiegheresti che operazioni fai?
Ti ringrazio comunque ,ciao Land



.....è scritto qui cosa devi fare.... anche per Expression Media....è il msg n15 di questa discussione.

Ciao.... smile.gif

landys
okay ho capito tutto e ho provato a forzare E.M. va tutto bene con rosetta. secondo te il programma è più lento quando gira con rosetta ?comunque sia, i vantaggi di vedere le modifiche effettuate con NX superano comunque eventuali lentezze che peraltro dovrebbero sussistere solo all'apertura del programma...ciao e ancora grazie !
land
praticus
QUOTE(land @ Jul 19 2007, 07:40 PM) *

okay ho capito tutto e ho provato a forzare E.M. va tutto bene con rosetta. secondo te il programma è più lento quando gira con rosetta ?comunque sia, i vantaggi di vedere le modifiche effettuate con NX superano comunque eventuali lentezze che peraltro dovrebbero sussistere solo all'apertura del programma...ciao e ancora grazie !
land



...in tutta sincerità non ho notato rallentamenti evidenti rispetto al modo UB, neanche nella visualizzazione dei NEF sul "piano luminoso".....
Ciao... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.