Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Davide DL
Salve
vorrei cambiare la mia f70s con la 200
mi hanno proposto il solo corpo 200nuova
in cambio della mia d70s kit 18-70 + 1000 euro
non vi sembra un po tanto?

grazie
davide

ignazio
QUOTE(Davide DL @ May 17 2007, 08:29 PM) *

Salve
vorrei cambiare la mia f70s con la 200
mi hanno proposto il solo corpo 200nuova
in cambio della mia d70s kit 18-70 + 1000 euro
non vi sembra un po tanto?

grazie
davide


Si, è tanto perchè in questo modo ti hanno valutato la D70s+18-70 meno di 400 euro!!! Credo che l'accoppiata D70s+18-70 valga molto di più.

Ignazio.
Davide DL
QUOTE(ignazio @ May 17 2007, 09:08 PM) *

Si, è tanto perchè in questo modo ti hanno valutato la D70s+18-70 meno di 400 euro!!! Credo che l'accoppiata D70s+18-70 valga molto di più.

Ignazio.


la d200 corpo mi ha detto che costa 1600 euro
quindi me l'avrebbe valutatta 600
Simone Cesana
la d200 solo corpo ora si trova a molto meno (nital)!

quindi prova a cercare qualche altro negoziante....

ciao
simone cesana
Antonio Canetti
ciao Davide
per me non tornano i conti perchè:
il solo corpo della D200 qui a milano la si trova a poco meno di 1600 euro.
tu al negoziante gli dai 1000 euro più la D70 con l'obbiettivo,
perciò ti troveresti in mano la D200 senza obbiettivo, quindi devi spendere altri 500 euro per ricomprarti il 18-70
quindi non ti conviene fare questa permuta con gli stessi soldi regali la D70 al negoziante.
spero di aver capito il problema e di averti aiutato
con cordialità
Antonio C.
Skylight
Direi che ci guadagna solo il negoziante.

Cerca meglio, troverai sicuramente un prezzo migliore.

Se avessi la D70s ci penserei due volte prima di darla via.
Davide DL
ho provato a venderla su ebay
ma non si riesce a venderla a piu' di 600
almeno io non ci sono riuscito
obbiettivi ne ho di migliori
12-24 tamron
18-200 vr
70-300 vr
50 1,8
quindi avrei fatto questa pensata
quello che non mi piace tanto della 70 sono i crop
forse per i pixel
10,2 contro 6,1
riuscirei a risolvere il problema, se cosi' posso chiamrlo?
ossia riuscirei a ingrandire immagini con meno disturbo?
grazie a tutti
davide
albè
[ ossia riuscirei a ingrandire immagini con meno disturbo?
grazie a tutti
davide
[/quote]

Meno disturbo ?................ no comment.
Davide DL
QUOTE(albè @ May 18 2007, 08:24 AM) *

[ ossia riuscirei a ingrandire immagini con meno disturbo?
grazie a tutti
davide
Meno disturbo ?................ no comment.

cioe?
albè
QUOTE(Davide DL @ May 18 2007, 08:28 AM) *

cioe?


Se per disturbo intendi rumore come ho capito allora ricordati che a parità di dimensioni del sensore i pixel sulla D200 sono più piccoli e quindi affetti maggiormente da questo " disturbo ".
Ciao
lucnikon
QUOTE(Davide DL @ May 17 2007, 08:29 PM) *

Salve
vorrei cambiare la mia f70s con la 200
mi hanno proposto il solo corpo 200nuova
in cambio della mia d70s kit 18-70 + 1000 euro
non vi sembra un po tanto?

grazie
davide


Partendo dal presupposto che la cifra che ti hanno offerto per la D70+ottica purtroppo rispecchia il mercato dell'usato (forse un po di più, mah), la D200 la trovi a molto meno (almeno un 15% in meno).
Hai MP
Luca
Paolo Inselvini
Avendo già il 18-200 potresti tranquillamente vendere il 18-70, ma la valutazione del tuo negoziante non sta in piedi 1600 euro costa la D200, 1000 li devi dare in contanti, macchina + obbiettivo te li valuta 600. Solo il 18-70 circa 200 euro li vale. A questo punto se fossi in te darei dentro solo l'obbiettivo e mi terrei il corpo macchina oppure cambi pusher.

Ciao!
Diogene
I 18/70 si trovano usati a 200€ e le D70s a 350/400€.
Il mercato va così...

La D200 a quel prezzo la trovi col 18/70 e la scheda da 1Gb.

