Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MarcoPagin
Chiedo scusa a qualcuno se riapro un argomento già affrontato ampiamente, ma vorrei capire se sbaglio qualcosa nell'aggiornamento del firmware della D70 oppure esite un effettivo impedimento per chi volesse eseguire l'operazione con il MD della Hitachi da 1Gb.

Qualcuno di voi che possiede il citato Md è riuscito ad eseguire l'operazione correttamente?

Francamente credo di aver seguito la procedura alla lettera ma la D70 non riconosce il file copiato nel MD. Che ne dite amici?

Grazie

Marco
Marvel
Ciao Marco
ti conviene seguire il post principale sull'argomento in questione , dove se non erro trattano dei casi analoghi al tuo ..

un saluto
DAF
scusa dal momento che non sussistono impedimenti, ti dispiace dirmi la tua procedura, dettagliatamente mi raccomando....
MarcoPagin
La procedura che seguo è questa:

- Formatto il Md dal menu della D70
- spengo e connetto il cavo usb
- accendo e il windows Xp riconosce la periferica, come unità esterna(avendo settato il mass storage come parametro)
- Copio la vers A del firmware con il tasto dx del mouse
- Sposto l'indicatore del mouse sull'unità removibile "D70" e sempre con il tasto dx incollo il fwA.
- Si apre la finestrella in cui viene visualizzato i trasferimento
- Verifico la presenza del fwA nella D70 con un doppio click sull'icona della D70 e compare il file del fwA a finaco di una cartella DCIM (se non ricordo male)
- Spengo la fotocamera e stacco il cavo.
- Riaccendo e vado nel menu del firmware: nulla di fatto, non compare l'opzione dell'aggiornamento ma bensì quello che si vede in condizioni normali

A 1.00; B 1.01

ESEGUITO => OK

L'unica cosa che mi lascia perplesso è la presenza di quella cartella "DCIM" in radice del disco MD....dopo aver formattato non dovrebbe esserci tabula rasa!?

DAF
no anzi la cartella vuo proprio dire che la formattazione l'ha fatta la d70, non riesco a capire come non riesca a vedere un file bin, perchè li metti in formato bin, giusto quelli che escono dalla decompressione del file compresso scaricato, vero?
MarcoPagin
Confermo dafiero, metto il file decompresso con estensione.bin.

Capisco il tuo stupore, e mi affianco a te osservando questo strano fenomeno. Onestamente non sono proprio un neofita in fatto di computer, insomma ho sempre eseguito installazioni, settaggi, configurazioni, upgrade, e quant'altro avesse a che fare con il pc e l'elettronica senza grosse difficoltà...starò invecchiando!? huh.gif

Forse commetto un errore talmente banale...tipo la sindrome della spina scollegata...ma per ora non riesco a capire dove stia il passo falso. Per questo chiedevo a qualcuno con il mio stesso MD se avesse riscontrato problemi; ma vedo che tu ne sei in possesso, perciò....non so più che dire.
DAF
allora, c'è da dire che notizie di non riuscita aggiornamento tramite l' MD, sono state pubblicate su dpreview propio oggi, ma sul sito nikon america specificavano che non dovevano esserci problemi, io l'ho eseguito con la cf, ma perchè avevo quella dentro, dopo questo propenderei per una spiegazione ufficiale, sperando che il Sign. Maio legga il post, potrebbe essermi sfuggito qualche cosa nel leggere tutte le varie fonti che controllo ogni giorno, può capitare..... dry.gif scusami se non sono stato di grande aiuto sad.gif
DAF
allora, mio erreore, da Nikon sconsiglia l'uso dell'MD per upgrade firmware, ciò non toglie, come si legge dai post, che qualcuno l'ha fatto, ma si consiglia di no, anche se qualche cosa non mi quadra, ci penso.... dry.gif
md5696a
QUOTE (MarcoPagin @ Jun 30 2004, 10:03 PM)
Confermo dafiero, metto il file decompresso con estensione.bin.

