Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Aptivo
Ciao a tutti!

Non riesco a capire se sono deficiente io o c'è un problema con NX; ciò che voglio fare è semplicemente ridimensionare un quantitativo di foto da 3000x2000 a 1024x680 utilizzando un batch.

Procedura: apro una qualsiasi delle foto da ridimensionare, la ridimensiono mettendo 1024x680 in "cambia le dimensioni del file" e salvo le impostazioni; successivamente seleziono "batch", seleziono il file appena creato e scelgo le cartelle di input e output. E' corretto?

Il problema è questo: le foto normali (orizzontali, sedute, come volete chiamarle.. insomma 3000x2000) vengono ridimensionate correttamente a 1024x680, solo che fanno la stessa fine anche quelle in piedi (2000x3000).. le quali ovviamente si sfigurano completamente! NX riconosce correttamente il tag dell'exif per l'orientamento (all'apertura la foto è ruotata correttamente), ma sembra che ridimensioni l'immagine DOPO averla raddrizzata anzichè prima.

Risulta?

Saluti
Teo
LISINI_RENATO
A me è capitata la stessa cosa e mi sono rassegnato a selezionare prima le orizzontali e poi le verticali con notevole perdita di tempo.
Erano foto scattate con la D2X da ridimensionare per stampare dei provini, e si trattava di circa 1000 foto.
Spero anch'io che ci venga suggerito qualche metodo.
Grazie , Renato
meialex1
Spero questo Vi servi di aiuto

http://www.nital.it/corso-capture-nx/01.php
Aptivo
QUOTE(meialex1 @ Jun 28 2007, 11:58 PM) *

Spero questo Vi servi di aiuto

http://www.nital.it/corso-capture-nx/01.php


Ok, la "mia" procedura è corretta. Il fatto è che non funziona come dovrebbe, perlomeno in NX 1.1. Nel tutorial c'è scritto che:

NOTA: Questo esempio usa un'immagine scattata in orizzontale. Se il processo BATCH viene utilizzato per ridimensionare più immagini scattate sia in orizzontale che in verticale con l’opzione on camera "ruota le immagini automaticamente" attivata, tutti gli scatti saranno comunque ridotti sul lato più lungo. Di conseguenza, le dimensioni, delle immagini resteranno le stesse

.. che è ciò che effettivamente accadeva fino alla vecchia versione di NX. Con questa no :(

Ciao e grazie
Teo
Paolo66
Si, è vero, succede anche a me, non sapevo che sulla vechia versione lo facesse in automatico. Pensavo fosse solo dovuta al fatto che quando imposto le dimensioni, imposto un "orizzontale" ed un "vertcale".

Usando due batch, uno landscape ed uno portrait, potresti poi selezionare le immagini dal browser.
Aptivo
QUOTE(Paolo66 @ Jun 29 2007, 08:30 AM) *

Usando due batch, uno landscape ed uno portrait, potresti poi selezionare le immagini dal browser.


Esatto, è quel che faccio. E' una smaronata unica, ma è anche l'unico metodo.. smile.gif

Ciao!
Teo
praticus
....confermo l'esistenza di questo piccolo bug, che costringe a dividere le foto orizzontali/verticali.

NIkon e Niksoftware sono stati prontamente informati e direi che di aggiornamento ne dovremo parlare dopo le ferie......

Ciao.... smile.gif
Aptivo
Che efficienza! Grazie biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
Teo
Paolo66
Quoto sull'efficenza! Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(francescofiorenza @ Jun 29 2007, 05:14 PM) *

....confermo l'esistenza di questo piccolo bug...
Confermo dopo aver verificato il comportamento nelle due piattaforme Win e Mac su file prodotti da diversi modelli Nikon DSLR.
Provato anche ad usare il ridimensionamento in percentuale oltre che provato ad applicare una rotazione di 360 gradi (sulle verticali per costringere NX riscrivere l'orientamento) prima di attivare il batch di resize.
Il problema persiste quindi anche su tentativi di lavorazzione diversa.
Per il momento non resta quindi che applicare il batch di resize distinto tra immagini verticali e orizzontali oppure adottare l'opzione adatta foto.
Come anticipato da Francesco, è stata inoltrata la segnalazione che speriamo possa produrre una possibile celere soluzione che però non potrà essere antecedente alla pianificazione di successiva release che già contempla modifiche di compatibilità sulle imminenti release OSX e Vista.
Grazie per la collaborazione.

