Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
pablo65
Volevo chiedere quale secondo voi è il più bel ritratto di sempre;
a mio avviso anche a distanza di anni rimane questo :


Voi che ne dite ? qualcuno può farmi (non credo solo a me) cambiare idea ?


Ciao Paolo
maxiclimb
Per rispondeti dovrei averli visti tutti, ma proprio tutti... rolleyes.gif

Sicuramente quello è tra i più belli e famosi, ma penso che una classifica del genere abbia poco senso. (senza offesa)

Ciau! wink.gif
photoflavio
Maxi,
in effetti il bello in assoluto non esiste ed in questi termini la domanda potrebbe sembrare come dici tu poco sensata. Probabilmente l'autore della discussione, e mi piacerebbe avere una conferma o una smentita in questo senso, intendeva: "qual'è il ritratto più bello, a tuo giudizio, tra quelli che hai visto... il tuo preferito". Così tutto ritrova un senso.

Io, a dire il vero, vedo tutti i giorni ritratti bellissimi tra i quali fatico ad identificarne uno più bello degli altri. Diciamo che, se parliamo di quello forse più conosciuto e che tutti ricordano, consordo assolutamente con la scelta dell'autore.

Ciao,
Flavio

pablo65
Hai riassunto perfettamente il senso della mia richiesta, inoltre voleva essere un invito ad indicarne altri che magari non tutti hanno visto e che probabilmente arricchirebbero il patrimonio comune.


Ciao Paolo Pollice.gif
ettorecsv
Il ritratto più bello , è impossibile giudicarlo per tanti fattori sia emotivi che tecnici, ogni persona ha un suo stato di giudizio. Bisognerebbe confrontare un tot di ritratti e fra questi giudicare quale è il migliore .
Ciao
Nick.e
photoflavio
QUOTE(Nick.e @ May 19 2007, 09:24 PM) *

Il ritratto più bello , è impossibile giudicarlo per tanti fattori sia emotivi che tecnici, ogni persona ha un suo stato di giudizio. Bisognerebbe confrontare un tot di ritratti e fra questi giudicare quale è il migliore .
Ciao
Nick.e

Ciao Nick.e
Se rileggi le precisazioni contenute nei due messaggi sopra capirai che, in reltà, l'intento non era quello di stabilire qual'è il ritratto più bello in assoluto, bensì "qual'è il ritratto più bello, a tuo giudizio, tra quelli che hai visto... il tuo preferito"

ettorecsv
Ciao,
Ho letto e riletto tutti gli articoli, e ho riflettuto molto sia sulle tue parole ( giuste) che fra le righe delle risposte precedenti.
Per mia fortuna e penso che anche molti altri abbiano avuto l'occasione di vistare mostre fotografiche e musei ( di fotografia che di quadri) sia italiani che esteri. Recentemente sono stato ad Arles (spero anche quest'anno di farci una capatina) Firenze,Padova,Brescia e Milano, sempre a vedere fotografie (mostre,esposizioni ecc.... ),di fotografie ne ho viste tante ......... troppe che se non ho un punto di riferimento, mi mette male giudicarle, tanto più che la prima mia fotocamera è stata un EURO Ferrannia degli albori anni 60, fa i tuoi conti da quanto fotografo (non ho detto che faccio belle fotografie). Come prima ho scritto tutto dipende dal momemto che guardi una foto. Scommetto che la tua foto migliore sara quella che scatterai domani perche avra un qualchecosa in piu diquella fotografata ieri.
Ciao
Nick.e
photoflavio
QUOTE(Nick.e @ May 19 2007, 10:45 PM) *

[...] Come prima ho scritto tutto dipende dal momemto che guardi una foto. [...]

Questa è in effetti una osservazione molto interessante e veritiera.
In funzione del momento, dell'umore, del tempo che passa, cambia molto la scala dei valori, il giudizio nei confronti di una foto.
Diciamo che, se si pronuncia la parola "ritratto", la mia mente va subito al famoso scatto di Steve McCurry inserito nel primo post... non è forse il più bello, ma forse per abitudine è quello che maggiormente associo a questo termine.

Se lo si può considerare un ritratto, uno di quelli che preferisco è quello di Demi Moore sulla copertina di Vanity... forse non uno dei più belli, certamente uno dei più rappresentativi di un momento, di quelli che hanno lasciato il segno, di quelli che ha dato via ad una lunga serie di imitazioni (mai così convincenti e così riuscite).