Capisco il tuo stupore, e mi affianco a te osservando questo strano fenomeno.

Leggevo ora un post che recita così:

"Intanto ho aggiornato il firmware alla 1.02, menomale che ho letto il forum; se scarichi il bin non funziona su Micro Drive, ho montato una CF da 128MB e tutto e' andato ok."

Postato da andrea.simoni

Spero ti possa aiutare.

Saluti
Marco
luca.sl
QUOTE (MarcoPagin @ Jun 30 2004, 11:03 PM)
Confermo dafiero, metto il file decompresso con estensione.bin.

Capisco il tuo stupore, e mi affianco a te osservando questo strano fenomeno.

Anch'io sono stupito, il fatto che si usi md anzichè cf non dovrebbe avere alcun significato per la procedura.... sad.gif sad.gif

Ancora non ho aggiornato.. figuriamoci io ho l'md da 4GB ohmy.gif

a meno che non sia il firmware interno che impedisce l'aggiornamento, mi pare però che qualcuno l'abbia fatto con successo.

vabbe.. nel caso smonto la cf del Muvo tongue.gif tongue.gif

LUCA
fr@nk
Personalmente, con MD Hitachi 1GB, ho seguito questa procedura:

1) Utilizzando un lettore esterno di card collegato al PC, ho formattato (FAT32) il microdrive.

2) Copiato sul MD il file .bin relativo al firmware A.

3) Inserito il microdrive nella D70 e seguendo la procedura dal menu "versione firmware" ho eseguito il primo aggiornamento.

4) Una volta comparsa la scritta "eseguito" ho atteso lo SPEGNIMENTO del monitor, dopodichè, senza spegnere, sono tornato subito all'interno del menu per verificare l'avvenuto aggiornamento. Poi ho spento la fotocamere e senza togliere il microdrive l'ho riaccesa per una ulteriore verifica.

5) Ho spento nuovamente la fotocamera, e ho estratto e reinserito il microdrive nel lettore collegato al PC, e ho rieseguito la procedura ripartendo dal punto 1 con il file relativo al firmware B. (in questo caso sarebbe stato sufficiente eliminare i file dal supporto, ma ho preferito riformattare per tranquillità, tanto è una operazione molto veloce)

Risultato:

Firmware A Ver. 1.01
Firmware B Ver. 1.02

La fotocamera funziona correttamente.

PS: sul sito Nikon-Europe nella pagina principale delle istruzioni, ora leggo che non deve essere utilizzato un MD, bensì una CF compatibile. La cosa è strana, perchè ricordo PERFETTAMENTE che 1 ora o 2 dopo che Nikon-Europe ha messo a disposizione la pagina con le istruzioni ed il download dei file, veniva genericamente riportato: "FORMAT AN APPROVED MEMORY CARD IN THE CAMERA"

Un saluto a tutti. smile.gif
Pierantonio
Il sito Nikon USA escludeva l'uso di MD mentre, almeno inizialmente, Nikon Europa rimaneva più generico.
La diversa impostazione dei due siti è stata notata anche su altri forum Nikon internazionali.
Dai messaggi postati sembra che l'aggiornamento con CF non ponga praticamente mai problemi mentre quello da MD alcune volte funziona ed altre no.
Penso che gli americani (ma ora sembra anche gli europei) abbiano voluto tagliare la testa al toro indicando solo al CF per non avere storie con quelli che cercavano invano di impiegare i ND.
Saluti.
Pierantonio
MarcoPagin
Il mistero si infittisce.

