Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
balain
Ciao!

vorrei capire da chi ha piu' esperienza di me quali sono gli step che segue per ottenere la fotografia finale, in modo che con la sua esperienza gli consente di ottenere la migliore fotografia (piu' pulita e con meno aberrazione jpg)

sebbene abbia fatto diverse prove di stampa sono molto insicuro, dal momento che ci si presentano diverse alternative:

1- aprire i nef con capture,eventuallmente correggerli, e stamparli/darli in laboratorio direttamente senza conversioni

2- aprire con capture/lightroom/ufraw, eventuallmente correggerli, esportarli come jpg e poi stamparli col programma che ritenete migliore/ darli in laboratorio

Adesso arrivo al punto:
facendo diversi esperimenti con la epson r800 e con foto o normali o sottoesposte in cui era necessario intervenire,
ho notato che in pratica una foto stampata da jpg viene visibilmente peggiore che la stessa stampata da nef...
... mi direte che ho scoperto l'acqua calda...
ma mi sembra comunque strano perche' a monitor visualizzando un nef piuttosto che un jpg, non c'e' tutta la differenza che io trovo nelle stampe fisiche...

Mi fate capire, a me profano, voi che frequentando questo forum di semiprofessionisti pretendete qualità alle foto finali che mettete nell'album/vendete che procedura solitamente seguite?
il problema e' che per non vedere queste differenze non dovrei usare una semplice stampante da pc? voi date al laboratorio il jpg echissenefrega?
i laboratori accettano i nef? trovate che non dovrebbe esserci differenza se poi il jpg lo aprite sol per stamparlo e non lo modificate?
.. ditemi che poi vi copio uguale!!

grazie in anticipo
Massimiliano_S
QUOTE(balain @ Jun 14 2007, 10:43 PM) *

...cut...
Mi fate capire, a me profano, voi che frequentando questo forum di semiprofessionisti pretendete qualità alle foto finali che mettete nell'album/vendete che procedura solitamente seguite?
il problema e' che per non vedere queste differenze non dovrei usare una semplice stampante da pc? voi date al laboratorio il jpg echissenefrega?
i laboratori accettano i nef? trovate che non dovrebbe esserci differenza se poi il jpg lo aprite sol per stamparlo e non lo modificate?
.. ditemi che poi vi copio uguale!!

grazie in anticipo

Anzitutto è buona regola avere un monitor calibrato, se non nei colori almeno nella luminosità in quanto generalmente le foto viste a monitor risultano più luminose di quelle che poi si andranno a stampare se non si effettua nessuna calibrazione (una foto che si vede correttamente esposta a monitor potrebbe essere in realtà leggermente sottoesposta in stampa). La calibrazione sul colore va invece fatta esclusivamente con il colorimetro. Detto questo io in questo momento sto aprendo i miei NEF col nuovo Bridge di Photoshop CS3 (l'ho in prova) e mi sto trovando benissimo. Faccio tutte le elaborazioni con camera raw. Porto a stampare in lab con i seguenti formati:

1)JPEG massima qualità e profilo di colore convertito in sRGB per stampe sino alla 12x18

2)TIFF per ingrandimenti

Mi trovo più che bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.