Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
donald duck
Ciao a tutti.
Allego uno scatto fatto in piscina in una giornata di sole. Le zone in ombra sono afflitte da una fortissima dominante azzurrina, riflesso del colore dell'acqua. Come si può fare per ridurla? E' possibile con Capture NX o è meglio usare ad esempio photoshop? Gli scatti originali sono in RAW fatti con la mia D80.
Grazie mille in anticipo per i consigli!
Paolo

[attachmentid=80601]

Skylight
Direi che lavorando sul bilanciamento del bianco si riesce a calmierare a dovere la dominate azzurra. Anche la saturazione e il modo colore possono contribuire.

Se puoi posta il nef del jpeg postato.

Puoi usare per l'upload del file nef il sito:
http://www.mediafire.com/

Ciao.
_paolo_
Oltre al software la prossima volta prova a scattare con il bilanciamento del bianco su nuvoloso anche se c'è il sole, è una regolazione che scalda leggermente la foto togliendo le dominanti azzurre.

Con NX metti il WB su nuvoloso, otterrai lo stesso risultato della regolazione in macchina.

Funziona bene anche sulla neve in pieno sole.

Ciao Paolo
_paolo_
Mi sono pernesso ... biggrin.gif
Ho fatto la modifica dall'ufficio con un monitor non calibrato ma dovrebbe andare.
Ciao Paolo
davidegraphicart
Sposto in tecniche di fotoritocco, sezione adatta per qusto tema.
Ciao, Davide.
donald duck
Grazie mille a tutti per i consigli, anche io ho notato che mettendo il WB su nuvoloso le cose migliorano decisamente. Anche se l'ombra resta quasi completamente blu...
Stasera faccio la modifica sul file RAW e posto il JPEG che ne deriva.
Comunque, ho anche provato con i punti colore di Capture, con risultati anche molto buoni (sostituendo all'azzurrino un grigino incarnato più realistico) ma devo dire del tutto casuali (ottenuti con prove abbastanza a casaccio...)
Esiste secondo voi un modo un po' più "scientifico" di lavorare su questo genere di dominanti?
Grazie ancora
Paolo
ziouga
QUOTE(donald duck @ Jun 19 2007, 10:35 AM) *
Esiste secondo voi un modo un po' più "scientifico" di lavorare su questo genere di dominanti?
Sì, usare le selezioni.

Alessandro
Skylight
Ciao, su jpeg in poco tempo si ottengono discreti risultati. Con l'uso della correzione colore selettiva ad esempio si riesce ad ottenere una cosa del genere (anche se da raw è tutto più facile):

IPB Immagine

donald duck
Ho fatto qualche prova:
prima di tutto ho impostato WB su nuvoloso
quindi ho messo alcuni punti bianchi, neri e soprattutto neutri
infine con il pennello meno ho tolto le correzioni dallo sfondo
il risultato mi sembra nell'insieme molto migliore della partenza!

[attachmentid=80656]

Qualche altro suggerimento?

Grazie infinite a tutti

Paolo

mgiac81
crea due livelli di gestione tonalità-saturazione. Devi usare le maschere di livello. Con la prima gestione tonalità saturazione desaturi completamente i blu nelle zone che ti servono. Con il secondo selezioni il flag su colora e scegli un colore che si avicini a quello della pelle. Lo rendi visibile solo nelle zone dove hai desaturato. questo è il risultato ottenuto in 30 secondi
donald duck
QUOTE(mgiac81 @ Jun 19 2007, 10:23 PM) *

crea due livelli di gestione tonalità-saturazione. Devi usare le maschere di livello. Con la prima gestione tonalità saturazione desaturi completamente i blu nelle zone che ti servono. Con il secondo selezioni il flag su colora e scegli un colore che si avicini a quello della pelle. Lo rendi visibile solo nelle zone dove hai desaturato. questo è il risultato ottenuto in 30 secondi



Bellissimo!

Non ho mai usato le maschere di livello su capture, devo imparare, stasera ci provo e poi ti dico.

Grazie ancora e complimenti, sei davvero bravo

Paolo
mgiac81
Scusami ho fatto l'errore di non dirti che ho ottenuto quel risultato usando PS e non capture. ohmy.gif

Sorry wink.gif
ziouga
QUOTE(donald duck @ Jun 18 2007, 11:16 PM) *
[...] E' possibile con Capture NX [...] ?

