Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marco Marchelli
Ho da poco un sigma 135 400, ovviamente non mi aspettavo una qualità eccelsa, ma usato sulla focale più lunga è veramente abominevole.
Sono apassionato di naturalismo e lo uso su D80, ma le immagini ottenute
sono inutilizzabili per definizione ridicola ed evidenti aberrazioni cromatiche.
Meglio la mia compattona FZ30 con aggiuntivo tele.
Avete qualche consiglio su come migliorarne la resa?
Grazie.





cashcb
io ho il sigma 70-300....miglioran molto (almeno il mio) se chiudi il diaframma almeno a f8-f9, se la giornata non è nuvolosa (luce grigia) e se il soggetto è ben contrastato.
ErMatador
dalle mie parti si dice

"cu spenni picca spenni assai" in breve: chi spende poco spende molto, perchè pooi deve vendere il sigma e comprare un nikkor biggrin.gif
marcoxxx1978
Purtroppo non tutti possono spendere cifre a 3 zeri.... biggrin.gif
Per quanto riguarda l'ottica effettivamente anche dai vari test in rete non eccelle alla massima focale,fa molto meglio il sigma 50-500...
Comunque dovresti postarci qualche esempio per capire cosa non va negli scatti a 400mm,sicuramente la risoluzione sarà molto bassa...ciao
Marco Marchelli
Certo un 400 f/4 o 2,8 sarebbe meglio, ma non avendo migliaia di euro
da spendere mi devo arrangiare....
Allego una foto fatta con il sigma convertita da nef in jpeg e non rielaborata in PS. La seconda è fatta con la compattona e aggiuntivo tele, per farvi capire la mia delusione. Compro D80 e ottica facendo un grosso sacrificio, e al primo appostamento i risultati sono questi.....
iso 400 f 5,6 1/1000
Provero' diaframmando....
che le lenti siano state montate male?
Grazie ciao.
[attachmentid=78850][attachmentid=78852]
Paolo66
Sicuro che non sia un problema di messa a fuoco?
marco.pesa
a me pare a fuoco il muro e non il rapace...
Rudi75
Confermo le ultime affermazioni sul gheppio (che ho provato a modificare in tre secondi, vedi tu se in meglio... unsure.gif ), il beccacino non mi sembra male; per curiosità: la tua insoddisfazione per la resa del suddetto obiettivo è prima o dopo la stampa? Non vorrei ci si riducesse solo a criticare crop visti a monitor. Trova un giusto settaggio della D80 con il 135-400mm, prova prova prova... i soldi li hai già spesi e se non li spendevi e continuavi a sognare ottiche favolose, con cosa scattavi?
Renzo74
evita di usarlo a tutta apertura, a diaframmi intermedi (f8/f9) darà la resa migliore possibile, magari usa un cavalletto o alza gli ISO.
in ogni caso, se guardi l'immagine che ha postato Rudi, la foto ha il fuoco sul muro e non sull'animale, potrebbe essere backfocus o semplice errore di messa a fuoco
Marco Marchelli
Ho risolto.
Il problema non è la messa fuoco ma il mosso.
Il mio manfrottino 190 non è sufficiente a reggere tutto.
Il mio vecchio amico e sodale di cacce fotografiche Roberto Lanza
nikonista da decenni appena viste le foto lo ha capito.
Mi ha dato il suo 55 nat, lo scatto flessibile ed il risultato è
decisamente migliorato anche chiudendo il diaframma a 8 o 9.
Ieri mattina mentre aspettavo il gheppio è apparsa qusta civettina
che mi ha fatto tornare il buomumore.
Grazie a tutti per i consigli.
[attachmentid=79064]
iso 200 f8 1/100
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.