Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
s.pollano@tiscali.it
Ciao
possiedo:
Photoshop 6.0
Il manuale per il fotoritocco fotografico per Photoshop 7.0 rolleyes.gif
Nikon Capture 2 in inglese ancora sigillato.
Vorrei fare una PP leggera, tipo saturare i colori dei files fino a farli assomigliare ai colori delle dia, togliere qualche imperfezione dalla pelle, aggiustare, ma di poco, qualche inquadratura, sfocare gli sfondi.
Cosa mi consigliate?
Mi conviene cercare un Photoshop 7.0 da abbinare al manuale od acquistare qualche programma + recente tipo capture Nx, che mi sambra tra l'altro molto intuitivo o sbaglio?
Grazie per qualsiasi info
Sergio
Skylight
Ciao, con una macchina Pro credo che NX sia d'obbligo.

Per fotoritocco puoi usare Photoshop 6 che se pur limitato rispetto alle versioni più recenti apre ad i nef a 16bit (con il plugin di Nikon ma non so quelli della D1x)



meialex1
La risposta che Ti darò sarà banale, ma è quella che......

Cmq

NX oltre ad essere migliorato come grafica si è anche evoluto tecnicamente, basti pensare alla tecnologia dell U-POINT, alla compatibilità con tutte le dslr Nikon, ed altre novità.... Ti linko una dritta (clicca quì)......

Anche per Ps, è normale più lo si ha all' avanguardia e più funzioni si avranno, però se Ti serve solo per piccoli ritocchi com hai citato, quello che hai basta e avanza........

Per il manuale..... sostanzialmente non cambia poi più di tanto, non avrà alcune cose, però penso che dovrebbe aiutarti molto....

P.S.

Con Capture 2, sicuramente se possiedi una moderna dslr non leggerà i file in NEF, dovrai fare un upgrade...... ma molto upgrade... biggrin.gif
Paolo66
Ti consiglio anch'io il Capture NX, concordo col fatto che sia una dotazione indispesabile almeno per lo sviluppo ed è anche piuttosto semplice ed intuitivo nell'uso. Purtroppo nè col Photoshop 6 (uso quello anch'io!), nè col 7 puoi sviluppare i nef, però ritorna utilissimo per per un uso più avanzato come per maschere di livello od anche solo per creare cornici...

Il manuale del 7 và benissimo, ma troverai in rete tanti tutorial gli usi più specifici.
Massimo.Novi
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jun 14 2007, 10:39 PM) *

...
possiedo:
Photoshop 6.0
Il manuale per il fotoritocco fotografico per Photoshop 7.0 rolleyes.gif
Nikon Capture 2 in inglese ancora sigillato.
Vorrei fare una PP leggera, tipo saturare i colori dei files fino a farli assomigliare ai colori delle dia, togliere qualche imperfezione dalla pelle, aggiustare, ma di poco, qualche inquadratura, sfocare gli sfondi.
Cosa mi consigliate?
Mi conviene cercare un Photoshop 7.0 da abbinare al manuale od acquistare qualche programma + recente tipo capture Nx, che mi sambra tra l'altro molto intuitivo o sbaglio?
Grazie per qualsiasi info
...


Ciao

Photoshop fino alla version 7.0.1 era parecchio limitato sulla gestione fotografica. Inoltre molte operazioni e filtri non operavano su immagini a 16 bit ma solo a 8 bit. Inoltre non avevi un plugin RAW valido. Per questo la 7.0 te la sconsiglio anche perchè non più supportata da tempo.

In generale per uso di fotoritocco ragionevole direi:

1) Compri Capture NX
2) Compri Lightroom
3) Compri Adobe Elements

Nel primo caso hai anche qualche strumento di ritocco e se hai poca esperienza è meglio, nel secondo hai un prodotto di gestione fotografica evoluto e nel terzo spendi poco e valuti se il ritocco che offre è sufficiente. Puoi anche fare l'aggiornamento da PS 6.0 a CS3 ma valuta il costo.

Una volta scelto il prodotto cerca un manuale o segui i tutorial presenti su Internet o su questo Forum.

Comunque sia NX che LR creano dei file TIFF che poi Elements o PS possono ritoccare ulteriormente.

Considera se il tuo computer è abbastanza ben fatto e potente per usare i prodotti indicati.

Saluti
s.pollano@tiscali.it
Grazie delle risposte, penso che mi orienterò su NX per cominciare, per poi passare il file eventualmente su PS 6.0
Buon Week End
Sergio

QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2007, 12:03 AM) *


Con Capture 2, sicuramente se possiedi una moderna dslr non leggerà i file in NEF, dovrai fare un upgrade...... ma molto upgrade... biggrin.gif


La reflexin oggetto è: D1x quindi hai voglia wink.gif
Per me nessuna risposta è banale perchè non so un tubo laugh.gif
Grazie 1000
Sergio

QUOTE(manovi @ Jun 15 2007, 10:40 AM) *



Una volta scelto il prodotto cerca un manuale o segui i tutorial presenti su Internet o su questo Forum.


Saluti


Hai mica qualche dritta di tutorial che illustrino Photoshop 6 per ex nel ritratto? Ne avevo trovato uno sul forum ma non parte più.
grazie.gif
Sergio
Paolo66
Cerca un po' nella rete, ne avevo trovati tantissimi: maschere di livello, effetto fluo, ecc...

Massimo.Novi
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jun 15 2007, 04:03 PM) *

...penso che mi orienterò su NX per cominciare, per poi passare il file eventualmente su PS 6.0...


Ciao

Ti sconsiglio PS 6.0 per fotoritocco serio.

Cerca di usare NX al meglio e se necessario acquista Elements e magari qualche plugin aggiuntivo specifico. Se sei alle prime armi cerca comunque di ottenere buone immagini ben bilanciate in partenza e ridurre i ritocchi pesanti al minimo. E' facile andare in "overdose".

Saluti
Giuseppe Maio
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jun 15 2007, 04:03 PM) *
...penso che mi orienterò su NX per cominciare, per poi passare il file eventualmente su PS 6.0..
QUOTE(manovi @ Jun 15 2007, 04:38 PM) *
Ti sconsiglio PS 6.0 per fotoritocco serio...
Cerca di usare NX al meglio e se necessario acquista Elements e magari qualche plugin aggiuntivo specifico. Se sei alle prime armi cerca comunque di ottenere buone immagini ben bilanciate in partenza e ridurre i ritocchi pesanti al minimo. E' facile andare in "overdose".
Con la D1x suggerisco "caldamente" di operare in RAW/NEF quindi sviluppare i file da Capture NX attivando l'opzione di costruzione a 10MP disponibile nelle preferenze. È stata una interessante peculiarità della fotocamera introdotta quando quelle risoluzioni non erano alla portata. Certo, attua un'interpolazione verticale ma l'insieme è di sicuro successo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quindi, ottenuto un RGB come desiderato potrà passare a Potoshop.
Mi associo al consiglio di Manovi sulla versione. Valuti comunque nel tempo visto che non mi sembra ci sia fretta.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.