Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
FALCON200
Buon giorno a tutti gli amici del Forum....
vi disturbo per avere qualche consiglio su come riprendere al meglio alcune gemme quali smeraldi,rubini, zaffiri, diamanti etc. etc.
specifico che non si tratta di gemme già montate su gioielli
dispongo di un Nikon 105 f 2.8 Micro VR e di una Nikon D2x. oltre ad un SB800.
quello che vorrei capire è soprattutto come illuminare la gemma affinchè si possano evidenziare al meglio le eventuali inclusioni interne alla stessa
Vi ringrazio per i suggerimenti che potrete darmi e vi posto una foto tratta da cataloghi commerciali...vorrei arrivare a produrre scatti simili.
grazie !
Matteo

IPB Immagine

decarolisalfredo
1) Prenotare un volo per qualche repubblica caraibica
2) Scrivere una lettera di ringraziamenti
3)farsi dare le gemme da fotografare
4) imbucare la lettera
5) prendere l'aereo
Nel senso di salirci sopra, non fregarti anche quello
biggrin.gif

penso ci voglia una "gabbia di luce" non penso basti un solo flash e pannelli riflettenti.

Scusa ma non mi sono saputo trattenere.
FALCON200
idea molto simpatica ! sto ridendo come un matto davvero ! sorattutto per la specificazione a non fregarmi anche l'aereo ! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
passando al punto di vista tecnico...tieni conto che le pietre in quastione non superano il centimetro dilunghezza o i 7/8 mm di diametro...
mi era venuta l'idea di illuminarli con una luce led bianca dal basso....
oltre a mostrare le eventuali inclusioni....
devo riuscire a mantenere il colore originario della pietra con le minori variazioni possibili...uno zaffiro corn flower deve rimanere corn flower e non diventare un blu notte o un carta da zucchero !
ciao....aspetto consigli...
M.
benzo@baradelenzo.com
Da quello che ho provato io ti posso consigliare senza dubbio una gabbia di luce. Costa circa 100 Euro della Last...te e cosí non diventi matto in esperimenti vari che ti fanno solo perdere tempo.
4 flash o lampade ai 4 lati, macro giá lo hai, buon divertimento.
Ciao Enzo
FALCON200
grazie Enzo !
come mi consigli di appoggiare le gemme ? su che supporto....?
grazie ancora !
M.
cuomonat
Una lezioncina del grande Ludofox:
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&sho...ndpost&p=702248
decarolisalfredo
QUOTE(FALCON200 @ Apr 20 2007, 02:14 PM) *

grazie Enzo !
come mi consigli di appoggiare le gemme ? su che supporto....?
grazie ancora !
M.

E un box luminoso per le dia? io ne ho uno a 5000K°, se lo hai già può essere un'idea
FALCON200
QUOTE(cuomonat @ Apr 20 2007, 03:19 PM) *


OTTIMO riferimento !
Grazie
M.
danighost
Tieni presente che il 105 arriva in macro al rapporto 1/1 ovvero fotografi un'area uguale al sensore: 24 per 15 mm (Vado a memoria).
Se l'oggetto è più piccolo non riempirai il fotogramma.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.