Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giake
Ciao a tutti,
è possibile applicare il diffusore in oggetto a corredo dell'SB800 anche sul SB600?

Grazie e ciaoo
decarolisalfredo
No. Se usi la funzione cerca ci sono discussioni che parlano di diffusori per l'SB600 di produzione non Nikon.

Non so dirti quale perchè non gli ho data troppa importanza, mi arrangio per conto mio.
Mirto Luigi
Perchè non te lo autocostruisci?
Salute Gigiclick biggrin.gif
joshid
QUOTE(giake @ May 28 2007, 08:07 PM) *

Ciao a tutti,
è possibile applicare il diffusore in oggetto a corredo dell'SB800 anche sul SB600?

Grazie e ciaoo



ciao, ti ho mandato un pvt.

un saluto,
daniele.
giake
Grazie petite....

smile.gif
sfoca
Scusa in che modo? Mi daresti qualche dritta? rolleyes.gif
Grazie, f.

QUOTE(gigiclik @ May 29 2007, 07:36 AM) *

Perchè non te lo autocostruisci?
Salute Gigiclick biggrin.gif


In che modo si può autocostruire?
f.
nonnoGG
QUOTE(sfoca @ Jun 1 2007, 07:59 AM) *

Scusa in che modo? Mi daresti qualche dritta? rolleyes.gif
Grazie, f.
In che modo si può autocostruire?
f.


Ti mostro alcuni esempi hmmm.gif fatti in casa a costo zero :

IPB Immagine

1) una spugnetta da imballo sostenuta da adeguata struttura di ritenzione elastica ... vabbé un normale elastichetto .
Questa ammorbidisce le ombre a distanze ravvicinate , assorbe un 30-40% della potenza del flash, ma in i-TTL non devi correggere nulla .

2 e 4) un fondo di barattolo diffusore con effetto meno marcato delle spugnetta, da usare a non meno di un metro .

3) un visierino piatto fissato con il velcro, fornisce un buon riflesso sul volto e capelli quando usi il lampo indiretto da 45° in poi.

5) un visierino curvo, più d'effetto rispetto a quello piatto, ma da usare con cautela per evitare di pelare le alte luci .

6 e 7) il penultimo nato, un ventaglio (con il contenitore da cui l'ho ricavato) ... plasmabile, l'ho concepito come allargamento del visierino curvo, lavora bene per la mezza figura .

8) una vista d'insieme, con l'ultimo nato montato sul flash, non ha ancora un nome ... lo chiamerei collo di bottiglia . Ammorbidisce senza esagerare con effetto simile ad un flash anulare con diffusore, togliendo il tappo si ottiene un effetto spot a bordi soffici ... assolutamente da provare .

9) l'assemblaggio ... da trasporto, leggero e poco ingombrante .

La materia prima è costituita da semplici contenitori (vuoti!) di sapone liquido ... Felce Azzurra il mio preferito .

Taglierino (da usare con cautela) e forbici da elettricista gli attrezzi per realizzare i diffusori .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: la foto ingrandita, click e ri-click .



danighost
Come al solito nonno sei un grande. Lampadina.gif Pollice.gif guru.gif
sfoca

La materia prima è costituita da semplici contenitori (vuoti!) di sapone liquido ... Felce Azzurra il mio preferito .

Grandioso!! Ad ogni lampo un tocco di freschezza!!
Decisamente geniale.
Grazie, f.
lupo_ezechiele
QUOTE(giake @ May 28 2007, 08:07 PM) *

Ciao a tutti,
è possibile applicare il diffusore in oggetto a corredo dell'SB800 anche sul SB600?

Grazie e ciaoo



tanto per andare contro corrente...

io ti dico che e' possibile usare il diffusore a cupola sb800 sull'sb600. te lo dico, perche' io lo usa!!!

e' sufficiente aggiungere 2 piccole striscie di quella spugnetta che viene normalmente usata per rendere piu' isolanti le porte e le finestre delle case, sul lato superiore e quello inferiore. questo lo rende piu' solidale con la testa del flash, perche' il 600 non ha gli incastri dell'800.

per il resto tutto ok, come gia' detto io lo uso normalmente sul mio 600.

buon divertimento
davide
decarolisalfredo
E' sempre un "fai da te".

Il mio primo "fai da te" risale agli anni ottanta ed è costituito da una scatola di mascarpone ed un foglio di acetato, quello per i disegni tecnici.
Paolo66
QUOTE(nonnoGG @ Jun 1 2007, 08:35 AM) *

Ti mostro alcuni esempi hmmm.gif fatti in casa a costo zero :

.....


NonnoGG, sono diventato un vero cultore dei tuoi consigli e suggerimenti!!! grazie.gif

E pensare che inizialmente mi vergognavo ad andare in giro con un diffusore realizzato da una vecchia scatoletta per diapo....innestata sull'SB400!!!


Ora mi sono balenate un vagonata di altre idee, devo solo trovare il tempo per realizzarle e testarle. Qualche suggerimento anche per questo? biggrin.gif
nonnoGG
QUOTE(Paolo66 @ Jun 4 2007, 03:54 PM) *

NonnoGG, [...] devo solo trovare il tempo per realizzarle e testarle. Qualche suggerimento anche per questo? biggrin.gif

Per hmmm.gif 'rallentare' il tempo :
1) non viaggiare mai sui sedili fronte-marcia ... biggrin.gif
2) dormire, ben rannicchiati e coperti, in freezer ... biggrin.gif

Siamo troooooppo forti !

Il Moderatore di Sezione mi/ci perdonerà il clamoroso OT, non ho saputo resistere alla tentazione di sorridere .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
sfoca
Ho provato a creare un diffusore utilizzando un contenitore in plastica bianca di un sapone liquido. Noto però che quando lo uso la foto prende una tonalità giallina. A cosa è dovuto?
Provo ad allegare i due esmpi con o senza "diffusore".
Grazie, Francesco[attachmentid=80180][attachmentid=80181]
buzz
forse il contenitore non è perfettamente bianco, oppure diffondendo obbliga la fotocamera ad un tempo o diaframma più lungo/ampio e entrano in scena le luci casalinghe.
StefanoMex
NonnoGG, sei un fotografo pieno di risorse che non finirà mai di stupirmi! guru.gif

A presto.


Stefano


PS: ora vado al supermercato a comperare del sapone liquiodo... e credo cercherò Felce Azzurra... smile.gif


grazie.gif
Gabriele Castelli
Inchiniamoci alla saggezza dei nonni guru.gif

Adesso vado a casa e saccheggio l'armadietto dei detersivi messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.