Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
salvatorecesario
Vorrei acquistare dalla ArcSoft il programma Panorama Maker 3 o superiore in lingua italiana.
Nella videata International store è riportato:"l'installatore di programma è in italiano. Soltanto l'imballaggio è in inglese". Che significa?
Chi mi consiglia per il programma o uno similare completamente in italiano? Ho letto che il panorama Maker è inserito in Picture Project della Colpix. Io ho una D 70. grazie.gif
Massimiliano_S
QUOTE(salvatorecesario @ Apr 19 2007, 04:50 PM) *

Vorrei acquistare dalla ArcSoft il programma Panorama Maker 3 o superiore in lingua italiana.
Nella videata International store è riportato:"l'installatore di programma è in italiano. Soltanto l'imballaggio è in inglese". Che significa?
Chi mi consiglia per il programma o uno similare completamente in italiano? Ho letto che il panorama Maker è inserito in Picture Project della Colpix. Io ho una D 70. grazie.gif

Ciao, tempo fa ho avuto modo di provare Panorama Maker, credo versione 3.5. E' un buon programma ma aveva alcune limitazioni sul numero di foto (massimo 15) per i panorami orizzontali o verticali e quelli a matrice erano ancora più limitati. Ho in seguito provato un softwarino molto ben fatto AutopanoPro: una bomba. Disponibile completamente in italiano, riesce a scansionare in automatico intere cartelle e trovarti, sempre in automatio, gli eventuali panorami. Questi possono essere sia orizzontali che verticali o "a casaccio" nel senso che va benissimo anche scattare foto su una matrice irregolare e lui le riconosce e riassembla correttamente. Puoi personalizzare molto le foto con punti di controllo, autocrop, correzione colore automatica, supporto all'HDR, livelli, tipo di proiezione ecc... Tutto questo in soli 5MB di applicativo. Questo è quello che chiamo programmare bene. Prima di fare l'acquisto, ti consiglio di provarlo. Per inciso, il motore di stitching di base è gratuito ed è Autostitch che trovi qua http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html però è in Inglese ed è molto scarno. Autopano Pro aggiunge molto. Vedi tu quale provare tongue.gif . Ciao
ignazio
Si è vero, Panorama Maker è in Inglese. Però considera che è talmente intuitivo che lo puoi adoperare ad occhi chiusi.......fa tutto lui! smile.gif
Inoltre, una caratteristica molto importante è quella di importare direttamente i file NEF.

Questa è stata realizzata importando infatti 8 files NEF realizzati a mano libera con la mia D70 e il 12-24 @ 19mm:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao. smile.gif

Ignazio.

P.S E' la prima volta che lo adopero!
plxmas
molto bella ma solo io non ci arrivo a cavare niente da sto software?
ignazio
QUOTE(plxmas @ Apr 26 2007, 07:30 PM) *

molto bella ma solo io non ci arrivo a cavare niente da sto software?


Se mi dai qualche indicazione in più posso vedere se riesco ad aiutarti!
plxmas
QUOTE(ignazio @ Apr 26 2007, 07:36 PM) *

Se mi dai qualche indicazione in più posso vedere se riesco ad aiutarti!


se si allinea da solo è ok, altrimenti non riesco ad allineare il tutto con il fine tune.
ignazio
QUOTE(plxmas @ Apr 26 2007, 07:53 PM) *

se si allinea da solo è ok, altrimenti non riesco ad allineare il tutto con il fine tune.


Si, per la foto inserita sopra l'allineamento è stato fatto dal software stesso. Io ho solo deciso il crop da effettuare.
E' possibile comunque regolare, se lo si desidera, manualmente l'allineamento dei vari scatti!

Ignazio.
plxmas
QUOTE(ignazio @ Apr 26 2007, 08:03 PM) *

Si, per la foto inserita sopra l'allineamento è stato fatto dal software stesso. Io ho solo deciso il crop da effettuare.
E' possibile comunque regolare, se lo si desidera, manualmente l'allineamento dei vari scatti!

Ignazio.


è il mio vecchio panorama maker che non va.
un amico, sul suo notebook ha il 4.x e allinea correttamente tutto quel che a me non allinea.
Massimiliano_S
QUOTE(plxmas @ Apr 26 2007, 08:26 PM) *

è il mio vecchio panorama maker che non va.
un amico, sul suo notebook ha il 4.x e allinea correttamente tutto quel che a me non allinea.

Datemi retta, provate Autopano Pro: fa miracoli smile.gif . Oppure Autostich che è pure gratuito.
salvatorecesario
QUOTE(Massimiliano_S @ Apr 19 2007, 09:43 PM) *

Ciao, tempo fa ho avuto modo di provare Panorama Maker, credo versione 3.5. E' un buon programma ma aveva alcune limitazioni sul numero di foto (massimo 15) per i panorami orizzontali o verticali e quelli a matrice erano ancora più limitati. Ho in seguito provato un softwarino molto ben fatto AutopanoPro: una bomba. Disponibile completamente in italiano, riesce a scansionare in automatico intere cartelle e trovarti, sempre in automatio, gli eventuali panorami. Questi possono essere sia orizzontali che verticali o "a casaccio" nel senso che va benissimo anche scattare foto su una matrice irregolare e lui le riconosce e riassembla correttamente. Puoi personalizzare molto le foto con punti di controllo, autocrop, correzione colore automatica, supporto all'HDR, livelli, tipo di proiezione ecc... Tutto questo in soli 5MB di applicativo. Questo è quello che chiamo programmare bene. Prima di fare l'acquisto, ti consiglio di provarlo. Per inciso, il motore di stitching di base è gratuito ed è Autostitch che trovi qua http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html però è in Inglese ed è molto scarno. Autopano Pro aggiunge molto. Vedi tu quale provare tongue.gif . Ciao
Ho provato autostitch riscontrando i pregi che hai indicato. Per acquistare il prodotto bisogna rivolgersi ad Autopano Pro. Purtroppo nelle videate sono presenti solo 2 lingue: francese e inglese, non ho trovato il programma in lingua italiana. Ho sbagliato qualcosa? Ti ringrazio.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.