Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
bladerunnerx
Ho scattato qualche foto sul balcone a dei fiori, del resto sono anche in ombra quindi il risultato a mio parere non è un granchè.
Voi come le ritocchereste con photoshop?

ciao
perrins
il primo è decisamente migliore, perchè ritoccarlo?
la prossima volta con una luce migliore prova a non lasciare in ombra lo sfondo, cercando di sfuocarlo
bladerunnerx
come si ottiene l'effetto sfuocato sullo sfondo?
ciao
damiano1980
Ciao!!! per divertirmi un po ho modificato una delle tue foto ed ho ottenuto questo risultato... ho giocato molto con i metodi di fusione dei livelli ho duplicato quello pricipale in moltiplica e poi in tonalita,ho lavorato un po sulla luminosita e sul contrasto... saluti Damiano
fil_de_fer
QUOTE(bladerunnerx @ May 4 2007, 09:42 PM) *

come si ottiene l'effetto sfuocato sullo sfondo?
ciao

giocando con la profodità di campo
leggi queste pagine
Alexpavia_71
QUOTE(fil_de_fer @ May 5 2007, 05:36 PM) *

giocando con la profodità di campo
leggi queste pagine


ciao ,

visto che l' argomento è Ps e non tecniche fotografiche, ti dico che per sfuocare lo sfondo o qualsiasi altra cosa devi :
Creare una maschera di livello su una selezione ( ciò che NON vuoi sforare) - poi inverti e sfumi leggermente i bordi (select/feather
poi filter /blur lens
Scusa ma io ho PS cs2 in inglese...costava meno :-)

li giochi un po con i parametri perchè spiegarteli qui è troppo lungo-

ciao alex.

bladerunnerx
quindi dovrei selezionare il fiore?
con quale strumento di photoshop devo farlo?
Ti ringrazio per i consigli
ciao
fil_de_fer
Per creare una selezione o scontornare leggi

Scontornare

Lazo di PS

Andrea Moro
Oppure se non vuoi scontornare il tutto duplichi il livello di sfondo, applichi su tutto il nuovo livello il filto "lens blur", poi metti una maschera di livello del tipo "nascodi tutto" (nera) ed infine con lo strumento pennello (settato di colore bianco) vai a forare la maschera a mano laddove vuoi la sfocatura e basta.Per avere dei passaggi buoni tra zone sfocate e nitide dovrai giocare con le dimensioni e la durezza dei pennelli.
Massimiliano_S
QUOTE(Andrea Moro @ May 7 2007, 01:17 PM) *

Oppure se non vuoi scontornare il tutto duplichi il livello di sfondo, applichi su tutto il nuovo livello il filto "lens blur", poi metti una maschera di livello del tipo "nascodi tutto" (nera) ed infine con lo strumento pennello (settato di colore bianco) vai a forare la maschera a mano laddove vuoi la sfocatura e basta.Per avere dei passaggi buoni tra zone sfocate e nitide dovrai giocare con le dimensioni e la durezza dei pennelli.

Mi aggiungo in coda quotando tutto ed aggiungo solamente che i passaggi tra le zone sfocate e nitide riescono bene utilizzando un colore del pennello grigio. Al variare del grigio cambierà l'ammontare del risultato di sfocatura che si può ottenere.
giocar_d50
Non ho saputo resistere al ritocco al volo: maschera con seleziona intervalli colore![attachmentid=79213]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.