Per quanto riguarda il post di frank..frank vedo che l'unica differenza tra la mia procedura e la tua sta nel fatto che hai usato un lettore esterno e non la fotocamera direttamete. Mi viene quasi il dubbio che sia il caso di formattare fat32 utilizzando la funzione "formatta" del windowsXp anzichè la formattazione della D70 e poi copiare il file .bin

Per Dafiero: non credo che i tuoi interventi siano stati inutili. Grazie.
DAF
QUOTE (frank..frank @ Jul 1 2004, 08:09 AM)
sul sito Nikon-Europe nella pagina principale delle istruzioni, ora leggo che non deve essere utilizzato un MD, bensì una CF compatibile. La cosa è strana, perchè ricordo PERFETTAMENTE che 1 ora o 2 dopo che Nikon-Europe ha messo a disposizione la pagina con le istruzioni ed il download dei file, veniva genericamente riportato: "FORMAT AN APPROVED MEMORY CARD IN THE CAMERA"

Grazie Marco per la sensibilità biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif , comunque ecco dove avevo letto la cosa, accidenti in due o tre ore son cambiate tante cose, ma allora ditelo, che invece di farmi il solito giro giornaliero sui link internazionali, il giro lo faccio ogni due ore, ammazza e che coerenza... blink.gif blink.gif blink.gif
Gennaro64
Personalmente
dopo varie spiegazioni datemi sul forum e qualcuna in email da dafiero
io ho fatto l'upgrade con un MD della IBM da 1gb ed e andato tutto liscio

tutto questo solo per la precisione laugh.gif

saluti
DAF
oleeeeeee, allora non sono del tutto scemo....solo un pochino và.... tongue.gif
MarcoPagin
EUREKA! Lampadina.gif

Non posso dire di aver risolto il problema ma credo di aver trovato la strada giusta....dove sta l'inghippo?!?

Ebbene io utilizzo un sistema antivirus AVG...e che centra!? direte; bhè, mi sono accorto che se visualizzo le proprietà dei file decompressi questi non hanno l'estensione .bin bensì...udite, udite: estensione .avg. blink.gif Insomma il Windows Xp li riconosce come file di aggiornamento dell'antivirus.... e non file binari punto e basta. Non era facile arrivarci ... non credi dafiero?....lo so, lo so che tu mia avevi chiesto se copiavo in radice i file decompressi . bin; io ti risposi di si perchè ero appunto sicuro di copiare i file decompressi ma non mi sarei mai immaginato che l'estenzione avesse subito una "mutazione genetica" (ricordo che con l'Xp non si vede l'estensione a meno che non si vedano le proprietà dei file.
BHA! Sono sempre più convinto che l'informatica è più vicina alla statistica che alla matematica. rolleyes.gif

Concludendo....credo che proverò a rifare tutta l'operazione escludendo l'intervento dell'antivirus sin dall'inizio.....speremo ben! Come diciamo qui in veneto.


Marco
MarcoPagin
dry.gif Se prima credevo che l'informatica fosse più vicina alla statistica che alla matematica, ora credo che sia più vicina alla filosofia.

Ho provato a disabilitare l'antivirus avg per vedere se questi benedetti file non assumevano più la forma di file di aggiornamento antivirus .avg. Risultato negativo mad.gif . Allora provo a dinsitallare direttamente l'antivirus, riavvio il PC, scarico nuovamente il file zippato, lo decomprimo....indovinate?
I file sono .avg e riconosciuti dal sistema come file di aggiornamento dell'antivirus AVG. Fulmine.gif Ma se l'ho disinstallato!!!!! Fulmine.gif non dovrebbe esserci più traccia nel mio HD di questo maledetto antivirus e i suoi proseliti!? Avrà lasciato qualche traccia in chissà quale meandro del sistema operativo.

Io non so cosa ne pensate voi , ma questa microsoft, gli antivirus gratis tipo grisoft AVG..... lasciano spesso a desiderare. Scusate lo sfogo, ma non è possibile che per ogni fesseria mi ritrovo a reinstallare il sistema operavo ogni 3 mesi, per un motivo o per l'altro.

Grazie a quanti mi hanno dato una mano per cercare di risolvere il mio problema, ma credo di essere di fronte a qualcosa che va oltre la buona Nikon o Hitachi.

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.