Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
geppoman
Qualcuno di voi la utilizza o l'ha almeno conosciuta?

sono incuriosito dal plasticone, ma non so nulla in merito, se non qualche search qui sul forum di cui se n'è parlato molto poco,
e se possibile, mi piacerebbe vedere qualche scatto.

Ben vengano le vostre esperienze e suggerimenti.

Grazie
Francesco Martini
...Guarda QUI
...qui ci sono anche le regole della "lomografia"....LOMO
...interessanti..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
sangria
Francesco quella macchina avevi promesso di regalarla se vincevamo i mondiali wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(sangria @ Jun 22 2007, 10:15 AM) *

Francesco quella macchina avevi promesso di regalarla se vincevamo i mondiali wink.gif

.....gia'.....che sbadato che sono..... laugh.gif
Francesco Martini
geppoman
Francesco, mi dai qualche dettaglio tuo personale in più?
...

smile.gif
Giuseppe78
Io la uso, regolarmente...

G.
geppoman
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 22 2007, 10:20 AM) *

Io la uso, regolarmente...

G.



... e?
.... o?

....... laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(geppoman @ Jun 22 2007, 10:19 AM) *

Francesco, mi dai qualche dettaglio tuo personale in più?
...

smile.gif

...Insomma...ogni tanto mi diverto anche io con la "lomografia"...e come maestro ho un'amica scozzese.... biggrin.gif ..La Holga lo usata tempo fa, poi s'e' rotta..Adesso ho questa: una Lubitel 6x6
IPB Immagine
che si trova a pochi euro nei mercatini....
La cosa piu' divertente della Lomografia, oltre che a rispettare quelle poche regole strampalate, e' di cercare le macchine piu' "scassate " possibili nelle quali filtra anche la luce che fa' effetti strani sulla pellicola. Ricercatissima dai puristi lomografi e' la "Diana", una macchinetta giocattolo che negli anni 60 regalavano assieme ai biscotti.... biggrin.gif
Comunque, le foto che io faccio con quell'aggeggio...mi sembrano sempre " 'na' vera schifezza"..... laugh.gif
Buone foto
Francesco Martini

FALCON200
"Porta la tua lomo ovunque tu vada
Usala sempre giorno e notte
La lomografia non è un'interferenza nella tua vita, ma parte di essa
Avvicinati il più possibile agli oggetti del tuo desiderio lomografico
Non pensare
Sii veloce
Non devi sapere in anticipo cosa verrà catturato dalla tua pellicola
Non devi saperlo neanche dopo
Spara dall'anca
Fregatene delle regole"

che abbia fatto involontariamente delle LOMO con QUESTI miei scatti ? laugh.gif hmmm.gif

voglio approfondire questa filosofia...
grazie
M.


Giuseppe78
Scatti in formato digitale non nè ho perchè non ho scanner per medio formato...

Io ho la versione con lente di plastica e flash colorati. L'unica cosa che posso dirti e assicurarti è il divertimento fotografico che ti regala...
Provare per credere.
G.

P.S. Occhio che una cosa è la Lomo e un'altra è la Holga...
geppoman
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 22 2007, 10:35 AM) *

P.S. Occhio che una cosa è la Lomo e un'altra è la Holga...



... ulteriori dettagli?

Eliantos
Dai un'occhiata
qui
Giuseppe78
QUOTE
... ulteriori dettagli?


La lomo è una 35mm..(e costa uno sproposito!!!) la Holga parte con il medio formato ma si trovano mille trucchetti per adattarla anche all'utilizzo del 35mm.
Ha 2 tempi (uno dei due è la Posa B ed è la modalità da me più usata) e due diaframmi e 3 modalità di messa a fuoco (1mt, 3 mt e infinito...mi pare ma non vorrei dire una fesseria). Lente di plastica, infiltrazioni di luce, vignettatura spaventosa sono i marchi di fabbrica...se in più ci metti una bella dia scaduta e sviluppata in C41 non hai che da sbizzarrirti.
Ultimamente ho infiliato dietro il vetro della lente la carta della caramelle rossana per accentuare ulteriormente gli effetti di distorsione cromatica e devo dire che escono cose interessanti...parecchio...
Purtroppo, ti ripeto, non ho scanner medio formato e tutto in materiale ce l'ho cartaceo e non digitale.

G.
geppoman
Giuseppe è un vero peccato non poter vedere i tuoi tentativi con la carta da caramella,
però lo tengo in considerazione appena mi arriva sta macchinetta smile.gif
Alessandro Battista
Io ho una Lomo Lca acquistata eoni fa da un russo che aveva una bancarella piena di materiale fotografico, dai mitici catadiottrici MTO da 1000mm o 500mm alle Leica false alle Kiev 6x6, la pagai 30.000 lire...non ho idea di quanto possa costare oggi.

Ciao, Ale.
Giuseppe78
Tempo fa con la Holga ho fatto una sorta di "fotoracconti" giocando con il rullo di avanzamento della pellicola in maniera tale da non avere foto con le cesure dei negativi ma un unico negativo esposto da inizio a fine...
EHEHEHE...divertentissimo!!!