Ergo, vendere a un privato e cambiare negoziante.
IgorDR
A me il prezzo sembra congruo, i due pezzi se li vendessi separatamente probabilmente non prenderesti niente. Il mio negoziante per esempio il 18-70 non me l'ha mica preso indietro (volevo il 28-70), cosa che invece aveva fatto per il 70-300 ED.
Io comunue ci penserei bene prima di dare via la D70.
Io me la sono tenuta e la uso come backup alla D200.
PAS
Piuttosto che svenderla la terrei come secondo corpo oppure, se vuoi sperimentare nuove opportunità, la D70S è particolarmente adatta ad essere modificata per la fotografia all'infrarosso
albè
Anch'io la terrei soprattutto per usarla quando devi scattare da 800 iso compreso in su.
A volte ci si pente troppo tardi.
Franco_
Nemmeno io la venderei, per 400€ poi non ne vale assolutamente la pena. Vero è che il prezzo lo fa il mercato, ma tra pochi di mesi dei 400€ non sarà rimasta traccia e la D70 non ci sarà più...

Pensaci bene.
paco68
QUOTE(albè @ May 18 2007, 11:17 AM) *

Anch'io la terrei soprattutto per usarla quando devi scattare da 800 iso compreso in su.
A volte ci si pente troppo tardi.


La D70 (l'ho avuta per un anno) credo che sia la macchina più rumorosa che abbia mai prodotto Nikon.

Il rumore inizia a diventare fastidioso già a 400iso.

Quando sono passato alla D200 ho notato un dimezzamento della quantità di rumore.

Con la D200 a 800iso hai la stessa quantitàdi rumore che ti trovi con la D70 a 400iso.

Pollice.gif
PAS
QUOTE(paco68 @ May 18 2007, 01:03 PM) *

La D70 (l'ho avuta per un anno) credo che sia la macchina più rumorosa che abbia mai prodotto Nikon.

Il rumore inizia a diventare fastidioso già a 400iso.

Quando sono passato alla D200 ho notato un dimezzamento della quantità di rumore.

Con la D200 a 800iso hai la stessa quantitàdi rumore che ti trovi con la D70 a 400iso.

Pollice.gif


Ciao
temo che il tuo intervento sia leggermente fuori tema, il topic non verteva sul rumore della D70.
ignazio
QUOTE(paco68 @ May 18 2007, 01:03 PM) *

La D70 (l'ho avuta per un anno) credo che sia la macchina più rumorosa che abbia mai prodotto Nikon.

Il rumore inizia a diventare fastidioso già a 400iso.

....................



Non e' assolutamrente vero!
PAS
QUOTE(ignazio @ May 18 2007, 01:14 PM) *

Non e' assolutamrente vero!


Idem come sopra!
Evitiamo per cortesia l'ennesima diatriba sul rumore.
Tks
acarodp@yahoo.it
Secondo me e' raro che valga la pena di vendere una digitale, specie quando ha un po' di anni. Uno e' vero puo' essere COSTRETTO a venderla. Ma e' sempre una perdita. Come ti hanno detto in molti, tienila come backup... o per quando vai in montagna e voi una cosina compatta, o prestala all' amico senza macchina, alla moglie, alla morosa... ma tienila a portata di mano: se ora ne cavi 400 euro, la volta che ti serve un secondo corpo o uno sostitutivo, lo pagherai ben di piu'.

Ciao

Luca
Gipsy
QUOTE(PAS @ May 18 2007, 10:06 AM) *

Piuttosto che svenderla la terrei come secondo corpo oppure, se vuoi sperimentare nuove opportunità, la D70S è particolarmente adatta ad essere modificata per la fotografia all'infrarosso


Secondo me, questo è un buon consiglio, specie per il riferimento all'infrarosso; salvadanaio permettendo, ovviamente, perchè se non lo permette darei via comunque la d70 per realizzare oggi quello che domani il mercato non mi permetterà di realizzare. Però, visto che l'offerta del negoziante non è molto allettante (ancora un negoziante che fa beneficenza lo devo trovare biggrin.gif ), forse conviene venderla privatamente cash.
albè
QUOTE(paco68 @ May 18 2007, 01:03 PM) *

La D70 (l'ho avuta per un anno) credo che sia la macchina più rumorosa che abbia mai prodotto Nikon.

Il rumore inizia a diventare fastidioso già a 400iso.

Quando sono passato alla D200 ho notato un dimezzamento della quantità di rumore.

Con la D200 a 800iso hai la stessa quantitàdi rumore che ti trovi con la D70 a 400iso.