Possibile è possibile.
Per chi come me è abituato a Photoshop, NX appare scomodissimo da usare e a volte decisamente decerebrato nell'interfaccia; ma ha funzioni potenti, se si ha un minimo di pazienza a provarle.
Infatti ci ho messo ben una decina di minuti, e il risultato è lungi dall'essere perfetto specie dove il riflesso cyan era più marcato, in compenso ho cercato di modificare il meno possibile le tinte globali, usando solo punti colore e selezioni ridotte.

Comunque, qui c'è il jpeg
[attachmentid=80679]

e qui il jpeg originale convertito in nef.


auguri
zio
praticus
...un paio di minuti, semplicemente bilanciando l'immagine con i punti di bianco e di nero e dando un pò più di "calore" dal menù "regola\colore\saturazione calore"......

Sul NEF è un'altra cosa........

Ciao..... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ziouga
QUOTE(francescofiorenza @ Jun 20 2007, 04:51 PM) *
...un paio di minuti, semplicemente bilanciando l'immagine

Ah, beh, così so' boni tutti... biggrin.gif

Mi pareva che la domanda riguardasse specificamente i forti riflessi cyan sulle zone in ombra.


zio
praticus
QUOTE(ziouga @ Jun 20 2007, 05:08 PM) *

Ah, beh, così so' boni tutti... biggrin.gif

Mi pareva che la domanda riguardasse specificamente i forti riflessi cyan sulle zone in ombra.
zio



..sinceramente io, e non solo, avevo capito che Paolo era infastidito dalla generale dominante azzurrina e non dai riflessi; in tal caso come hai giustamente affermato è necessario l'utilizzo degli strumenti di selezione...lazo e pennello mi sembrano i più indicati, ma il problema potrebbe essere anche risolto piazzando bene 2-3 punti di controllo colore e con l'ausilio del selettore colori; in ogni caso come giustamente hai detto ci vuole un pò di tempo in più ma non tanto di più rispetto alle maschere di livello di PShop......la variabile "tempo" è strettamente legata anche alla maggiore o minore conoscenza di un software anziché di un altro.

Ciao....... smile.gif
donald duck
QUOTE(ziouga @ Jun 20 2007, 05:08 PM) *

Ah, beh, così so' boni tutti... biggrin.gif

Mi pareva che la domanda riguardasse specificamente i forti riflessi cyan sulle zone in ombra.
zio


Ciao a tutti, è proprio come dice lo zio, volevo eliminare i riflessi cyan delle zone in ombra.
Beh, grazie al suggerimento di mgiac81 ho provato con photoshop (io ho elements ma va benissimo uguale), ottenendo questo risultato in pochissimo tempo:

[attachmentid=80701]

E' esattamente quello che desideravo! mi dispiace solo che ottenere qualcosa di simile con capture è molto più laborioso, in ps è decisiva la funzione di miglioramento del colore della pelle, potentissima davvero.

Grazie mille per l'aiuto

Paolo
mgiac81

Sono contento che tu sia riuscito ad ottenere un buon risultato. Se hai un pochino di pazienza potrai ottenere un risultato ancora migliore.
Ciao
donald duck
QUOTE(mgiac81 @ Jun 21 2007, 12:10 AM) *

Sono contento che tu sia riuscito ad ottenere un buon risultato. Se hai un pochino di pazienza potrai ottenere un risultato ancora migliore.
Ciao


Certamente si. Tieni conto del fatto che io non so per niente usare ps, quantomeno non ho mai usato i livelli. Allora, per desaturare le zone azzurre ho usato lo strumento spugna. Quindi ho semplicemente applicato il migliora - colore, prelevando con il contagocce proprio un punto desaturato, quasi bianco. Fatto, in 3 minuti in tutto. laugh.gif
C'è da dire che fino a poco tempo fa le mie possibilità di fotoritocco erano decisamente limitate da un PC.gif lento. Da un mesetto ho fatto un upgrade e ho scoperto tutto un altro mondo! Per queste cose la macchina è davvero fondamentale, a meno di avere la pazienza di un monaco buddista....
grazie.gif ancora per i preziosissimi suggerimenti
Paolo
SiDiQ
20 secondi in CS con Remove Color Cast di Nik Efex su JPEG tutto posto ai valori di default.

[sinistra -> originale - destra -> modificato]
[img]http://img144.imageshack.us/img144/3345/dsc0206yj9.jpg[/imp]

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

smile.gif non inseriró più un link manualmente smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.