Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tenente
Approfitto della cortesia di tutti voi per farvi una domanda (forse fin troppo assurda):
volendo aumentare il numero di ottiche ai fini di ottenere una maggiore copertura delle varie focali, considerato che posseggo un 28-70 f/2.8 ed un 50 f/1.4, partireste dal basso a dall'alto? Sento la mancanza delle focali corte come di quelle lunghe, per cui chiedo un vostro giudizio personale in base alla vostra esperienza.

17-35 f/2.8 e poi 70-200 VR f/2.8
oppure
70-200 VR f/2.8 e poi 17-35 f/2.8

Grazie

Federico
daniele.flammini
non riesci proprio a capire se fai più scatti tele che wide?
perchè sono due lenti stupende.
quindi l'unico modo è capire se preferisci la telefotografia o quella grandangolare per uscire da questo dilemma
hausdorf79
17.35.

Lo zoom, io lo uso molto meno delle focali corte.
tenente
Diciamo che amo di più quelle a focali corte. Sono sicuro, tuttavia, che non appena acquisto un grandangolo sentirò la necessità dello zoom. Purtroppo il budget mi preclude la possibilità di fare la pazzia e di acquistarli entrambi. Voi usate maggiormente il grandangolo o il tele ?

Federico

Caspita Daniele, risposta in soli 2 minuti. Sei un mito.
Paolo Inselvini
E' una domanda alla quale nessuno può rispondere se non te stesso. Ti posso solo dire che l'accoppiata è favolosa.

Ciao!
daniele.flammini
QUOTE(tenente @ Apr 30 2007, 03:07 PM) *

Diciamo che amo di più quelle a focali corte. Sono sicuro, tuttavia, che non appena acquisto un grandangolo sentirò la necessità dello zoom. Purtroppo il budget mi preclude la possibilità di fare la pazzia e di acquistarli entrambi. Voi usate maggiormente il grandangolo o il tele ?

Federico

Caspita Daniele, risposta in soli 2 minuti. Sei un mito.

io da appassionato fotografo sportivo ovviamente amo i tele! quindi mi sono fatto il 70 200 ma anche io prima o poi mi farò il 17 35!
hai visto che velocità?! tongue.gif
sono due obiettivi a me cari (in tutti i sensi!!)
gandalef
quoto quanto detto da chi mi ha preceduto. Ovvio che la scelta dipende dalle tue necessità e usi. Personalmente da mante dei grandangoli io partirei dal 17-35. Vuoi perchè l'utilizzo probabilmente è più frequente, vuoi perchè il "cannone" lo porto quando serve (vedi pesi e ingombri) mentre il 17-35 è più pratico, vuoi perchè amo come detto le focali gandangolari. Certo se fai fotografia sportiva o naturalistica.....

Saluti,
Gandy
kogaku
..come già ti hanno detto daniele e paolillo, lo dovresti sapere meglio tu...

Sicuramente hai già un'ottica, magari di base, sicchè il consiglio è il tele... Altrimenti parti col 17-35: io personalmente non la tolgo quasi mai dalla fotocamera!
ANTERIORECHIUSO
Forse un 12-24 sarebbe piu' indicato.
Sempre che tu voglia investire in ottiche dx.
Franco_
QUOTE(tenente @ Apr 30 2007, 03:07 PM) *


Diciamo che amo di più quelle a focali corte...



Alla prima domanda ti sei risposto da solo (e come poteva essere diversamente ? smile.gif )



QUOTE(tenente @ Apr 30 2007, 03:07 PM) *


...Voi usate maggiormente il grandangolo o il tele ?



Domanda a cui è difficile dare una risposta hmmm.gif ; direi che dipende molto dallo stato d'animo... ultimamente uso più spesso le focali lunghe, ma complessivamente ho usato maggiormente le focali corte huh.gif
Denis Calamia
Ciao...
Bel problemone....Personalmente io ho preso il "Sire" VR perchè amo i Tele,subito a ruota però mi sono dato a tutto grandangolo,sostituendo tutte le mie ottiche con 28-70 f2,8-12,24 f4 e 10,5 f 2,8....

