Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
livgia
Purtroppo dopo aver fatto un pò di prove con zero condensa con una bomboletta di CO2, proprio sulla soffiatina sul sensore invece la condensa mi è uscita e sporcato per benino il sensore stesso.
Come faccio adesso ad eliminarlo? Ho provato subito dopo con la pompetta a soffiare per vedere se si asciugava/riassorbiva, ma per adesso niente. Fotocamera Nikon D200.
cashcb
come per tutto il resto:

liquido eclipse, pec pads o sensor swab


p.s. c'è una discussione in evidenza a inizio pagina
livgia
Ne ho letto una fetta fetta della discussione senza trovare in specifico per la condensa.
Ho chiamato la LTR della Nikon e mi hanno detto che se la spedisco puliscono il sensore a meno che la condensa sia penetrata all'interno del CCD altrimenti tutto diventa più costoso? E' possibile che la condensa si sia insinuata così all'interno? Il getto dell'aria l'ho tenuto abbastanza lontano e non ho soffiato a tutta potenza, ma ci sono andato leggero.
Skylight
QUOTE(livgia @ Jun 4 2007, 04:30 PM) *

Ne ho letto una fetta fetta della discussione senza trovare in specifico per la condensa.
Ho chiamato la LTR della Nikon e mi hanno detto che se la spedisco puliscono il sensore a meno che la condensa sia penetrata all'interno del CCD altrimenti tutto diventa più costoso? E' possibile che la condensa si sia insinuata così all'interno? Il getto dell'aria l'ho tenuto abbastanza lontano e non ho soffiato a tutta potenza, ma ci sono andato leggero.


Ciao, capisco che il sensore sporco ti metta ansia ma oltre ad aver ignorato la semplice soluzione che ho riportato nellla discussione in evidenza (hai scritto subito dopo il mio post) hai fatto crossposting ...

Il forum è una miniera di informazioni ma ... bisogna leggerlo. smile.gif




Carlo Macinai
QUOTE(livgia @ Jun 4 2007, 04:30 PM) *


Ho chiamato la LTR della Nikon e mi hanno detto che se la spedisco puliscono il sensore a meno che la condensa sia penetrata all'interno del CCD altrimenti tutto diventa più costoso? E' possibile che la condensa si sia insinuata così all'interno?


Si, è possibile.

QUOTE

Il getto dell'aria l'ho tenuto abbastanza lontano e non ho soffiato a tutta potenza, ma ci sono andato leggero.


Allora, pur essendo "possibile" se le cose si sono svolte così...non è successo.

Nessuno, senza avere in mano la tua D200 può fare una diagnosi attendibile da due righe di mail....mandala in LTR con fiducia, butta via il CO2 comprati sensor swab, eclypse ed una bella peretta in farmacia.

Così archivierai definitivamente il (falso) problema polvere!

Ciao

Carlo
livgia
Continuo sul topic principale per non creare doppi post.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.