Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ZILA
Ho fatto un lavoro per il minibasket locale. Ho scattato circa 700 foto ai bimbi durante partite e allenamenti. Purtroppo la luce delle palestre è sempre scarsa.. e io non un flash all'altezza (sono in attesa di un bel SB800).
Questo mi ha costretto a scattare ad alti iso .. da 800 a 1600 con D200 e 80-200 AF-S 2.8

Il mio problema è questo .. guardate questa foto e ditemi se secondo voi c'è troppo rumore.. ed eventualmente come toglierlo con capture NX. In alternativa ho PS CS3 con noise ninja e neat image.

Questa è la foto come è uscita dalla macchina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Logicamente è ridotta. La stamperò 20x30 e piccola verrà pubblicata sul web.

Che ne dite?

Questa invece è stata elaborata con neat image

IPB Immagine

Aspetto i vs preziosi consigli.

Grazie

Zila
ZILA
Ho sbagliato a postare le foto..

questo è il post corretto

Ho fatto un lavoro per il minibasket locale. Ho scattato circa 700 foto ai bimbi durante partite e allenamenti. Purtroppo la luce delle palestre è sempre scarsa.. e io non un flash all'altezza (sono in attesa di un bel SB800).
Questo mi ha costretto a scattare ad alti iso .. da 800 a 1600 con D200 e 80-200 AF-S 2.8

Il mio problema è questo .. guardate questa foto e ditemi se secondo voi c'è troppo rumore.. ed eventualmente come toglierlo con capture NX. In alternativa ho PS CS3 con noise ninja e neat image.

Questa è la foto come è uscita dalla macchina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Logicamente è ridotta. La stamperò 20x30 e piccola verrà pubblicata sul web.

Che ne dite?

Questa invece è stata elaborata con neat image

IPB Immagine

Aspetto i vs preziosi consigli.

Grazie

Zila

Faccio prima a mettervi i link .. perchè qui le foto vengono ridotte troppo e non si vede il rumore

foto originale
http://img91.imageshack.us/img91/7848/3873vi8.jpg

foto modificata con neat image
http://img524.imageshack.us/img524/1818/3873neatimagevl9.jpg
.oesse.
se hai gia' usato neat image.... allora che senso ha togliere un rumore gia' tolto?

.oesse.
buzz
Ciao Zila, ben riletta.
Posso darti il mio personalissimo parere?
La foto mi piace così com'è.
Con quella leggerissima grana che non disturba affatto.
Forse perchè l'esposizione è corretta, ma non vedo nessun ritocco da effettuare.
Tuttavia vedo che quela corretta con il programma di pulizia è altrettanto valida anche se assume un po' quell'aspetto plasticoso che contraddistingue questo tipo di correzioni.

Le trovo entrambe accettabili, e forse per equità salomonica inserirei il neat image ma ridotto del 50%.
gianluca.pirro
Ciao Zila, se vuoi ridurre il rumore, Neat Image e Noise Ninja sono i migliori plug-in in circolazione. Quindi non perdere tempo in cerca di altre soluzioni. Io uso Noise Ninja perchè lo trovo più intuitivo e comodo di Neat Image. Ma più o meno si equivalgono come qualità.

Certo bel rumorino la D200 a 800 iso.. rolleyes.gif

Va meglio la mia Fuji Finepix F30 a 800 iso.. cool.gif
papyt
Bella Foto! Anch’io trovo che il disturbo non disturbi. Ed approfitto per una domanda.
Fate riferimento a “neat image”, ma cos’è?
Scusate la mia ignoranza (la mia conversione al digitale è iniziata con la D200 soltanto nella metà del 2006 ed uso solo C.4.4.2 e da pochissimo NX).
Grazie.
Pasquale

gianluca.pirro
QUOTE(plutolo @ May 5 2007, 11:14 PM) *

Fate riferimento a “neat image”, ma cos’è?
Grazie.
Pasquale



Sono dei plug-in per Photoshop per eliminare il rumore digitale o la grana della pellicola, cioè funzionano solo all'interno di Photoshop. Neat Image esiste anche in versione non plug-in , Noise ninja non credo
Massimiliano_S
QUOTE(gianluca.pirro @ May 5 2007, 11:20 PM) *

Sono dei plug-in per Photoshop per eliminare il rumore digitale o la grana della pellicola, cioè funzionano solo all'interno di Photoshop. Neat Image esiste anche in versione non plug-in , Noise ninja non credo

Anche NoiseNinja esiste come programma stand alone.
Nickel
Vedo che nessuno conosce Noiseware, se avete voglia qui c'è un test ben fatto.
Skylight
QUOTE(Nickel @ May 6 2007, 12:49 AM) *

Vedo che nessuno conosce Noiseware, se avete voglia qui c'è un test ben fatto.


Non conoscevo Noiseware.

Ho provato il plugin professional per Photoshop e sembra valido. smile.gif

Farò sicuramente delle prove.

Grazie dell'informazione. Pollice.gif
ZILA
Grazie a tutti!
Conosco noiseware.. ho provato anche ad installarlo su PS CS3 .. ma non funzia.

La foto pubblicata è stata scattata a 1600 iso .. non 800.

Mi aspetta un bel lavoro.. ho 400 foto sa sistemare

smile.gif Zila
Skylight
QUOTE(ZILA @ May 6 2007, 09:47 AM) *

........ ....... ......
ho provato anche ad installarlo su PS CS3 .. ma non funzia.

...... ...... ......



Anche a me non funzionava appena installato su CS2 perchè di default veniva posizionato nella cartella sbagliata ....
(in C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Plug-Ins mentre la cartella giusta è C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS2\Plug-In)

Dopo aver corretto tutto funziona correttamente.
luigimartini
Ciao, secondo me il rumore menzionato a 1600 iso si nota poco e non disturba, sarà perchè io sono abituato alla D100.
Ciao a tutti, Gigi
Alessandro Casalini
Concordo, io tutto questo rumore non ce lo vedo, anzi.

Vedo della grana, quella si, ma dona profondità all'immagine, a me piace più originale che non corretta smile.gif

In merito alla grana non so quanti di voi ricordino le 1600ASA delle pellicole, magari sarebbe buono fare qualche scatto a rullino per provare a confrontare le due grane smile.gif , talvolta si rimane piacevolmente sorpresi wink.gif

Ciao, Ale.
Nickel
Ben detto alebao, in tempi di digitale imperante sembriamo tutti un pò troppo isterici riguardo alla questione "rumore", mentre in effetti dovremmo renderci conto che oggi giorno, rispetto ad un passato recente, la situazione è solo migliorata.

Poi nel giudicarne gli effetti sembra che ognuno usi unità di misura sue proprie, o si basi sul pregiudizio e sul luogo comune.
Tanto per instillare qualche dubbio a chi è facilmente suggestionabile, una rivista in questi giorni in edicola, in un confronto diretto, giudica il rumore generato dalla D200 inferiore (nel senso di meglio contenuto) a quello della Fuji S5, fate vobis. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.