Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
acarodp@yahoo.it
Ciao a tutti,
ho scoperto oggi l'esistenza a catalogo Sigma di due interessanti obiettivi, 24 e 28 mm 1.8. Ci sono da un bel po' effettivamente, solo che io non li avevo mai notati.

Data la differenza di prezzo, non mi aspetto che stiano alla pari del mio introvabilissimo e carissimo sogno segreto (il Nikkor 28 1.4), ma ero curioso se qualcuno li abbia mai usati, e come si comportino.

Grazie e ciao

Luca
frabarbani
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Apr 24 2007, 04:55 PM) *

Ciao a tutti,
ho scoperto oggi l'esistenza a catalogo Sigma di due interessanti obiettivi, 24 e 28 mm 1.8. Ci sono da un bel po' effettivamente, solo che io non li avevo mai notati.

Data la differenza di prezzo, non mi aspetto che stiano alla pari del mio introvabilissimo e carissimo sogno segreto (il Nikkor 28 1.4), ma ero curioso se qualcuno li abbia mai usati, e come si comportino.

Grazie e ciao

Luca

Sarei curioso anche io...
Ho comunque letto che il 24mm, in virtù dei suoi soli 18cm di minima messa a fuoco, sembra avere anche velleità macro... unsure.gif

Ho anche paura che nessuno li abbia veramente provati sulla propria fotocamera, e che si instauri una discussione basata soltanto su opinioni campate in aria...
Speriamo di no! smile.gif
francesco.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(frabarbani @ Apr 24 2007, 05:05 PM) *

Sarei curioso anche io...
Ho comunque letto che il 24mm, in virtù dei suoi soli 18cm di minima messa a fuoco, sembra avere anche velleità macro... unsure.gif

Ho anche paura che nessuno li abbia veramente provati sulla propria fotocamera, e che si instauri una discussione basata soltanto su opinioni campate in aria...
Speriamo di no! smile.gif
francesco.


Si' ce l' avrebbe anche se la definizione che Sigma da' di "macro" e' spesso un po' allegra biggrin.gif ... il 24 va a 1:2.7, data la modesta profondita' di campo penso che possa portare a dei risultati molto interessanti se ben usato. Ma non e' quello che m'interessa. In realta' la mia perplessita' principale e' che ha alla fine lo stesso peso, le stesse dimensioni e gli stessi filtri del mio 12-24. E' possibile, ma non ovvio, che sia otticamente migliore del 12-24 a 24 mm, ed ha quell' 1.8 che ovviamente attira... ed ovviamente e' FF, sicche' potrei usarlo anche a pellicola. Ma globalmente nessuna di queste ragioni mi sembra forte abbastanza.

Essenzialmente ero solo curioso di come andasse.

Luca
frabarbani
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Apr 24 2007, 05:24 PM) *

Si' ce l' avrebbe anche se la definizione che Sigma da' di "macro" e' spesso un po' allegra biggrin.gif ... il 24 va a 1:2.7, data la modesta profondita' di campo penso che possa portare a dei risultati molto interessanti se ben usato. Ma non e' quello che m'interessa. In realta' la mia perplessita' principale e' che ha alla fine lo stesso peso, le stesse dimensioni e gli stessi filtri del mio 12-24. E' possibile, ma non ovvio, che sia otticamente migliore del 12-24 a 24 mm, ed ha quell' 1.8 che ovviamente attira... ed ovviamente e' FF, sicche' potrei usarlo anche a pellicola. Ma globalmente nessuna di queste ragioni mi sembra forte abbastanza.

Essenzialmente ero solo curioso di come andasse.

Luca

Ti premetto che io non possiedo nessuno dei due obiettivi sigma in oggetto...
Però aspetterei a denigrarlo così tanto, per vari motivi: vero che spessso costruttori come sigma 'spingono' un po' sulla dichiarazione delle prestazioni dei propri obiettivi. Probabilmente a f/1,8 la qualità cade un po', ma probabilmente a f/2,8 non si comporterà affatto male, probabilmente. Inoltre essendo progettato per la pellicola è plausibile che, in virtù dell'utilizzo della sola porzione centrale da parte dei sensori DX, si comporti benone sul sensore, forse un po' meno sulla pellicola. Come costruzione, infine, le serie EX non sono affatto malvage. Questi sono, secondo me, alcuni punti a favore rispetto al tuo 12-24, oltre al prezzo, naturalmente. Poi, vabbè, l'altro va anche da 12 a 23... smile.gif

Infine, io per primo, mi sto contraddicendo, in quanto auspicavo che non cominciasse l'ennesima discussione nikon vs sigma basata soltanto su supposizioni e pre giudizi poco obiettivi. Io per primo non ho provato, purtroppo, nessuno degli obiettiv, nemmeno il 12-24.

francesco.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(frabarbani @ Apr 24 2007, 05:33 PM) *

Ti premetto che io non possiedo nessuno dei due obiettivi sigma in oggetto...


Se guardi il mio corredo vedi che son lungi da denigrare Sigma... il mio ultimo acquisto, il 150 mm 2.8 HSM macro (mcro vero, 1:1), e' una lente che i molti denigratori della Sigma qui dovrebbero provare, e' assolutamente al livello delle ottiche Nikon di classe: costruita come un carroarmato, ergonomica, con un eccellente AF ultrasonico con ritocco manuale, e soprattutto con una resa ottica eccezionale gia' a 2.8. E l' ho pagato meno di un 70-300 VR, per capirci.

Anche se sono un estimatore della Sigma, e' un dato di fatto che loro sono un po' di manica larga talora (specie su prodotti "amatoriali") nella definizione di macro. Tutte le tue altre considerazioni le condivido pienamente. Il mio interesse derivava dalla possibilita' di avere l'equivalente del 50 1.8 a pellicola. Senz' altro il sensore DX dovrebbe ridurre in maniera importante i problemi di vignettatura distorsione e cromatismi. Ma rimane una lente con lo stesso ingombro del 12-24.

Dalla sua, c'e' da dire, c'e' il fatto che e' DAVVERO economico. Qui in francia il 28 (il piu' interessante per me) lo porterei a casa con meno di quello che mi costerebbe (nello stesso negozio) un 50 1.4 Nikkor, 20 euro di piu' di quello che pagherei un 28 2.8 Nikkor.

Moh, non so, ci pensero' ma mi piacerebbe avere qualche opinione diretta... anche se immagino che non sia una lente comunissima.

Ciao

Luca
frabarbani
Del 150 macro sigma se ne sente parlare davvero molto bene, quasi come riferimento di categoria. Naturalmente su altri forum, come hai dettoanche tu...

Per il resto, se ci pensiamo bene, stiamo dicendo praticamente la stessa cosa! smile.gif

Aspettiamo e speriamo che si faccia vivo qualcuno che ha effettivamente provato le lenti in questione.

A presto,
francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.