Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
erostrato
ciao a tutti, sto da poco allestendo una camera oscura, e vorrei, sapere più o meno, a quanto ammonterebbe la cifra (sempre più o meno) per l'acquisto degli strumenti di base necessari per una camera oscura. Ovvero tra ingranditore,focometro, pinze, chimici, vasche... s'intende comunque lo stretto necessario per poter stampare.

io avevo pensato che con un 500€ ci si potrebbe arrivare
voi di che paere siete?
.oesse.
Ciao innanzitutto.
Dipende molto da che formato vuoi stampare ed in che formato.
Butto li qualche costo:
ingranditore con 50 mm :dai 300 euro in su
ingranditore anche per 6x6 / 6x7 / 6x9 : passa i 500 euro con le lenti (ovviamente)
Focometro: sui 20 euro
Vasche per 30x40 (almeno 3, meglio se 4 (rivelatore, stop, fissaggio, lavaggio e se proprio vuoi pure selenio): su 25/30 euro l'una
Set di pinze: 20 euro (una per vasca e non le mischiare!!)
chimic: 15 euro (e di stampe ne fai abbastanza)
carta: baritata in formato 30x40 siamo sugli 80 euro per 50 fogli (circa). La politenata sui 50 euro circa sempre per 50 fogli.
La baritata, pero', e' da asciugare con una smltatrice. credo che con 150 euro si possa trovare un discreto usato.
Comodo anche il marginatore e costicchia. usato in 30x40 (max) sui 200 euro.
Prova a fare una somma.... ed a grande linee ci siamo.
Buone stampe!


ciao!

.oesse.

paolo.cacciatori
QUOTE(.oesse. @ Jun 28 2007, 12:47 PM) *

...
La baritata, pero', e' da asciugare con una smltatrice. credo che con 150 euro si possa trovare un discreto usato
....


Finalmente ho trovato un punto di disaccordo con .oesse. biggrin.gif !!!

La baritata asciugata all'aria è più bella di quella asciugata nella smaltatrice, quindi puoi risparmiare i soldi della smaltatrice.

.oesse.
sa la baritata la smalti proprio ovvero con l'emulsione CONTRO la piastra cromata allora ti do ragione. Ma se la giri con l'emulsione veso la tela, allora e' l'unico modo per avere velocemente una foto piana, ben stesa, asciutta ed in 10 minuti.


.oesse.
paolo.cacciatori
QUOTE(.oesse. @ Jun 28 2007, 03:45 PM) *

sa la baritata la smalti proprio ovvero con l'emulsione CONTRO la piastra cromata allora ti do ragione. Ma se la giri con l'emulsione veso la tela, allora e' l'unico modo per avere velocemente una foto piana, ben stesa, asciutta ed in 10 minuti.
.oesse.


Mi tocca darti ragione mad.gif
Con il mio modo dopo l'asciugatura serve una permanenza di qualche giorno sotto una pila di volumi grossi, ma così si risparmiano i soldi della smaltatrice smile.gif
.oesse.
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jun 28 2007, 04:17 PM) *

Mi tocca darti ragione mad.gif
Con il mio modo dopo l'asciugatura serve una permanenza di qualche giorno sotto una pila di volumi grossi, ma così si risparmiano i soldi della smaltatrice smile.gif

beh... alla fine costa come un po di CF....

wink.gif

.oesse.
decarolisalfredo
Visto che sei agli inizi, almeno mi pare, niente barinata, ma una carta a contrasto variabile e appositi filtri.
Non dimenticare le bottigle per conservare i bagni ed un imbuto.
Se per fissaggio usi l'Ilford Rapid fixer o Hypan, niente arresto al massimo una veloce sciacquata in acqua per far durare di più il fissaggio.

Divertiti !
erostrato
beh si sono un pò agli anizi, ho fatto per qualche mese esperienze di camera oscura con degli amici in modo da imparare le prattiche di base....ho lavorato sia con pilitenata che baritata....vedremo
grazie.gif
.oesse.
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 28 2007, 07:33 PM) *

Visto che sei agli inizi, almeno mi pare, niente barinata, ma una carta a contrasto variabile e appositi filtri.
Non dimenticare le bottigle per conservare i bagni ed un imbuto.
Se per fissaggio usi l'Ilford Rapid fixer o Hypan, niente arresto al massimo una veloce sciacquata in acqua per far durare di più il fissaggio.

Divertiti !


scusa alfredo, come mai niente arresto con gli Ilford? Lo uso regolarmente senza problemi.
Grazie

.oesse.
decarolisalfredo
QUOTE(.oesse. @ Jun 29 2007, 02:58 PM) *

scusa alfredo, come mai niente arresto con gli Ilford? Lo uso regolarmente senza problemi.
Grazie

.oesse.

Sono ambedue induritori e non necessitano dell'arresto, non è che l'arresto è controindicato, ma inutile. Così si risparmia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.