Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PDS
Ciao a tutti,
vorrei conoscere, in termini qualitativi, quali sono le differenze tra la D70 e la D2h, e se tali differenze ne giustificano il prezzo di quest'ultima. Vorrei sapere inoltre, se si hanno notizie in merito alla futura D200 o D2x.
Un saluto da PDS. rolleyes.gif
Alessandro Catalano
Caro PDS,

Bella domanda. Le differenze sono molteplici. La D2H è una fotocamera da corsa che inoltre offre una qualità di immagine di livelli eccelsi nonostante il suo sensore sia limitato a soli 4MPixel. E' tutta in lega di magnesio ed è quindi robustissima nata quindi per un indirizzo prettamente professionale. Viceversa la D70 utilizza un sensore CCD da 6 Mpixel è più lenta in termini di cadenza di ripresa, è in materiale plastico - anche se di ottima qualità. Le immagini che si possono ottenere non hanno molto da invidiare a quelle della D2H. Ma all'aumentare della sensibilità ISO e comunque più in generale "SPINGENDO SULL'ACCELERATORE" le differenze si vedono e come! La differenza di prezzo è quindi giustificata.

Alessandro Catalano
domenico marciano
Per me non sono due macchine da paragonare perche' sono dedicate a diverse tipologie d'uso.
D70 per utente (casalingo)
D2h per professionista.
Cio' non toglie che ognuno faccia quello che vuole pero' l'indirizzo e' quello Pollice.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE (Alessandro Catalano @ Jun 29 2004, 12:18 AM)
Ma all'aumentare della sensibilità ISO e comunque più in generale "SPINGENDO SULL'ACCELERATORE" le differenze si vedono e come! La differenza di prezzo è quindi giustificata.


La differenza di prezzo è giustificata IMHO soprattuo per le capacità mostruose di cadenza e per le caratteristiche di solidità indiscitibili della d2h.

Come ho già scritto in un apposito 3D al riguardo, dal punto di vista della qualità delle immagini la cosa non è così evidente.
A prescindere dalla maggiore risoluzione offerta dalla D70 (+50%) le immagini riprese ad alta sensibilità (800 e oltre) realizzate con la D70 sono qualitativamente migliori delle equivalenti riprese con la d2h che pure possiedo e uso.

Quindi "spingendo sull'acceleratore" le differnze si notano ma a favore della D70!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
digiborg
Direi che le vere differenze non sono nella qualità delle immagini (dove 6 MP sono comunque meglio di 4) ma nella velocità di ripresa e di autofocus (diverso da quello della D70 e D100, con 11 aree) ed in alcune caratteristiche prettamente professionali e costose come il pentaprisma molto luminoso, la simulazione meccanica del diaframma (per permettere che l'esposimetro funzioni anche con obiettivi AI un po' datati), il sistema Wireless per spedire al volo le foto in agenzia, le memorie di personalizzazione ed altre chicche sparse qua e là.
Ciao a tutti wink.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (digiborg @ Jun 29 2004, 01:32 PM)
la simulazione meccanica del diaframma (per permettere che l'esposimetro funzioni anche con obiettivi AI un po' datati),

Da felicissimo posessore della D2h e precedentemente di una D1 D100 e d1x ti dico che quello che hai scritto è quesi tutto giusto a parte il fatto delle ottiche "datate" AI. Sono in commercio e vengono prodotte ancora.
Io da quando ho la D2h non sento la necessità di MegaPixel in più, la qualità dei file è eccelsa e non la cambierei per nulla di più "lento" con qualità di file maggiore. In più ha l' impugnatura e scatto verticale , durata spaventosa della batteria (2600 scatti!!!), il bilanciamento del bianco eccellente. Il prezzo tutto sommato non mi sembra esagerato tenendo presente che la D100 costava 2500 euro, la differenza è tanta.
Buone foto Max
Alessandro Catalano
Mi associo a Massimo Pesante come peraltro detto e ribadito in altri miei post.

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.