Pollice.gif


A questo punto o è difettosa la mia D200 oppure lo era la tua D70.
Altrimenti non si spiega questa ostinata divergenza.
IgorDR
Come dicevo prima, possiedo sia la D70 che la D200, sono molto affezionato alla prima, che uso con soddisfazione ancora oggi (e vorrei vedere!).
Questo mio "affetto" però non mi mette le fette di salame sugli occhi. Per puro esercizio appena ho comprato la D200 ho provato a fare con entrambe le macchine uno scatto con il tappo sull'obiettivo di 10 sec.
Poi ho passato i due file ottenuti a Photoshop e ho fatto in modo di evidenziare tutti i pixel che non erano assolutamente neri.

Risultato D200: ce ne erano solamente 2.
Risultato D70: la foto sembrava un cielo stellato, ce ne erano migliaia di pixel "errati".

W la D70 dunque, ma non attribuiamole meriti che non ha!
albè
QUOTE(IgorDR @ May 18 2007, 04:53 PM) *

Come dicevo prima, possiedo sia la D70 che la D200, sono molto affezionato alla prima, che uso con soddisfazione ancora oggi (e vorrei vedere!).
Questo mio "affetto" però non mi mette le fette di salame sugli occhi. Per puro esercizio appena ho comprato la D200 ho provato a fare con entrambe le macchine uno scatto con il tappo sull'obiettivo di 10 sec.
Poi ho passato i due file ottenuti a Photoshop e ho fatto in modo di evidenziare tutti i pixel che non erano assolutamente neri.

Risultato D200: ce ne erano solamente 2.
Risultato D70: la foto sembrava un cielo stellato, ce ne erano migliaia di pixel "errati".

W la D70 dunque, ma non attribuiamole meriti che non ha!


Scusami ma o si parla di due cose diverse o non ho capito bene la tua prova.
Come dici tu sembra che ci sia la stessa differenza che c'è tra una formica ed un elefante.
paco68
La D200 Nital con CF da 1GB la si può trovare a 100 € in meno del prezzo che ti hanno dato.

Per cui vuol dire che stanno valutando la tua D70 con un 18-70 c.ca 500€ e come prezzo di ritiro ci potrebbe anche stare.

Ritornando al discorso del rumore, non è un segreto che la D70 sia la peggior Nikon.

La D200 è decisamente migliore (ho il conforto anche di altri amici che hanno fatto il balzo) e se la gioca con la D50 che è nettamente meno rumorosa della D70.

wink.gif
albè
QUOTE(paco68 @ May 18 2007, 05:50 PM) *

La D200 Nital con CF da 1GB la si può trovare a 100 € in meno del prezzo che ti hanno dato.

Per cui vuol dire che stanno valutando la tua D70 con un 18-70 c.ca 500€ e come prezzo di ritiro ci potrebbe anche stare.

Ritornando al discorso del rumore, non è un segreto che la D70 sia la peggior Nikon.

La D200 è decisamente migliore (ho il conforto anche di altri amici che hanno fatto il balzo) e se la gioca con la D50 che è nettamente meno rumorosa della D70.

wink.gif


Che la D50 se la giochi con la D200 sono d'accordissimo anzi.....ma dire che la D70 sia nettamente più rumorosa questo c'è da dimostrarlo.
Anche io ho degli amici che guarda strano la pensano come me. Booooh.
A presto.
edy700
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 18 2007, 02:26 PM) *

Secondo me e' raro che valga la pena di vendere una digitale, specie quando ha un po' di anni. Uno e' vero puo' essere COSTRETTO a venderla. Ma e' sempre una perdita. Come ti hanno detto in molti, tienila come backup... o per quando vai in montagna e voi una cosina compatta, o prestala all' amico senza macchina, alla moglie, alla morosa... ma tienila a portata di mano: se ora ne cavi 400 euro, la volta che ti serve un secondo corpo o uno sostitutivo, lo pagherai ben di piu'.

Ciao

Luca



Quoto al 100% Pollice.gif

.....se oggi puoi sopravivere anche senza i 400-500€ che riuscirai a realizzare vendendo la D70+18/70, ti chiamerai sicuramente fortunato domani.
Vedendo le ottiche che attualmente possiedi, potresti piuttosto vendere solo il 18-70, e ti compri il MB200.

La D70 tienila stretta.

ciao
Edy

QUOTE(IgorDR @ May 18 2007, 04:53 PM) *

..........Per puro esercizio appena ho comprato la D200 ho provato a fare con entrambe le macchine uno scatto con il tappo sull'obiettivo di 10 sec.

