Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mj1980
ESCLUSI GLI ZOOM PRO (QUELLI A F2.8 FISSO...)

1 qual è secondo voi lo zoom "normale" col miglior rapporto qualità-prezzo (anche, eventalmente sul mercato dell'usato...)?

2 qual è lo zoom "normale" con la maggior nitidezza (qual è il più tagliente)?

grazie.gif
Maicolaro
IMHO
Se ti riferisci a zoom tele...

1) AF 70-300/4-5.6 G
2) AF 70-180/4.5-5.6 D Micro

matteoganora
Anche se spesso bistrattato, secondo me il 18-70 è ottimo per coprire le focali normali, inciso e tagliente, forse un po troppo contrastato, la distorsione è accettabile e facilmente risolvibile, costa poco ed è compatto.

Ottimo è il 24-85 f2.8/f4, trovabile sul mercato dell'usato, è stupendo per tanti aspetti, rispetto al 18-70 è un po più limitato come focali grandangolari.
franco9
Pienamente d'accordo con Matteo.
SE il 18-70 non fosse collegato ai vari kit, e fosse venduto solo a parte a 1000 euro, il 90% di chi tratta questo obiettivo con generosa sufficenza ne direbbe meraviglie.
Il giudizio è enormemente condizionato dal prezzo, nella testa degli stolti!!!!! laugh.gif
Fabbry
Perchè, il 35-70 2.8 fa schifo?
usato si trova ad un prezzo abbordabilissimo.
anche l'80-200 a pompa non è poi male...
Sono pro ma secondo me non sono proibitivi...
della fascia non pro
18-70 e 70-210 F4 come medio tele abbastanza tagliente, che ho avuto modo di provare
ciao
Fabrizio
andreasonia01052009
QUOTE(Fabbry @ Jun 5 2007, 10:35 PM) *

...
18-70 e 70-210 F4 come medio tele abbastanza tagliente, che ho avuto modo di provare
ciao
Fabrizio


Quoto in pieno e aggiungo 70-300/4.5-5.6VR e 24-85/3.5-4.5

Buoni scatti
Francoval
Per zoom normale si intende un obiettivo che copra le focali intorno al normale ovvero, per il diginikon, 28 mm. (equivalente al 42 nel ff). Quindi i vari 28-70, 35-70, 70-x citati sono fuori tema.
Il 24-70 ci rientra seppur sbilanciato nella zona dei medio tele da ritratto.
Dovendo escludere gli F 2,8 non è che resti una grande scelta oltre al citato 18-70. Anzi, resta un solo obiettivo ovvero il 18-35/3,5-4,5 D IF ED.
Francoval
QUOTE(franco9 @ Jun 5 2007, 08:36 PM) *

Pienamente d'accordo con Matteo.
SE il 18-70 non fosse collegato ai vari kit, e fosse venduto solo a parte a 1000 euro, il 90% di chi tratta questo obiettivo con generosa sufficenza ne direbbe meraviglie.
Il giudizio è enormemente condizionato dal prezzo, nella testa degli stolti!!!!! laugh.gif


Visto che è tutto di plastica, se costasse 1000 euro significherebbe soltanto che la quotazione del petrolio è salita alle stelle. Ma chi l'ha mai detto che la valutazione sulla bontà di un qualunque manufatto è condizionata dal prezzo? Ben altri sono i condizionamenti, quali la tecnologia, il blasone, la rarità, il desiderio, il design, le performances, il battage pubblicitario, ecc.
Se ti fai condizionare dal prezzo è meglio se in futuro facessi decidere i tuoi acquisti da qualcun altro... biggrin.gif
MoscAtomica
QUOTE(Francoval @ Jun 6 2007, 02:37 AM) *

Per zoom normale si intende un obiettivo che copra le focali intorno al normale ovvero, per il diginikon, 28 mm. (equivalente al 42 nel ff). Quindi i vari 28-70, 35-70, 70-x citati sono fuori tema.
Il 24-70 ci rientra seppur sbilanciato nella zona dei medio tele da ritratto.
Dovendo escludere gli F 2,8 non è che resti una grande scelta oltre al citato 18-70. Anzi, resta un solo obiettivo ovvero il 18-35/3,5-4,5 D IF ED.



Sono perfettamente d'accordo!

Nel range degli zoom normali il 18-35 f/3.5-4.5 è ottimo ed ha un altrettanto ottimo rapporto qualità prezzo. Io lo uso con soddisfazione.

Consigliabilissimo!

Ciao
mj1980
FRANCOVAL...
a quale 24-70 ti riferisci?
grazie a tutti per le risposte date...
e per quelle che verranno!!!

mi pare di capire che il 18-70 vada per la maggiore!!
e con lui il 18-35 e il 24-85...
...gli altri non sono normali!!!!

altre risposte??

grazie.gif
mj1980
nessun altro ha voglia di partecipare??

dry.gif mad.gif
rickyweb
QUOTE(Francoval @ Jun 6 2007, 02:37 AM) *

Dovendo escludere gli F 2,8 non è che resti una grande scelta oltre al citato 18-70. Anzi, resta un solo obiettivo ovvero il 18-35/3,5-4,5 D IF ED.