Volendoti dare un suggerimento...prendi il 70-200 VR,tanto con il 28-70 diciamo che puoi "accomodare" smile.gif
tenente
Grazie a tutti, sempre utile sentire pareri diversi, soprattutto se da gente competente.
Fabio Tommasi
Ma sopratutto, scatti in digitale o in analogico?
Sul formato ridotto dei sensori Nikon, rispetto al 24x36 mm, l'equivalente lunghezza focale delle ottiche che hai indicato dovrebbe indirizzarti senza paure...! tongue.gif
tenente
Già dimenticavo, scatto in digitale con una D80.
Federico
Maurizio1966
Io sono un amante dei tele.....quindi consiglierei il 70-200, ma come tutti quelli che mi precedono, devi essere tu a considerare quale useresti di più. Poi da non dimenticare che con il 70-200 colmeresti un ammanco di lunghezza focale totale, mentre con il 17-35 una parte è già coperta dal 28-70 (dal 28 al 35)

Io mi sono sentito molto fortunato in quanto entrambe le ottiche sono riuscito a portarle via per il prezzo di uno; ovvero le ho trovate usate perchè il proprietario passava a sistema canon..... buon per me....se posso dirlo me le ha date a prezzo regalo (poco meno di 2000 euro entrambi) e sono impeccabili.... metterle vicino al nuovo non sapresti distinguere l'usato dal nuovo...... penso sia stato il più grosso affarone della mia vita.....spero capiti anche a te altrettanto.

Bisogna solo pazientare e perdere un po' di tempo per cercare..... c'è sempre qualcuno che commette questi errori.
lucnikon
Per quanto riguarda la mia esperienza consiglio il 17-35.
Io giro per turismo e faccio spesso centri storici, chiese, musei, ma anche paesaggi lungo la strada, foto con amici al ristorante... in questi casi tengo sempre montato il 24mm o monto il 50mm (stò anche io cercando il 20-35 o il 17-35) e mi vanno bene un pò per tutto.
Non faccio foto sportive e per gestire l'80-200 che ho devo pianificarmi in qualche modo gli scatti, avere una meta ben precisa (che sò, uno zoo, mia figlia al parco...) e un bel pò di energia per tenerlo dritto ( wink.gif ).
Quindi:
- ottica grandangolare zoom (17-35) scatterei 80%;
- ottica tele scatto per il 20%.
My experience... smile.gif
Luca
massimofanciulli
QUOTE(lucnikon @ May 2 2007, 08:57 AM) *

Per quanto riguarda la mia esperienza consiglio il 17-35.
Io giro per turismo e faccio spesso centri storici, chiese, musei, ma anche paesaggi lungo la strada, foto con amici al ristorante... in questi casi tengo sempre montato il 24mm o monto il 50mm (stò anche io cercando il 20-35 o il 17-35) e mi vanno bene un pò per tutto.
Non faccio foto sportive e per gestire l'80-200 che ho devo pianificarmi in qualche modo gli scatti, avere una meta ben precisa (che sò, uno zoo, mia figlia al parco...) e un bel pò di energia per tenerlo dritto ( wink.gif ).
Quindi:
- ottica grandangolare zoom (17-35) scatterei 80%;
- ottica tele scatto per il 20%.
My experience... smile.gif
Luca


ciao lucnikon,
approfitto visto che sei anche tu del lazio, di chiederti se conosci a Roma alcuni buoni negozi, dove acquistare obiettivi nikon.Ciao e grazie massimo
andy68
QUOTE(lucnikon @ May 2 2007, 08:57 AM) *

Per quanto riguarda la mia esperienza consiglio il 17-35.
Io giro per turismo e faccio spesso centri storici, chiese, musei, ma anche paesaggi lungo la strada, foto con amici al ristorante... in questi casi tengo sempre montato il 24mm o monto il 50mm (stò anche io cercando il 20-35 o il 17-35) e mi vanno bene un pò per tutto.
Non faccio foto sportive e per gestire l'80-200 che ho devo pianificarmi in qualche modo gli scatti, avere una meta ben precisa (che sò, uno zoo, mia figlia al parco...) e un bel pò di energia per tenerlo dritto ( wink.gif ).
Quindi:
- ottica grandangolare zoom (17-35) scatterei 80%;
- ottica tele scatto per il 20%.
My experience... smile.gif
Luca



Come non quotarti..... Pollice.gif
Anche io la maggior parte degli scatti con il 17-35-, quando sono a spasso...!! e 28-70 per le focali medie...e tanta calma ( per il peso e la mole)
Come tele sono ultrasoddisfatto del 180mm che mi evita di portare il l'80-200 se non specificatamente indispensabile...
Quando ho voglia di divertirmi "attacco" il 10-20 sigma e cerco di inventarmi qualcosa..

