Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
robertogregori
Ho intenzione di dotare la mia D200 con una CF da 8 Gb
di solito io trasferisco le foto per mezzo di lettori USB e non direttamente dalla camera.
vengo al punto...
qualcuno ha esperienza di utilizzo di CF di quelle dimensioni tramite lettori esterni? ci sono problemi?
grazie per le risposte ( e mi scuso con i gestori se ho sbagliato forum...)

buone foto
roberto
lhawy
se legge già quelle da 2gb non dovresti aver problemi
Pascalinux
se ti può essere di aiuto io la uso con nu microdrive da 6gb e va benissimo smile.gif
robertogregori
QUOTE(Pascalinux @ May 6 2007, 10:12 PM) *

se ti può essere di aiuto io la uso con nu microdrive da 6gb e va benissimo smile.gif


e per trasferire le immagini a PC cosa usi?
grazie
roberto
Alessandro Castagnini
QUOTE(robertogregori @ May 6 2007, 10:17 PM) *

e per trasferire le immagini a PC cosa usi?
grazie
roberto

Ci sono molte discussioni sull'argomento: c'è chi preferisce collegare la fotocamera al PC e chi, come me, preferisce usare un card reader.

Esempio:
Aquisizione Foto:collegare Al Pc O Usare Lettore Esterno?

Ciao,
Alessandro.
Pascalinux
uso un lettore esterno
robertogregori
QUOTE(xaci @ May 6 2007, 10:35 PM) *

Ci sono molte discussioni sull'argomento: c'è chi preferisce collegare la fotocamera al PC e chi, come me, preferisce usare un card reader.
Ciao,
Alessandro.


provabilmente
mi sono espresso male
io uso solo card reader, volevo solo capire se con CF di queste dimensioni ci sono problemi con i lettori std e occorrono lettori particolari...

x Pascalinux: è un modello USB "normale" o specifico per alte capacità?... faccio queste domande perchè su alcuni lettori si legge "max 2gb"

grazie
roberto
Pascalinux
è un modello 6 in 1 su porta usb 2 niente di eccezionale.
l'unica cosa specificata è che legge e scrive anche su microdrive
foen
io uso la d200 anche con la ultra 3 a 12 gb nessun problema
joezan
...l'unico problema é che se ti capita...(e puo succedere) di perdere i dati nella scheda perdi tutto, io personalmente uso + schede per maggioe sicurezza.
Ciao wink.gif
axupisa
Salve , prima di comprare una bella 8 Giga Lexar volevo sapere se la D200 supporta tale dimensione. Cordiali saluti.

Come non detto, problema risolto grazie ugualmente a tutti[b][color=#FF0000]
foen
io la uso anche con una extreme 3 da 12 gb
Alex...D810
QUOTE(joezan @ May 7 2007, 01:23 PM) *

...l'unico problema é che se ti capita...(e puo succedere) di perdere i dati nella scheda perdi tutto, io personalmente uso + schede per maggioe sicurezza.
Ciao wink.gif

Quoto in pieno joezan...
Meglio più CF da pochi GB che il contrario!!!... Fidati!!!
Io ho due extreme III da due GB l'una, una extreme IV sempre da due GB e una extreme IV da quattro GB... (oltre la lexar da un GB della D200)!!!
Poi, come supporto d'archiviazione temporanea, faccio copie di backup su un Epson P-5000.
Una volta rientrato, archivio il tutto su due HD.
Con questo metodo di lavoro, sono sicuro di non perdere i miei scatti!!!

Buona luce...

Alex 200 wink.gif

foen
anche io a parte quella da 12 gb ne uso svariate anche se cmq il mio lavoro è piu che altro acquisendo scatti dal computer per cui delle cf ne ho relativamente bisogno
edate7
Sono dell'avviso che è meglio frazionare il lavoro su più CF. E' più scomodo ma più sicuro.
morpheus1978
Posto il mio modo di "lavoro" se può essere d'aiuto a qualcuno.

ho una scheda CF da 8Gb e funziona a meraviglia anche se la uso pochissimo proprio perchè ho paura di perdere tutto il lavoro se per caso quella scheda dovesse "fallire".
Uso diverse schede da 2gb e da 1gb.
Finito archivio subito tutto su un foto-hardisk, e poi una volta a casa butto tutto su DVD DL come backup definitivo. Mentre sul disco per le lavorazioni.

Ciao ciao
Matteo
cardbeppe
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi qual'è la capacità massima della memory card che si può utilizzare per la D80...
grazie.gif
Pippo
cecco.77
esistono fino a 8 gb
marzzyano
QUOTE(joezan @ May 7 2007, 12:23 PM) *

...l'unico problema é che se ti capita...(e puo succedere) di perdere i dati nella scheda perdi tutto, io personalmente uso + schede per maggioe sicurezza.
Ciao wink.gif

La mia opinione è che più schede rappresentano più cambi "pellicola" da effettuare con conseguenti maggiori probablità di perdere scatti importanti oppure inserire maldestramente la scheda nella macchina fotografica. Inoltre credo che aumentando il numero di schede aumenti anche le probabilità che se ne possa rompere una!;-)
That's was only my opinion! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.