Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
joshid
Ragazzi sto a Stoccarda per lavoro...e così avendo il week libero me ne sono andato un po' in giro per il centro. Bhè ho visto delle lent blink.gif, da Saturn, senza parole...mi brillavano gli occhi: 300 f2.8, 200 f2.0 ohmy.gif e il 200-400 che non avevo mai visto prima... wub.gif è gigantesco!!! Il più umano era il 70-200 VR biggrin.gif anche come prezzo...

Meno male che martedì riparto!!!

Tanti saluti da Stuttgart.
daniele.
apeschi
QUOTE(joshi_d @ May 12 2007, 11:18 PM) *

Ragazzi sto a Stoccarda per lavoro...e così avendo il week libero me ne sono andato un po' in giro per il centro. Bhè ho visto delle lent blink.gif, da Saturn, senza parole...mi brillavano gli occhi: 300 f2.8, 200 f2.0 ohmy.gif e il 200-400 che non avevo mai visto prima... wub.gif è gigantesco!!! Il più umano era il 70-200 VR biggrin.gif anche come prezzo...

Meno male che martedì riparto!!!

Tanti saluti da Stuttgart.
daniele.


Anch'io sono appena stato in germania per lavoro. Concordo con il fatto che Saturn e Mediamarket hanno tantissimo assortimento anche di obiettivi nikkor, molto piu' che da noi. I prezzi pero' sono piu' o meno simili.
joshid
QUOTE(apeschiera @ May 12 2007, 11:23 PM) *

Anch'io sono appena stato in germania per lavoro. Concordo con il fatto che Saturn e Mediamarket hanno tantissimo assortimento anche di obiettivi nikkor, molto piu' che da noi. I prezzi pero' sono piu' o meno simili.



E si ma qui sono forniti di tutto, io ho preso 200cd Verbatim biggrin.gif ad un prezzo che in italia non ci prendi neanche le confezioni dei cd. Comunque i prezzi che ho visto io sono circa il 30/35% più bassi di quelli in Italia su alcuni prodotti, altri invece costavano uguali se non di più. Ma non ho mai visto così tanto materiale fotografico in un negozio tipo Saturn o Mediamarkt.
tosk
Per i CD ti ricordo che qui in Italia la Siae mette le tasse anche sui vergini, che sono più alte del costo del cd stesso, non so se in germania vige la stessa democraticha imposta.
ciao
igunther
QUOTE(tosk @ May 13 2007, 08:31 AM) *

Per i CD ti ricordo che qui in Italia la Siae mette le tasse anche sui vergini, che sono più alte del costo del cd stesso, non so se in germania vige la stessa democraticha imposta.
ciao


mad.gif mad.gif mad.gif
non riesco proprio a cancellare dalla mia mente la puntata di report sulla siae
kogaku
QUOTE(igunther @ May 13 2007, 10:55 AM) *

mad.gif mad.gif mad.gif
non riesco proprio a cancellare dalla mia mente la puntata di report sulla siae



...è per quello che report non andrebbe visto... biggrin.gif
undertaker
Senza andare fino in germania avevo notato che anche nella vicina svizzera al mediamakt sono straforniti d'obiettivi... li per la prima volta vidi il 70-200 nikon ed il 12-24 tokina ... in compenso le pellicole costavano di più... ormai erano pezzi da collezionismo...
joshid
QUOTE(tosk @ May 13 2007, 08:31 AM) *

Per i CD ti ricordo che qui in Italia la Siae mette le tasse anche sui vergini, che sono più alte del costo del cd stesso, non so se in germania vige la stessa democraticha imposta.
ciao



Si che in Italia c'era la tassa SIAE lo sapevo...non so da quanto però...io li prendo in Germania da qualche anno e i prezzi sono sempre stati diversi. 50 cd Verbatim in Italia mi costano tre volte tanto! Poi, ovviamente senza fare polemica il post voleva essere scherzoso smile.gif, ma io pago la tassa SIAE su un cd vergine:
- ma se scarico musica è illegale;
- se masterizzo documenti word, excel pago un tassa a vuoto;
- se copio un cd che acquisto originale magari per metterlo in macchina...pago due volte la tassa;
biggrin.gif

QUOTE(igunther @ May 13 2007, 10:55 AM) *

... ... ...
non riesco proprio a cancellare dalla mia mente la puntata di report sulla siae


Di cosa parlava il servizio?Cioè di cosa parlava lo immagino biggrin.gif volevo sapere in che termini.


QUOTE(undertaker @ May 13 2007, 09:58 PM) *

Senza andare fino in germania avevo notato che anche nella vicina svizzera al mediamakt sono straforniti d'obiettivi... li per la prima volta vidi il 70-200 nikon ed il 12-24 tokina ... in compenso le pellicole costavano di più... ormai erano pezzi da collezionismo...


Ma si alla fine ci sono cose che costano di più e altre di meno...a me la cosa che aveva fatto tirare gli occhi di fuori era che in un semplice supermercato dell'elettrodomestico(Saturn) c'erano 4 vetrine tra cui quella Nikon con in esposizione lenti che da sole faceveno il 50% delle quote di mercato Saturn biggrin.gif

ragazzi ancora un saluto da Stuttgart.
daniele.
davide.lomagno
QUOTE(petite.peste @ May 14 2007, 12:08 AM) *

Si che in Italia c'era la tassa SIAE lo sapevo...non so da quanto però...io li prendo in Germania da qualche anno e i prezzi sono sempre stati diversi. 50 cd Verbatim in Italia mi costano tre volte tanto! Poi, ovviamente senza fare polemica il post voleva essere scherzoso smile.gif, ma io pago la tassa SIAE su un cd vergine:
- ma se scarico musica è illegale;
- se masterizzo documenti word, excel pago un tassa a vuoto;
- se copio un cd che acquisto originale magari per metterlo in macchina...pago due volte la tassa;
biggrin.gif
Di cosa parlava il servizio?Cioè di cosa parlava lo immagino biggrin.gif volevo sapere in che termini.
Ma si alla fine ci sono cose che costano di più e altre di meno...a me la cosa che aveva fatto tirare gli occhi di fuori era che in un semplice supermercato dell'elettrodomestico(Saturn) c'erano 4 vetrine tra cui quella Nikon con in esposizione lenti che da sole faceveno il 50% delle quote di mercato Saturn biggrin.gif

ragazzi ancora un saluto da Stuttgart.
daniele.


La Siae,dovrebbe-e fin qui' sta' bene-proteggere e renumerare le opere di ingegno,ovvero scritti,musica,fotografie,e corrispondere quanto dovuto per le opere di ingegno ai rispettivi autori.
Ma naturalmente,con il passare del tempo ,si è tasformata in qualcosa di ritorto,tanta da arrivare a tassare le intenzioni,ossia è riuscita a dav vita a quello che si poteva vedere solo al cinema(minority report).Viste le cifre in ballo,i poveri discografici,che poverini non riuscivano piu' a fare il pieno alla Bentley,giornalmente,hanno ideato questo meccanismo perverso(favoriti dalle ns.istituzioni)per continuare a fare il pieno(loro)e a far pagare il conto del benzinaio(a noi).V' Salut'.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.