Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
BeppePerzen
Qualcuno mi sa dire come si comportano i due messi assieme? Grazie!
decarolisalfredo
Si comportano bene.

Solo una cosa: non otterrai una potenza molto maggiore del flash incorporato, guarda le caratteristiche sul "catalogo prodotti".

Comunque dipende da ciò che ci fai con il flash, ma se ti serve un po' di potenza, pensa al minimo all'SB600.
Paolo66
Sulla D80 funziona solo in i-ttl, puoi sfruttare il blocco FV, il lampo veloce e quasi tutte le altre funzionalità, ma nessun modo manuale, solo la compensazione.

Migliora nettamente il flash incorporato: ha un lampo più potente ed hai la possibilità di orientarlo fino a 90° verso l'alto (od il lato, inclinando la macchina, ottimo per i ritratti, normanlmente devo compensare a -0.7/-1 per non "bruciare") sfruttando il lampo riflesso.
Io lo stò attrezzando con una serie di diffusori, sfruttando ottime chicche trovate qui nel forum (tieni d'occhio un certo NonnoGG, è un pozzo di fantasia! Io, ultimamente, ne ho escogitato uno piccolo e comodo: con un elastico un pezzo di polistirolo ad angolo e la parabola a 90°), è ottimo come lampo di schiarita per i ritratti o per i piccoli ambienti. Ma, in ambienti molto ampi, occorre salire con gli iso, quindi inadatto per cerimonie, ecc.

La sua utilità dipende dall'uso che intendi farne, in seguito ne prenderò senz'altro uno più potente, ma soprattutto per poter sfruttare il cls via wireless, comunque questo lo terrò per le uscite "leggere", ha la comodità di essere molto compatto. Le batterie (2 stilo AA) durano un'infinità, non uso nemmeno le ricaricabili.
Fabiomax93
Funziona come qualunque altro flash il problema (non da poco) è che sulla d80 lo puoi usare solo in i-ttl!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.