Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
carlo57
[attachmentid=79701][attachmentid=79700][attachmentid=79700]ho acquistato 2 flash da studio e mi sono subito messo al lavoro:usando un bank sulla luce principale ho la problematica del viso "bruciato"in certe zone;l'esposizione viene calcolata con un esposimetro;potrei ovviare al problema allontanando più il bank?In questo scatto era a circa 1,5 mt dal soggetto
meialex1
Il soggetto usa qualche tipo di olio ?

Di solito in soggetti (culturisti) è molto usato per far risaltare ancora di più tutte le "masse muscolari".

Potresti ovviare allontanando, si il falsh, ma prova anche ad abbassare la sua potenza, se il risultato dopo è scuro prova ad usare un tempo più alto........ prova anche ad alzarlo ancora di più
carlo57
no,niente olio sul viso;il flash era al 50% della potenza;pensavo che allontanandolo aumenterebbe l'effetto di diffusione del bank..ma è solo una mia idea.
F.Giuffra
Ripetiamo un concetto per l’ennesima volta: la durezza di una luce dipende solo dalla sua distanza e della sua grandezza. Più una luce è grande e vicina e più sarà morbida, dolce, più è lontana e piccola e più sarà dura. Il sole è piccolo (lo si copre con una mano) e lontano, quindi, se non ci sono nuvole, va ammorbidito con un flash o un pannello.
Quindi più un bank sarà grande e vicino e più la luce sarà avvolgente, più lontano e più dura, con zone bruciate e zone troppo scure per leggervi del dettaglio. Per un culturista è meglio una luce dura, laterale, per una dolce fanciulla un grosso bank più vicino possibile.
texano.gif
La luce cade col quadrato della distanza, quindi se una luce è vicina tende a bruciare una parte e avere una rapida caduta sulle gambe, per esempio. Invece se è molto lontana la distanza tra una parte e una altra del corpo sarà relativamente ininfluente. Allontanare un flash lo rende più debole ma la luce diventa anche più dura, in un box più grande indebolisce ma diventa più avvolgente, cioè con ombre più sfumate, sfuocate.
Lampadina.gif
Complimenti per la fortissima modella, la foto non mi sembra così bruciata, magari se me la mandi un po’ più grande, anche in MP, la vedo meglio. Forse volevi avere una luce dura sul corpo per farla apparire più muscolosa e morbida sul viso per farla più dolce, in questo caso devi usare tipi di luce diversa.
carlo57
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 1 2007, 03:03 PM) *

Ripetiamo un concetto per l’ennesima volta: la durezza di una luce dipende solo dalla sua distanza e della sua grandezza. Più una luce è grande e vicina e più sarà morbida, dolce, più è lontana e piccola e più sarà dura. Il sole è piccolo (lo si copre con una mano) e lontano, quindi, se non ci sono nuvole, va ammorbidito con un flash o un pannello.
Quindi più un bank sarà grande e vicino e più la luce sarà avvolgente, più lontano e più dura, con zone bruciate e zone troppo scure per leggervi del dettaglio. Per un culturista è meglio una luce dura, laterale, per una dolce fanciulla un grosso bank più vicino possibile.
texano.gif
scusa Giuffra ma non capisco..se avvicino il bank ho una luce più morbida?Allora non dovrei avere bruciature sul viso:il bank era a 1,5 mt di distanza
La luce cade col quadrato della distanza, quindi se una luce è vicina tende a bruciare una parte e avere una rapida caduta sulle gambe, per esempio. Invece se è molto lontana la distanza tra una parte e una altra del corpo sarà relativamente ininfluente. Allontanare un flash lo rende più debole ma la luce diventa anche più dura, in un box più grande indebolisce ma diventa più avvolgente, cioè con ombre più sfumate, sfuocate.
se le ombre sono più sfumate significa che la luce è più morbida..non più dura
Lampadina.gif
Complimenti per la fortissima modella, la foto non mi sembra così bruciata, magari se me la mandi un po’ più grande, anche in MP, la vedo meglio. Forse volevi avere una luce dura sul corpo per farla apparire più muscolosa e morbida sul viso per farla più dolce, in questo caso devi usare tipi di luce diversa.


albertofurlan
Le parole di giuffrà sono corrette.

cmq puoi provare ad ammorbidire ancor di più le luci usando degli ombrellini e prova ad effettuare una misurazione sul soggetto per luce incidente.

cmq a me l'esposizione sembra corretta e di zone bruciate non ne vedo almeno per la ridotta grandezza della foto wink.gif).
F.Giuffra
QUOTE
scusa Giuffra ma non capisco..se avvicino il bank ho una luce più morbida?Allora non dovrei avere bruciature sul viso:il bank era a 1,5 mt di distanza
La luce varia col quadrato della distanza, quindi se la luce è lontana, se ti avvicini di un metro al sole, che è lontanissimo, non cambia nulla, ma se ti avvicini di un metro ad un bank che è a due metri la potenza della luce quadruplica, diventa più morbida ma più forte e brucia tutto. Una candela è una luce debolissima ma dura, non è avvolgente, è troppo piccola, mentre una giornata di sole col cielo coperto da leggere nuvole bianche è avvolgente, non hai ombre, ma devi usare un diaframma chiuso e un tempo rapido o avrai una foto bruciata, sovra esposta. Con i flash non puoi sfruttare i tempi, perché il lampo è circa un millesimo un decimillesimo di secondo.
Per avere una luce morbida la grandezza del bank dovrebbe essere uguale a quella del soggetto e non più distante della misura stessa della grandezza.
QUOTE
se le ombre sono più sfumate significa che la luce è più morbida..non più dura
Si, certamente.
Fai due prove, prendi un soggetto immobile, una bambola, ipnotizza una modella, e prova a spostare la luce, correggi l’esposizione di conseguenza per compensare l’aumento di luminosità dovuta all’accorciamento della distanza e riscatta. Poi facci vedere cosa è successo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.