Concordo in pieno.
Nitidezza notevole. Contrasto equilibrato. Buona robustezza (non raggiunge i livelli di un'ottica pro, ma è decisamente meglio dei plasticoni che vengono forniti in kit).
Unica pecca la distorsione alla focale minima, molto evidente su pellicola (decisamente meno sul formato dx).
Dopo averlo rodato in analogico, lo uso sul digitale con grande soddisfazione.

L'unico confronto che ho potuto fare à tra 18-35 e 18-55, ed il primo è di gran lunga migliore sotto ogni punto di vista.

Sul mercato dell'usato, data la tendenza ad accaparrarsi zoom con escursione focale più elevata, lo si trova con una certa facilità.
Diogene
Fra i "normali" non pro, il 18/35 e il 24/85 2,8/4 sono sicuramente i migliori.
alcarbo
QUOTE(mj1980 @ Jun 6 2007, 09:36 AM) *

FRANCOVAL...
a quale 24-70 ti riferisci?


Poco prima ha scritto 28-70 (non 24-70)



QUOTE(Diogene @ Jun 7 2007, 11:23 AM) *

Fra i "normali" non pro, il 18/35 e il 24/85 2,8/4 sono sicuramente i migliori.


Sono d'accordo con una preferenza per il 24-85 a meno che ti serva qualcosa più verso il grandangolo. In tal caso l'altro (18-35) però resti scoperto in alto.

E' un problema antico. La coperta è comunque corta con 1 solo obiettivo
Non esiste un 18-70 f. 2,8 tanto meno economico
Il 18-70 dx è decoroso ma non pari agli altri due di sopra ed ancor meno agli zoom 2,8 o alle focali fisse 1,4 e 1,8
rickyweb
QUOTE(alcarbo @ Jun 8 2007, 07:01 AM) *

E' un problema antico. La coperta è comunque corta con 1 solo obiettivo


Vero. Ma ciò nasce da un approccio a mio parere errato.
Spesso si ricerca la massima versatilità, ricercando zoom ad ampia escursione focale, dimenticando che la bellezza della reflex è proprio nell'intercambiabilità delle ottiche.

Occorre poi valutare le esigenze personali e la tipologia di foto cui ci si orienta.
Il 18-35 con la sua equivalenza di 27-52 è "corto", ma perfettamente adatto alle mie esigenze quando vado in giro, dato che le foto che scatto riguardano essenzialmente paesaggi.

16ale16
Riprendendo Matteo, io ho avuto il 18-70 e ora ho il 24-85/2.8-4 e secondo me sono entrambi due zoom che coprono bene le focali di interesse. Tra i due, principalmente per la resa cromatica, preferisco il 24-85/2.8-4, ma se magari hai già tipo il 18-70 o il 18-55 io credo che se prendo il 35/2 stai a cavallo. Qualità eccezionale, leggero, pratico, luminoso, assolutamente superiore agli zoom.
Io ho preso tempo fa il 50/1.8 e un mio amico 2 settimane dopo il 35/2 e ti devo dire che sono due ottiche che mi hanno dato molte soddisfazioni. Anche se la tua domanda è relativa agli zoom, hai mai pensato ad una focale fissa?

Ovviamente se avesso un'attrezzatura analogica, potresti allora tranquillamente andare su uno dei due 50, di cui ovviamente il 50/1.4 è superiore, ma anche l'1.8 si difende benissimo!!!!!

Ciao
Mr. Grass
Il 18\70 ha delle prestazioni che , nell'ottica di uno zoom economico e normale , sono decisamente buone . Se usato con i soliti accorgimenti di " apertura " diaframma e focali intermedie da ottimi risultati .

Qualche perplessità sull'incisività dell'ottica , specie in presenza di scene quasi monocromatiche .



Ciao , Alberto

mj1980
a sto punto vi devo spiegare il perchè di questo sondaggio.
ho una d80 con 18-135 50 f1.4 e sigma 10-20

voglio vendere il 18 135 e prendere un 70 300vr e uno zoom "normale" bello nitido e tagliente!! inutile dire che non ho i soldi per prendere un f2.8 fisso!!! e altrettanto inutile dire che, apparte le situazioni di luce ottimali in cui tutti gli zoom si comportano più o meno bene, non raramente mi sono trovato in difficoltà con lo zoom in mio possesso!!!

da qui il sondaggio dal quale per ora escono i soliti nomi: 18-70 18-35 o 24-85 che è quello che più soddisferebbe le mie esigenze!!!

AMO le ottiche fisse e appena possibile uso il mio cinquantone...
ma non si può negare che la fotografia sia anche improvvisazione e non sempre sia tutto calcolabile!!! perciò senza cadere nella trappola dell'ottica "tuttofare" mi sto costruendo il mio primo corredino con tre zoom (grandangolo, normale, tele...) mettendo più qualità e luminosità dove mi serve, e qualche fisso (intanto il 50one... poi si vedrà!!!)!!

sento l'esigenza di luminosità intorno ai 24 perciò prendo il 24-85 oppure il 24mm f2.8 + un altro zoometto (18-70????)!!!

altri suggerimenti????
alessandro.sentieri
Tra quelli che ho posseduto / provato, per le focali intermedie il migliore è senza dubbio il 24-85 f/2.8.
E' vero, però, che ha il grosso limite di non essere abbastanza grandangolare, specie sul formato dx.
Limitando il discorso all'escursione focale trovo il 18-70 decisamente più versatile, amando le focali grandangolari.
Qualitativamente, però, reputo migliore il 24-85 .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.