Risultato D200: ce ne erano solamente 2.
Risultato D70: la foto sembrava un cielo stellato, ce ne erano migliaia di pixel "errati".



Scusa Igor, se intervengo sulla tua testimonianza, ma credo che la tua D70 abbia qualche problema e quindi la prova fatta da te non sia significativa ma legata alla "tua" D70.

ciao
Edy
IgorDR
QUOTE(edy70 @ May 18 2007, 06:36 PM) *

Scusa Igor, se intervengo sulla tua testimonianza, ma credo che la tua D70 abbia qualche problema e quindi la prova fatta da te non sia significativa ma legata alla "tua" D70.


Ti garantisco che la mia D70 va benissimo. tongue.gif
Probabilmente non ho spiegato bene come è stato condotto il test.
Il test più che essere una prova del rumore degli alti ISO era un test sulla rumorosità alle lunghe esposizioni.
Quando fai uno scatto di 10 secondi con il tappo sull'obiettivo la foto dovrebbe venire comletamente nera. Anzi viene completamente nera se la guardi a occhio nudo e pure se la stampi.
Ma in realtà non è così.
Completamente nera vuo dire che tutti i pixel devono avere il valore RGB 0,0,0. In realtà molti pixel sono più sensibili di altri e se tu potessi esaminarli tutti vedresti che molti hanno valore ad esempio 1,0,0 o 1,1,1 o 2,1,3 cioè grigio scurissimo ma non nero.
Alcuni potrebbero venire fuori rossi (hot pixel) e altri bianchi (dead pixel).
Trascurando questi ultimi due, per tirare fuori i "quasi" neri (ripeto che a occhio nudo sono indistinguibili) basta in Photoshop usare la funzione sostituzione colore e cambiare i neri (con tolleranza zero) in bianco.
Tutti i pixel che rimangono sono quelli che non erano totalmente neri (dovresti avere un fotogramma completamente bianco con alcuni puntini neri).
La D200 ne aveva 2
La D70 migliaia.
Spero di aver spiegato meglio il test.
La D70 non è da buttare per questo, ripeto che ad occhio nudo la maggior parte delle volte non si riesce a vedere la differenza, ma è comunque un indice del divario qualitativo delle due fotocamere.

Ciao
Davide DL
QUOTE(IgorDR @ May 19 2007, 04:24 PM) *

Ti garantisco che la mia D70 va benissimo. tongue.gif
Probabilmente non ho spiegato bene come è stato condotto il test.
Il test più che essere una prova del rumore degli alti ISO era un test sulla rumorosità alle lunghe esposizioni.
Quando fai uno scatto di 10 secondi con il tappo sull'obiettivo la foto dovrebbe venire comletamente nera. Anzi viene completamente nera se la guardi a occhio nudo e pure se la stampi.
Ma in realtà non è così.
Completamente nera vuo dire che tutti i pixel devono avere il valore RGB 0,0,0. In realtà molti pixel sono più sensibili di altri e se tu potessi esaminarli tutti vedresti che molti hanno valore ad esempio 1,0,0 o 1,1,1 o 2,1,3 cioè grigio scurissimo ma non nero.
Alcuni potrebbero venire fuori rossi (hot pixel) e altri bianchi (dead pixel).
Trascurando questi ultimi due, per tirare fuori i "quasi" neri (ripeto che a occhio nudo sono indistinguibili) basta in Photoshop usare la funzione sostituzione colore e cambiare i neri (con tolleranza zero) in bianco.
Tutti i pixel che rimangono sono quelli che non erano totalmente neri (dovresti avere un fotogramma completamente bianco con alcuni puntini neri).
La D200 ne aveva 2
La D70 migliaia.
Spero di aver spiegato meglio il test.
La D70 non è da buttare per questo, ripeto che ad occhio nudo la maggior parte delle volte non si riesce a vedere la differenza, ma è comunque un indice del divario qualitativo delle due fotocamere.

Ciao


grazie a tutti
penso che alla fine mi terro' la mia d70s

Una domanda , ho notato nelle tue dotazioni che hai il t20 teleconverter,
su quale degli obbiettivi lo usi?
il 70-200 solo ?

grazie ancora davide
IgorDR
QUOTE(Davide DL @ May 20 2007, 10:02 AM) *

Una domanda , ho notato nelle tue dotazioni che hai il t20 teleconverter,
su quale degli obbiettivi lo usi?
il 70-200 solo ?


Sì, solo sul 70-200; è infatti un'ottica molto luminosa e di qualità, che viene influenzata in maniera insignificante dal 2x.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.