Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Angelo Capasso
Salve un simpatico vecchietto di Nocelle ho provato la conversione in BW che ne dite?
P.S fatemi a pezzi che entra l'arte. biggrin.gif
ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Angelo Capasso
Ma sta' foto non piace a nessuno? wink.gif
fotoland
Molto simpatica la smorfia che sei riuscito a cogliere!
Buono anche il taglio.

Per la conversione c'è qualcosa che non va'. Per esempio io a monitor noto una bruciatura sulla parte alta della foto, con la perdita quasi totale del dettaglio (specialmente sulla testa del soggetto, confondendosi con lo sfondo) però il bianco e nero finale, lo vedo buono.

Ciao! smile.gif
Angelo Capasso
QUOTE(fotoland @ Jun 14 2007, 11:29 AM) *

Molto simpatica la smorfia che sei riuscito a cogliere!
Buono anche il taglio.

Per la conversione c'è qualcosa che non va'. Per esempio io a monitor noto una bruciatura sulla parte alta della foto, con la perdita quasi totale del dettaglio (specialmente sulla testa del soggetto, confondendosi con lo sfondo) però il bianco e nero finale, lo vedo buono.

Ciao! smile.gif

Ciao Salvo, si in effetti sul lato alto della foto c'e' una bruciatura ma secondo me e' dovuta alla troppa luce , visto che il soggetto si trovava controluce.
grazie.gif
nisant
Ti sei tenuto molto sul "luminoso" nella conversione.
Se ci fai caso, di neri nel vero senso della parola ce ne sono molto pochi.

Già correggendo un po' in questo senso dovresti raggiungere un risultato più equilibrato, riuscendo a recuperare anche alcune delle zone bruciate.

Se posti l'originale, comunque, si può anche cercare di capire quanta parte della zona superiore sia recuperabile.

Ciao.
Antonio
hausdorf79
Ciao,
convertire in B&N non è cosa semplice: per ogni foto si adottano spesso tecniche diverse.

Sicuramente desaturare e contrastare e basta non è sufficiente.

Troppi grigi e pochi neri. rolleyes.gif

Prova, per cominciare, con la conversione offerta da Capture NX o PS CS3.
Angelo Capasso
Ragazzi grazie per i consigli purtroppo lo so e' molto difficile ottenere dei risultati sodisfacenti, come ha citato Hausdorf79 io ho solo contrastato e desaturato aggiungendo un po di rosso.
Posto la foto originale ( sempre JPG convertito dal nef)
P.S Antonio mi servono un paio di lezioni.

ciao
Negativodigitale
QUOTE(amill @ Jun 14 2007, 02:23 PM) *


Posto la foto originale ( sempre JPG convertito dal nef)




Ciao Angelo,
vista la foto originale credo che ci sia il margine per una migliore conversione ripartendo dal RAW.

Ciao!
Paolo
Angelo Capasso
Ciao ragazzi ho fatto un'altra prova datemi tempo e imparero'.

e' un'altro ritratto rubato. ciao
antonio briganti
E quando l'hai fatta questa foto ??
Veramente beccato al volo !!
Lo scatto è molto simpatico proprio grazie alla spontanietà del personaggio. Per i tecnicismi lascio la parola agli esperti...

QUOTE(amill @ Jun 14 2007, 02:23 PM) *

P.S Antonio mi servono un paio di lezioni.

ciao


Le pizze passano a due.........

ciao e grazie
antonio
Angelo Capasso
QUOTE(amill @ Jun 17 2007, 09:34 AM) *

Ciao ragazzi ho fatto un'altra prova datemi tempo e imparero'.

e' un'altro ritratto rubato. ciao


Volevo allegare la foto ma non ci sono riuscito , provo adesso , si prega di fare un commento solo sulla conversione lo scatto e' stato fatto al volo .
D200 800 ISO.

ancora grazie.gif a tutti.

Ciao

IPB Immagine
nisant
Se interpreto bene la tua richiesta allora dovrei chiederti qual era l'obiettivo che ti eri proposto.

La conversione è un'interpretazione. Per fare un'esempio, Toscanini, quando dirigeva il Bolero di Ravel lo faceva accelerando il finale quasi al doppio di quanto prevedeva la partitura (facendo inc...are l'autore come una iena e rispondendo alle sue rimostranze più o meno così: "Lei non conosce la sua stessa musica").

Parlando quindi della sola conversione (anche se questa e il taglio non sono assolutamente indipendenti) la trovo soft (la volevi così ?) ed infondo, visto l'uso dello sfocato e vista l'espressione delicata del soggetto, mi sembra una scelta appropriata. Qualche nero più profondo, comunque, almeno per gli occhi, a mio gusto, ci sarebbe potuto stare, così come un pizzico di contrasto in più.
Comunque, l'importante è porsi un obiettivo, quando sai dove vuoi andare a parare, tutto diventa solo questione di pratica. wink.gif

Ciao.
Antonio
Angelo Capasso
QUOTE(nisant @ Jun 20 2007, 10:10 AM) *

Se interpreto bene la tua richiesta allora dovrei chiederti qual era l'obiettivo che ti eri proposto.

La conversione è un'interpretazione. Per fare un'esempio, Toscanini, quando dirigeva il Bolero di Ravel lo faceva accelerando il finale quasi al doppio di quanto prevedeva la partitura (facendo inc...are l'autore come una iena e rispondendo alle sue rimostranze più o meno così: "Lei non conosce la sua stessa musica").

Parlando quindi della sola conversione (anche se questa e il taglio non sono assolutamente indipendenti) la trovo soft (la volevi così ?) ed infondo, visto l'uso dello sfocato e vista l'espressione delicata del soggetto, mi sembra una scelta appropriata. Qualche nero più profondo, comunque, almeno per gli occhi, a mio gusto, ci sarebbe potuto stare, così come un pizzico di contrasto in più.
Comunque, l'importante è porsi un obiettivo, quando sai dove vuoi andare a parare, tutto diventa solo questione di pratica. wink.gif

Ciao.
Antonio

Ciao a tutti, Antonio la tua considerazione l'ho letta in questo istante e mi hai stupito per l'ennesima volta, diciamo che per il momenùto non so nemmeno io cosa cerco a volte le vorrei contrastate e a volte meno, a volte vorrei quei neri profondi marcati e a volte no, penso che avro' ancora tanto sale da macinare ma non vado di fretta tanto la mia arte non e' in vendita e ho tutto il tempo necessario per imparare.
P.S. poi con un maestro come te si parte gia' con i piedi dritti. Wink
Ciao e grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.