IPB Immagine

Ciao e buona serata,
Flavio

emalt
QUOTE(pablo65 @ May 19 2007, 04:16 PM) *

Volevo chiedere quale secondo voi è il più bel ritratto di sempre;
a mio avviso anche a distanza di anni rimane questo :
Voi che ne dite ? qualcuno può farmi (non credo solo a me) cambiare idea ?
Ciao Paolo


nn a caso PArli di S mc Curry... io questa foto l'ho vista dal vivo... credimi è un'altra cosa, ha una profondità e dei colori che nessun monitor e nessuna stampa riescono a riprodurre...
comunque Steeve mc curry ha scattato centinaia di ritratti impressionanti... dai un'occhiata al suo sito

Alessandro Casalini
QUOTE(pablo65 @ May 19 2007, 05:16 PM) *

Volevo chiedere quale secondo voi è il più bel ritratto di sempre;
a mio avviso anche a distanza di anni rimane questo :
Voi che ne dite ? qualcuno può farmi (non credo solo a me) cambiare idea ?
Ciao Paolo

E' anche il mio preferito, grande SMC Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(alebao @ May 20 2007, 02:36 PM) *

E' anche il mio preferito, grande SMC Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


Uno scatto straordinario che rapisce lo sguardo e la mente di chi osserva.
Per me ipnotico.

Ma secondo me...non c'è un migliore... ma tanti.
Alcuni già visti altri sempre da scoprire.

Saluti.
alcarbo
Quello proposto è notevole per espressività, tecnica, resa ecc.....

ma ce ne sono altri altrettanto significativi.

Li vado a cercare per il gusto di tutti
.oesse.
per quanto possa amare Mc Curry non e' questo il mio ritratto preferito (ammesso si possa stilare una classifica).
Ma prima di cercare i ritratti tra i reportagisti, forse varrebbe la pena fermarsi sui ritrattisti, quali cecil beaton, annie leibovitz, richard avedon , arnold newman tanto per citarne qualcuno.

IPB Immagine
per me questo e' splendido ma capisco che non debba piacere a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

.oesse.
matteoganora
Moltro soggettiva questa classifica... in base al gusto fotografico e al "legame" con la persona ritratta...

Il mio portrait preferito?
Mark Seliger su Al Pacino:

IPB Immagine
malina
Insieme al ritratto di Stravinskij già citato, mi piace tantissimo questa:

IPB Immagine
(Ava Gardner par H. Newton)
Knut
Io quando l'ho vista alla mostra di Life mi sono innamorato di questa foto di Marlene Dietrich fatta da Milton Green (tra l'altro e' anche la copertina del libro)

IPB Immagine
ziouga
QUOTE(.oesse. @ May 21 2007, 04:36 AM) *
http://architettura.supereva.com/lanterna/20041127/01_c.jpg
per me questo e' splendido ma capisco che non debba piacere a tutti.
Quoto in pieno. Avrei aggiunto altri ritratti non "ufficiali" di Cecil Beaton (Audrey Hepburn in My Fair Lady, oppure l'autoritratto allo specchio con Lord Mountbatten...) se solo li avessi trovati.

B/N per B/N, aggiungo uno dei miei ritratti preferiti: Sonia Sieff ritratta da suo padre Jean Loup, 1985.

[attachmentid=79192]
nisant
Certo il coinvolgimento tra fotografo e soggetto è una freccia fondamentale all'arco del fotografo.
Per uscire dal novero dei fotografi di grido, vorrei mostrarvi uno scatto che mi ha molto colpito, scatto di un fotografo non so se professionista o meno.
Oltre che la qualità dell'immagine mi ha colpito la tenerezza che solo l'amore paterno può emanare.

Sobresaliente (valutazione di "Eccellente", credo, nella scuola spagnola) di añoño (Antonio Delgado).
alcarbo
Continuo la ricerca. Non è ancora quel che cercavo ma è un assaggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Continuo la ricerca
alcarbo
continuo la ricerca e appena posso cerco di togliere la grana della copia copiata e croppata.
Antonio C.
Mah... domandona!

Il mio ritratto preferito praticamente cambia ogni giorno, non riesco ad individuarne uno su tutti.
oggi è questo qui:

Jean Shrimpton fotografata da David Bailey, NY, 1961-62



domani boh!!! wink.gif
.oesse.
QUOTE(ziouga @ May 21 2007, 06:02 PM) *

Quoto in pieno. Avrei aggiunto altri ritratti non "ufficiali" di Cecil Beaton (Audrey Hepburn in My Fair Lady, oppure l'autoritratto allo specchio con Lord Mountbatten...) se solo li avessi trovati.

B/N per B/N, aggiungo uno dei miei ritratti preferiti: Sonia Sieff ritratta da suo padre Jean Loup, 1985.

[attachmentid=79192]


piu' che un ritratto e' uno still life! Splendido

.oesse.
Gianluca Cecere
Non ho un ritratto preferito.
Anche io come Antonio cambio periodicamente, nella fattispecie, ogni 42 giorni circa.
Da 38 gg mi piace questo di Marzia Messina e Sham Hinchey ... scattato con un NOKIA N90

ciao!
lau_perinelli
QUOTE(Gianluca Cecere @ May 24 2007, 11:53 AM) *

Non ho un ritratto preferito.
Anche io come Antonio cambio periodicamente, nella fattispecie, ogni 42 giorni circa.
Da 38 gg mi piace questo di Marzia Messina e Sham Hinchey ... scattato con un NOKIA N90

ciao!


wow.. questa notevole... bel 3d.. ragazzi guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.