Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
blow up
Ho scaricato la versione demo 1.1 di Nikon Capture per verificare la funzione fisheye di cui avevo sentito parlare. L'aspettativa era di poter correggere l'eccesso di 'effetto barilotto' del fisheye che a volte (non sempre) può risultare fastidioso. Invece ho trovato un generico filtro anti-distorsione per grandangoli, simile a quello già disponibile su Photoshop, che però non è specifico per il fisheye. Eppure nella vecchia versione di Capture (non la NX) c'era la funzione fisheye.
Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? La versione normale di NX (non la demo quindi) dispone di questa funzione?
Alessandro Castagnini
QUOTE(blow up @ May 22 2007, 08:16 AM) *

...cut...
Qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo? La versione normale di NX (non la demo quindi) dispone di questa funzione?

Non avendo il fisheye, non ti so dire di preciso.
L'unica cosa che ti posso dare per certa è che la versione trial di NX è esattamente la stessa di quella con licenza. Il solo limite sono i trenta giorni di prova.

Comunque, cercando nella guida di NX (e qui cito):
"...Questa funzione è compatibile solo con immagini scattate con l’obiettivo fisheye Nikkor AF DX 10.5 mm f2.8G."

E' il tuo?

Ciao,
Alessandro.
Lucabeer
C'è un comando specifico per il fisheye da attivare nell'elenco delle modifiche effettuate, esattamente sotto la voce delle impostazioni RAW.
Alessandro Castagnini
Sì, infatti. Clicca sul triangolino:
IPB Immagine

dovrebbe aprirsi questa finestra di dialogo:
IPB Immagine

Ciao,
Alessandro.
ziouga
Ho appena fatto alcune prove empiriche:

- il menu Obiettivo fisheye diventa attivo solo in presenza di un NEF o JPEG nativo scattato solo ed esclusivamente con il Nikkor DX 10.5

- se si apre un JPEG della medesima foto passata attraverso un altro sw (esempio Photoshop) il menu è inattivo, anche se i dati Exif sono ancora presenti: quindi NX va a leggere altri metadata che si perdono nel passaggio in Photoshop, evidentemente...

- il menu è inattivo addirittura in presenza di un TIFF convertito da NX medesimo!

- il menu Regola->Correggi->Controllo distorsione non è pensato per fisheye o grandangolari, ma unicamente per compensare le distorsioni a cuscino o a barilotto delle lenti rettilineari.


Quindi se uno ha un fisheye (anche Nikkor) che non sia il 10.5 DX deve per forza di cose rivolgersi ad altre applicazioni, come per esempio i Panorama Tools.
Io ho solo il 10.5 DX e quindi non ho esperienza diretta con altri fisheye, ma in rete si trovano molti tutorial sull'argomento.

ciao
Alessandro
Massimo.Novi
QUOTE(ziouga @ May 22 2007, 09:30 AM) *

...Quindi se uno ha un fisheye (anche Nikkor) che non sia il 10.5 DX deve per forza di cose rivolgersi ad altre applicazioni, come per esempio i Panorama Tools.
Io ho solo il 10.5 DX e quindi non ho esperienza diretta con altri fisheye, ma in rete si trovano molti tutorial sull'argomento.
...


Ciao

Una soluzione valida è, come spesso ricordato sul forum, PTLens (plugin per Photoshop e applicazione separata) che corregge i fisheye di qualsiasi tipo. Disponibile anche in italiano.

Saluti
blow up
Grazie a tutti per le preziose informazioni. In effetti ho un Nikkor 10,5. Da quel che leggo, non si è attivata la funzione fisheye perché ho gestito files jpg derivati da files raw.
ziouga
QUOTE(manovi @ May 22 2007, 10:18 AM) *
PTLens (plugin per Photoshop e applicazione separata) che corregge i fisheye di qualsiasi tipo. Disponibile anche in italiano.
... ma solo per Windows, e a pagamento.
I PanoTools sono free per Mac, Win e linux.
Massimo.Novi
QUOTE(ziouga @ May 22 2007, 10:34 AM) *

... ma solo per Windows, e a pagamento.
I PanoTools sono free per Mac, Win e linux.


Ciao

I Panorama Tools sono infatti ottimi ma non tanto user-friendly direi. La qualità della correzione fisheye è ottima ma richiede (se ricordo bene) la consocenza e l'impostazione di alcuni parametri numerici. PTLens usa dei cursori a vista per la correzione Fisheye. Ovviamente vado a memoria e posso non essere aggiornato sugli ultimi sviluppi delle interfacce di correzione Fisheye per i Panorama Tools.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.