Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Keidal
Salve a tutti,
dopo anni di utilizzo (+ o - efficace) di Photoshop CS, da qualche giorno ho un grosso problema.
Dopo aver convertito con NC NX il file nef della mia D200, elaboro (come sempre) in CS. Però ora CS non mi riproduce piu' fedelmente i colori: in CS sono piu' saturi, con piu' contrasto e la foto è piu' scura. La cosa peggiore è che le immagini in bianco nero mi appaiono come virate...color seppia (leggermente). Da notare che questo mi capita solo con CS...in windows (Vista) e con altri programmi (Corel paintpro XI) le foto appaiono reali!
Le ho provate tutte, ma non riesco a risolvere il problema!
Mi aiutate
Grazie
P.S. Ho provato a reistallare CS...ma non cambia niente!
Keidal
Nessuno è in grado di aiutarmi?
gianluca.pirro
devi dirci di più...che file sono (tiff, jpeg...), che profilo hai per il monitor, che profilo hanno i file...
fabryxx
Penso che il problema si risolva così:
elabora il tuo file con NX poi lo salvi in tiff e lo riapri con Cs, in quanto Cs2 non riconosce il file trattato con Nx, quindi non vede le tue modifiche, ossia lui riapre il file con impostazioni all'origine
da questo punto in poi puoi fare tutti i salvataggi che vuoi
Ciao
Keidal
Prima di tutto grazie per le risposte...ma niente da fare! I file che uso (e che ho sempre usato e tutto funzionava perfettamente) sono TIF salvati da NC NX.
In photoshop risultano (ripeto soprattutto in BN) più caldi... I BN risultano seppia! Ho provato a modificare tutti i profili colore ma non mostra in nessuno di essi alcuna variazione fra loro...
Mi potreste dire che impostazioni avete voi in PS in Gestione colore?
Grazie
P.S. in lightroom mi sembra che vada meglio...

QUOTE(fabryxx @ May 2 2007, 08:21 AM) *

Penso che il problema si risolva così:
elabora il tuo file con NX poi lo salvi in tiff e lo riapri con Cs, in quanto Cs2 non riconosce il file trattato con Nx, quindi non vede le tue modifiche, ossia lui riapre il file con impostazioni all'origine
da questo punto in poi puoi fare tutti i salvataggi che vuoi
Ciao

Ho provato...ma non cambia niente!
Grazie cmq
Massimo.Novi
QUOTE(Keidal @ May 2 2007, 02:19 PM) *

Prima di tutto grazie per le risposte...ma niente da fare! I file che uso (e che ho sempre usato e tutto funzionava perfettamente) sono TIF salvati da NC NX.
In photoshop risultano (ripeto soprattutto in BN) più caldi... I BN risultano seppia! Ho provato a modificare tutti i profili colore ma non mostra in nessuno di essi alcuna variazione fra loro...
Mi potreste dire che impostazioni avete voi in PS in Gestione colore?
Grazie
P.S. in lightroom mi sembra che vada meglio...
...


Ciao

Visto che molte cose possono essere successe alla tua configurazione CS, prova a resettare la configurazione di Photoshop tenendo premuti contemporaneamente i tasti CTRL+ALT+MAIUSC all'avvio di Photoshop. Ti verrà chiesto di resettare le impostazioni (settings). Rispondi si.

Fatto questo verifica la situazione.

In generale vi sono differenze se lo spazio colore di Photoshop è diverso da quello del file e si sbaglia ad assegnarlo ma di solito non sono così eclatanti da virare in seppia un B/N.

Ovviamente non deve essere attiva in PS nessuna anteprima di prova con profili colore di stampante o similari.

Magari puoi inserire nella risposta la schermata di Windows con le tue impostazioni correnti di colore e magari anche una zona dello schermo che mostra il file "cambiato in seppia".

Ovviamente suppongo che gli stessi file TIFF vengano visualizzati correttamente in Capture NX.

Saluti
Keidal
QUOTE(manovi @ May 2 2007, 03:31 PM) *

Ciao

Visto che molte cose possono essere successe alla tua configurazione CS, prova a resettare la configurazione di Photoshop tenendo premuti contemporaneamente i tasti CTRL+ALT+MAIUSC all'avvio di Photoshop. Ti verrà chiesto di resettare le impostazioni (settings). Rispondi si.

Fatto questo verifica la situazione.

In generale vi sono differenze se lo spazio colore di Photoshop è diverso da quello del file e si sbaglia ad assegnarlo ma di solito non sono così eclatanti da virare in seppia un B/N.

Ovviamente non deve essere attiva in PS nessuna anteprima di prova con profili colore di stampante o similari.

Magari puoi inserire nella risposta la schermata di Windows con le tue impostazioni correnti di colore e magari anche una zona dello schermo che mostra il file "cambiato in seppia".

Ovviamente suppongo che gli stessi file TIFF vengano visualizzati correttamente in Capture NX.

Saluti

Ok...Grazie! Stasera a casa provo a fare così. Per la verità ho anche provato a disinstallare PS, a pulire il registro e a reistallarlo...ma non è cambiato niente! In questa situazione mi trovo in difficoltà nell'elaborazione perchè non so mai se sono poi quelli reali...
In NC tu salvi inserendo in Tiff il profilo colore?
Ho cmq provato in tutti e due modi ma in PS è sempre lo stesso...
Grazie e ciao
Massimo.Novi
[quote name='Keidal' date='May 2 2007, 04:53...Ok...Grazie! Stasera a casa provo a fare così. Per la verità ho anche provato a disinstallare PS, a pulire il registro e a reistallarlo...ma non è cambiato niente! In questa situazione mi trovo in difficoltà nell'elaborazione perchè non so mai se sono poi quelli reali...
In NC tu salvi inserendo in Tiff il profilo colore?
Ho cmq provato in tutti e due modi ma in PS è sempre lo stesso...
[/quote]

Ciao

E' praticamente impossibile pulire a mano il registry con tutte le impostazioni di PS CS2 e dei prodotti collegati. Occorre fare molta attenzione per non far danni. Ma comunque non mi parrebbe il tuo caso.

Nei file esportati (TIFF/JPEG) è praticamente obbligatorio inserire il profilo ICC (lo spazio colore in realtà) altrimenti chi legge il file non sa quale assegnare o peggio assegna sRGB e stop.

Ovviamente se prima la corrispondenza Capture NX/PS sui TIFF era uguale ed ora è cambiata significa che qualche impostazione di PS o del computer è variata.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.