Se non devi fare spesso foto sportive ......vai sicuramente con il 17-35.....


@Massimofanciulli...

Sono di Roma anche io.... e sinceramente la situazione dell'usato è drammatica....non saprei potresti provare dai "Più noti" ma prezzi allucinanti.... cerotto.gif

messicano.gif
Gianni_Casanova
A Roma ci sono anche dei nikonisti che si riuniscono periodicamente, ti consiglierei di chiedere loro di farti provare le ottiche in questione...
un mio piccolo suggerimento è quello di provare il 12/24 ti si apre un nuovo mondo, spero di esserti stato utile, Gianni
ErMatador
io dei tele non potrei fare mai a meno, 70-200 biggrin.gif
leoncino
se fossi in te ,opterei x il 17-35,come primo passo,poi valuterei un 80-200 f 2.8 usato,se ne trovano in buone condizioni,e a prezzi "ragionevoli"poi se sei portato x le focali più lunghe ,vuio maggior velocità nella messa a fuoco,il sistema VR ecc.. vendi l'80-200 e ti prendi il 70-200 VR.ciao a presto smile.gif
andreasonia01052009
Personalmente andrei su un 17-35 o un bellissimo 12-24, io non lo trascurerei.

Questa è una mi affermazione completamente personale poichè amo tantissimo le focali corte e quelle lunghe(max 85) le uso per i ritratti, al max vorrei evolvermi sul 180 fisso ma.... vedremo comuqnue l'unico che può risponderti sei solo tu.
Devi capire che tipo di focali preferisci e che tipo di fotografia ami di più fare.

Buoni scatti e buona scelta
Francoval
Non amo buttare soldi gratuitamente. Col 28-70 non prenderei mai il 17-35 perchè 7 mm. entrano in conflitto e fatalmente in uno dei due obiettivi sarebbero di troppo. Opterei decisamente per il 12-24 risparmiando parte di quei soldini destinati in un prossimo futuro all'acquisto dell'altrettanto agognato 70-200.
Mauro Villa
QUOTE(Francoval @ Jun 6 2007, 03:02 AM) *

Non amo buttare soldi gratuitamente. Col 28-70 non prenderei mai il 17-35 perchè 7 mm. entrano in conflitto e fatalmente in uno dei due obiettivi sarebbero di troppo. Opterei decisamente per il 12-24 risparmiando parte di quei soldini destinati in un prossimo futuro all'acquisto dell'altrettanto agognato 70-200.


Se usi esclusivamente il digitale e pensi che la futura reflex Nikon 24x36 non sia per te interessante, questo è il consiglio migliore.
FABIO D50
ciao ho un problema devo fotografare un capriolo a 200 metri di distanza e afrgli un quasi primo piano che obiettivo devo usare (comprare)
Gianni_Casanova
C'è Mauro Villa (vedi sopra) che vende un 600 mm!!
da quella misura in su, duplicati e no, vanno bene,
ciao, Gianni
Phantom65
QUOTE(tenente @ Apr 30 2007, 02:49 PM) *

Approfitto della cortesia di tutti voi per farvi una domanda (forse fin troppo assurda):
volendo aumentare il numero di ottiche ai fini di ottenere una maggiore copertura delle varie focali, considerato che posseggo un 28-70 f/2.8 ed un 50 f/1.4, partireste dal basso a dall'alto? Sento la mancanza delle focali corte come di quelle lunghe, per cui chiedo un vostro giudizio personale in base alla vostra esperienza.

17-35 f/2.8 e poi 70-200 VR f/2.8
oppure
70-200 VR f/2.8 e poi 17-35 f/2.8

Grazie

Federico


Vuoi per forza obiettivi Full Frame o vanno bene anche i DX?
Il mio corredo ideale..... per ora MOLTO ideale e purtroppo poco reale è:

12-24
28-70 2.8
70-200 VR

Rimarrebbe un piccolo buco tra 24 e 28 mm.
Sostituendo nel corredo il 28/70 con il 17-55 ci si troverebbe con tanti millimetri sovrapposti tra il 12-24 e il 17/55

Di tutti questi per ora ho solo il 70/200 e sugli obiettivi corti ho l'onesto 18/70 e il bellissimo cinquantino.
Magari con una spesuccia (si fa per dire) all'anno, prima o poi mi sistemerò per bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.