G.
geppoman
dai smettila, che se non posso vedere nulla, tanto vale che me lo dici biggrin.gif

QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 10:35 AM) *

"Porta la tua lomo ovunque tu vada
Usala sempre giorno e notte
La lomografia non è un'interferenza nella tua vita, ma parte di essa
Avvicinati il più possibile agli oggetti del tuo desiderio lomografico
Non pensare
Sii veloce
Non devi sapere in anticipo cosa verrà catturato dalla tua pellicola
Non devi saperlo neanche dopo
Spara dall'anca
Fregatene delle regole"

che abbia fatto involontariamente delle LOMO con QUESTI miei scatti ? laugh.gif hmmm.gif

voglio approfondire questa filosofia...
grazie
M.




permettimi la battuta và... laugh.gif
allora per lomografia si intende il fotografar le donne attraenti di nascosto?? laugh.gif rolleyes.gif
FALCON200
QUOTE(geppoman @ Jun 22 2007, 01:18 PM) *

dai smettila, che se non posso vedere nulla, tanto vale che me lo dici biggrin.gif
permettimi la battuta và... laugh.gif
allora per lomografia si intende il fotografar le donne attraenti di nascosto?? laugh.gif rolleyes.gif


il solo riferimento era sparare dall'anca fregandosene delle regole...
se vuoi vederci qualcosa di meno nobile...sei libero di farlo wink.gif
con serenità
M.
geppoman
dev'esser una tecnica divertente e bizzarra, per questo m'incuriosisce..
intanto mi leggo un po della roba postata qui,
anche se ho un po' l'impressione che ne sia nata con gli anni anche un fenomeno più commerciale che artistico.. mah
marco.pesa
Ho girato un pò per internet per informarmi,
Pensavo che una lomo lca costasse meno di un 50ino...
La holga anche sulla baia ha prezzi molto più interessanti, mi sa che per l'estate me ne regalo una.
geppoman
@ Francesco,
che pellicole usa la Lubi?.. si trovano ancora in giro?
igunther
QUOTE(Giuseppe78 @ Jun 22 2007, 11:38 AM) *

...se in più ci metti una bella dia scaduta e sviluppata in C41 non hai che da sbizzarrirti.

Pollice.gif

[attachmentid=80807]
FALCON200
sembrano i colori della bandiera giamaicana..... smile.gif
oppure effetto da acido lisergico..... ph34r.gif
ciao
M.

Antonio C.
la holga devo avercela ancora da qualche parte nel box.
l'ho usata per un pò, solo in bianconero, e devo dire che mi ci sono divertito parecchio.
gli usi sono i più svariati, dal ritratto al reportage (c'avevo fatto una cosetta sui sassi di matera che però ora non ho sottomano...).
gli aspetti più interessanti per me? la vignettatura selvaggia e la nitidezza inesistente!
occhio ai prezzi, nei negozi "fashion" di milano le vendono come oggetti di culto di fianco agli occhiali gucci, a prezzi proibitivi.
su ebay si trovano ai prezzi reali... non più di 30-40 euro mi sembra ragionevole per la holga base, quella senza flash.
ciao!

ps: la cosa più pazzesca? doverla incerottare di nastro isolante sul dorso... smile.gif
igunther
[attachmentid=80809]

...è davvero divertente rolleyes.gif
geppoman
quelle righe larghe ai lati del fotogramma sono voluti? cosa sono?
igunther
sono vignettature...
l'Holga vignetta tanto e come hai visto subisce notevoli infiltrazioni di luce...penso che ogni Holga sia differente, con infiltrazioni differenti e vignettature differenti...fa parte della "filosofia" lomo
Francesco Martini
QUOTE(geppoman @ Jun 22 2007, 01:40 PM) *

@ Francesco,
che pellicole usa la Lubi?.. si trovano ancora in giro?

Uso comunissime pellicole 6x6 (a colori o bianco e nero) che si trovano dapperttto!!!... biggrin.gif
Francesco Martini

...dimenticavo...:
se la vuoi comperare.....guarda qui:
http://www.lomoshop.it/holga.php
...oltre che in quel "noto" sito di aste dove si trova anche a mooolto meno.... biggrin.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(FALCON200 @ Jun 22 2007, 10:35 AM) *

"Porta la tua lomo ovunque tu vada
Usala sempre giorno e notte
La lomografia non è un'interferenza nella tua vita, ma parte di essa
Avvicinati il più possibile agli oggetti del tuo desiderio lomografico
Non pensare
Sii veloce
Non devi sapere in anticipo cosa verrà catturato dalla tua pellicola
Non devi saperlo neanche dopo
Spara dall'anca
Fregatene delle regole"

che abbia fatto involontariamente delle LOMO con QUESTI miei scatti ? laugh.gif hmmm.gif

voglio approfondire questa filosofia...
grazie
M.

insomma...la "filosofia" Lomo e' quella dei tuoi scatti, ma tu li hai fatti con una macchina altamente tecnologica e con un esposimetro funzionante e altri automatismi..... biggrin.gif ..Farle con una "Holga" e' ben diverso....non hai esposimetro..non la puoi quasi diaframmare....nella fotocamera entra acqua (pardon..luce).. biggrin.gif da tutte le parti e non saparai mai che ti e' venuto fuori finche' non hai il coraggio di sviluppare la pellicola.... biggrin.gif
Buone foto
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.