G.M.
massicricco
Grazie Ing. Maio per la precisazione .

A questo punto non vedo l'ora che esca la nuova release di NX smile.gif . Nel frattempo, mi sono deciso a reinstallare il vecchio buon Capture 4.4. Con Windows Vista, infatti NX è davvero inusabile dry.gif .
r2shot
Forse sbaglio ma utilizzo una procedura diversa per ridimensionare le foto.
Utilizzo la funzione Fit Photo/Adatta Foto del menu Edit/Modifica impostando la dimensione voluta sul lato lungo nelle due caselle a disposizione nella funzione, in pratica si specifica la misura massima ammessa sul lato ma le proporzioni tra i lati della foto non cambiano.
Poi realizzo il batch con la funzione salvata.

Ciao Roberto
Aptivo
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 1 2007, 11:16 AM) *
Provato anche ad usare il ridimensionamento in percentuale...
L'idea era passata per la testa anche a me.. con un 34% su entrambi i lati teoricamente avrei ottenuto il risultato sperato, ma a quanto pare la percentuale viene comunque riconvertita in pixel

Grazie di nuovo, saluti
Matteo
praticus
QUOTE(massicricco @ Jul 1 2007, 11:28 AM) *
...A questo punto non vedo l'ora che esca la nuova release di NX smile.gif . Nel frattempo, mi sono deciso a reinstallare il vecchio buon Capture 4.4. Con Windows Vista, infatti NX è davvero inusabile...

...come ho già detto più volte non è opportuno emettere sentenze, io, come tanti altri, lo uso senza problemi con Vista (in effetti ho fatto varie prove per testarne installabilità, velocità, fruibilità quando è uscita la rel. 1.1. e non ho riscontrato alcun problema)......a meno che lo stesso Vista non sia più performante su una partizione del mio Mac che su un PC.... wink.gif biggrin.gif

Ciao.... smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(FotoMagic @ Jul 1 2007, 11:48 AM) *
...Utilizzo la funzione Fit Photo/Adatta Foto del menu Edit/Modifica impostando la dimensione voluta sul lato lungo nelle due caselle a disposizione nella funzione, in pratica si specifica la misura massima ammessa sul lato ma le proporzioni tra i lati della foto non cambiano.
Poi realizzo il batch con la funzione salvata...
Grazie Roberto per la gradita conferma.
Mostro di seguito l'opzione citata, impiegabile con successo anche sulla versione NX 1.1.0 per singole lavorazioni ma anche come set di impostazioni richiamabile da Batch multiplo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(massicricco @ Jul 1 2007, 11:28 AM) *
…A questo punto non vedo l'ora che esca la nuova release di NX…
…Nel frattempo, mi sono deciso a reinstallare il vecchio buon Capture 4.4. Con Windows Vista, infatti NX è davvero inusabile…

QUOTE(francescofiorenza @ Jul 1 2007, 06:53 PM) *
...io, come tanti altri, lo uso senza problemi con Vista...
Come anticipato da Francesco, non ci risulta. Su Windows Vista, la versione Captare NX 1.1.0 gira più veloce della precedente Captare 4.4.x.
Ricordiamo che Vista richiede più ram dei precedenti OS e quindi a parità di ram su confronti di piattaforma, Vista potrebbe risultare meno performante ma a questo punto per responsabilità RAM e impostazioni Cache.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.