Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mimmo1959
Sono in possesso di un "vecchio" SB 23 che usavo sulla analogica, e che ora vorrei usara con la D50; dal manuale di istruzioni e' possibile l'uso solo in manuale. Il tastino di accensione del flash e' posizionabile su due opzioni: M o TTL; vi chiedo: onde evitare guai alla fotocameracome devo selezionare il flash e che impostazioni devo dare alla macchina nel menu'.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli grazie.gif
decarolisalfredo
L'Sb23 non ha piena compatibilità con la D50, lo puoi usare solo in manuale a tutta potenza (non hai possibilità di variare la potenza del flash)

La copertura luminosa è per un 35mm o superiore, questo vuol dire che se usi un obiettivo a focale 18, non ce la fa ad illuminare tutta la scena inquadrata, avrai la luce solo al centro.
In digitale potrai usarlo solo con lunghezze focali dal 28 (circa) in su.

Con la D50 il numero guida è 28 contro i 17 del flash incorporato, poco di più.

La macchina la setterei in modalità A (priorità dei diaframmi) od in manuale, ricordati che in entrambi i casi il tempo non deve essere inferiore ad 1/500. Ossia niente 1/600 o 1/1000 di secondo ecc.

Dovrai lavorare con i diaframmi per ottenere la giusta esposizione, se sei vicino diaframmi più chiusi e se sei lontano diaframmi più aperti.

Scatta e guarda nel display come è venuta la foto e poi correggi il diaframma oppure bisogna fare i calcoli usando come numero guida 28.
nonnoGG
... a quanto perfettamente esposto da Alfredo aggiungo che, isolando i due contattini verso l'oculare, puoi impostare -con la D50/70/40- anche tempi inferiori ad 1/500 ... fino ad 1/4000 di secondo .

Ciò è consentito dall'otturatore ibrido (meccanico/elettronico) delle fotocamere che ho indicato .

Un salutone ad entrambi e ... oltre .

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.