Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
geppoman
Allora,

situazione di scatto nottura scarsa illuminazione, fari e luci artificiali a intermittenza. Un palco.

Nikon D50 - nikkor 80-200 f/2.8
scatti tirati a 800 ISO e una media di t. 60 a f.2.8
per fare ritratti di personaggi che si esibiscono.

Alzando li ISO noto l'evidente aumento di grana,
già a 800 ce n'è.

il tempo è bassino.. non posso scendere oltre i 40 insomma..

DOMANDA:
la grana che ottengo come posso risolverla o ovviarla?



oppure è una questione di luci?... se non ci sono luci buone, è impossibile non avere grana, sbaglio?
gciraso
QUOTE(geppoman @ Jun 23 2007, 02:07 AM) *

Allora,

situazione di scatto nottura scarsa illuminazione, fari e luci artificiali a intermittenza. Un palco.

Nikon D50 - nikkor 80-200 f/2.8
scatti tirati a 800 ISO e una media di t. 60 a f.2.8
per fare ritratti di personaggi che si esibiscono.

Alzando li ISO noto l'evidente aumento di grana,
già a 800 ce n'è.

il tempo è bassino.. non posso scendere oltre i 40 insomma..

DOMANDA:
la grana che ottengo come posso risolverla o ovviarla?

oppure è una questione di luci?... se non ci sono luci buone, è impossibile non avere grana, sbaglio?

Nella mia esperienza in PP uso NX con buoni risultati in riduzione del rumore. Scatto spesso foto a teatro dove gli attori, i ballerini o i cantanti si muovono, le luci sono difficili e spesso molto poco intense. Ho provato anche plug-in per photoshop, tipo Neat-Image, ma ritengo che, anche se più efficaci di NX, rendano la foto un po' plasticosa, anche se la riduzione del rumore è maggiore, non so, forse non li so usare bene. Buoni risultati si possono ottenere anche utilizzando in NX accentua passaggio invece di applicare la maschera di contrasto, che aumenta il rumore.
Saluti
Giovanni
geppoman
ma tendezialmente è si può ovviare con software, o è soltanto una fattore che dipende dalla situazione di luci sul palco?
Massimiliano_S
A me sembra un problema di noise ad alti ISO che però sulla D50 non è poi così drammatico ad 800ISO: via software sia NX che Photoshop hanno apposite funzioni di noise reduction; poi ci sono i programmi dedicati come noise ninja e neat image per dirne alcuni. Per aumentare il tempo di posa, sottoesponi pure di uno stop scattando in NEF e recupera l'esposizione in post produzione: io, non avendo obiettivi luminosi, mi trovo quindi in condizioni peggiori ed è una tecnica che adotto spesso con soggetti in movimento in poca luce questo perchè se scatto a 1600ISO on camera con la D50 il rumore è molto evidente, ad 800ISO molto meno quindi sottoesponendo (per avere tempi più corti) e correggendo l'esposizione sul PC (una sorta di 1600ISO virtuali ottenuti in postproduzione) ho notato che la grana generata è molto minore di quella a 1600ISO on camera.
cecco.77
QUOTE(Massimiliano_S @ Jun 23 2007, 10:11 AM) *

sottoesponi pure di uno stop scattando in NEF e recupera l'esposizione in post produzione:

io sapevo il contrario.. più si alzano gli iso e peggio è aumentare l'esposizione in PP unsure.gif
geppoman
si può correggere anche con CAPTURE 4.4 ?
Peve
QUOTE(cecco.77 @ Jun 24 2007, 03:11 AM) *

io sapevo il contrario.. più si alzano gli iso e peggio è aumentare l'esposizione in PP unsure.gif


Si, in effetti hai ragione, però credo che l'utente che ti ha preceduto intendesse dire che lui ha riscontrato un risultato finale migliore scattando a 800 iso e sovraesponendo piuttosto che scattare a 1600 iso con esposizione corretta, io personalmente non ho mai provato una tecnica simile, quindi non posso commentare.
Per rispondere alla domanda del 3D: la grana dipende solo dagli alti iso la qualità delle luci non conta molto, a 800 iso secondo me non dovresti avere grossi problemi, puoi ridurre la grana anche con capture 4.4, attento a non esagerare che la foto si impasta, se posso permettermi un consiglio non diventare troppo matto per cercare la grana su degli ingrandimenti al 100%, valuta le foto più dal punto di vista artistico/creativo, insomma... se nel tuo scatto ci sarà qualcosa di più interessante della grana quest'ultima passerà in secondo piano da sola, se invece guardando il tuo scatto si noterà solo la grana il problema non è degli alti iso smile.gif.

P.S.: In stampa si nota molto meno (se devi stamparle)

Ciao.
Massimiliano_S
QUOTE(cecco.77 @ Jun 24 2007, 03:11 AM) *

io sapevo il contrario.. più si alzano gli iso e peggio è aumentare l'esposizione in PP unsure.gif

Mi sono spiegato male. Ci sono certe situazioni in cui anche con 1600ISO si sta al limite del mosso se non al mosso. In queste situazioni, piuttosto che rischiare un mosso preferisco sottoesporre di uno stop e recuperare in PP ottenendo buoni risultati (la D50, macchina che ho, non va oltre i 1600ISO). Anche quando si potrebbe scattare a 1600ISO (esposizione corretta a 1600ISO), preferisco scattare ad 800ISO con pari tempi e diaframmi per l'esposizione corretta a 1600ISO (sottoesponendo di uno stop rispetto ai 1600ISO quindi) poichè la grana ad 800ISO è nettamente inferiore, nella D50 ma penso anche nella D40, alla grana a 1600ISO e l'ulteriore rumore introdotto in PP per recuperare l'esposizione ho notato essere mediamente inferiore dell'analogo rumore on camera a 1600ISO. Spero che così sia un po' più chiaro... avvolte non riesco a spiegarmi bene tongue.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.