Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
massimogi
ieri mi sono fatto un giretto per i boschi delle mie alpi apuane con d70, 60 micro e sb 800 e la curiosità di guardarsi intorno.

vi allego qualche scatto. l'accoppiata d70 ed sb800 (utilizzato separato con un cavetto sc17) mi sembra molto buona anche se non di intuitivo utilizzo per la miriade di funzioni del flash, che devo ancora comprendere appieno... rolleyes.gif

ciao

max

------------------

My Webpage
massimogi
un'altra (lo sfondo nero è voluto) wink.gif
massimogi
giglio apuano
massimogi
ancora una
massimogi
sempre 60 micro
massimogi
sempre giglio apuano biggrin.gif
massimogi
e questo invece l'80/200
Al_fa
Invidiaaaaaa anch'io il 60 micro tongue.gif

Ottime foto, bravo! smile.gif
UaZ
Complimenti! Pollice.gif
Davvero una bella serie!

Ciao,
Marco.
Massimo Pasinato
Foto stupende!!!
Complimenti Max
dab
Fotocamera.gif Pollice.gif Pollice.gif
veramente belle complimenti
nf100
Belle serie di foto.
Complimenti

mi piace molto quella con il dettaglio dei petali del giglio

Bravo
riccardo.tarroni
Ciao Max,
complimenti per gli scatti....
a me piace pareccho la 0003..... l'ape sul pistillo (pistillo...è così..bho!! ).... bellissima Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Ciao Riccardo
sergiobutta
Complimenti, veramente una bella serie. E poi, il 60 micro. Ieri desideravo il 105, oggi il 60. Domani?
mc_photographs
Ciao Omonimo wink.gif wink.gif

complimenti vivissimi, soprattutto per la padronanza della luce flash... è una cosa che prima o poi voglio affrontare (in pratica quando dopo gli ultimi dissanguamenti fotografofinanziari deciderò per l'SB-800...), avresti qualche suggerimento da dare su fonti valide per imparare?

Ciao e grazie!!
Max
Fedro
Bravo Max! belle, soprattutto mi piace l'atmosfera che creano...aspettavo di vedere il cappello di qualche gnomo wink.gif
Pollice.gif
massimogi
QUOTE
soprattutto per la padronanza della luce flash... avresti qualche suggerimento da dare su fonti valide per imparare?
rolleyes.gif in realtà io ci vedevo assai poca padronanza, è la prima volta che uso lo sb800 ed ho fatto un pò di prove. per anni ho usato olympus, scelta proprio per il suo sistema ttl flash all'avanguardia ventanni fa, ed ora sto familiarizzando con casa nikon (sb 800, sb 20, ed sb 17). come con tutti i sistemi è necessario prenderci la mano, mi sembra l'unico consiglio sensato. provare, capire come funziona e come rende il sistema

certo con questi ultimi flash per le digitali che hanno tremila possibilità non è ne facile nè breve, però ho visto che anche con un utilizzo istintivo vanno già bene tongue.gif

mi piacerebbe capire come coordinarlo con il flash della d70 in modo da giocare un pò di più con la luce, ma avendo letto frettolosamente il libretto non l'ho ancora capito. mi applicherò meglio, ieri avevo troppa smania di provare laugh.gif

QUOTE
aspettavo di vedere il cappello di qualche gnomo 
biggrin.gif biggrin.gif

beh potrebbe anche non essere così improbabile, ci sono una sacco di fiabe e leggende sugli gnomi delle apuane: sono boschi bellissimi, tu che sei un appassionato di montagna un giro su queste dovresti farlo se non ci sei mai stato....

grazie a tutti per i commenti lusinghieri

ciao

max




Lapislapsovic
Complimenti per la bellissima serie di foto postata. Pollice.gif

Ma le hai realizzate nella stessa giornata??? blink.gif blink.gif blink.gif
luca.sl
QUOTE (massimogi @ Jun 28 2004, 11:52 AM)
ieri mi sono fatto un giretto per i boschi delle mie alpi apuane con d70, 60 micro e sb 800 e la curiosità di guardarsi intorno.


max

------------------

My Webpage

ARGHH.... mad.gif mad.gif
Sto aspettando il micro 60 per lanciarmi nella macro digitale e..... invidia totale per le tue foto (ho l'sb800), ma per la distanza (in macro) non sarebbe meglio un anulare? del tipo sb29?, ancora, il cavetto sc-17 è quello giusto? stai adoprando il flash con una staffa di prolunga o hai fatto le foto in acrobatica?(della serie ho due mani ma ce ne vorrebbero tre ) perchè non vedo le solite ombre schifose tipiche del flash singolo biggrin.gif
Scusa ma devo carpire le tue conoscenze per indirizzare al meglio il mio dissanguamento monetario biggrin.gif

LUCA
massimogi
QUOTE
Ma le hai realizzate nella stessa giornata???   


certo, ho scattato due giga di roba tongue.gif cool.gif basta chinarsi in terra ed il materiale non manca laugh.gif laugh.gif laugh.gif

QUOTE
non sarebbe meglio un anulare? del tipo sb29?, ancora, il cavetto sc-17 è quello giusto? stai adoprando il flash con una staffa di prolunga o hai fatto le foto in acrobatica?(della serie ho due mani ma ce ne vorrebbero tre ) perchè non vedo le solite ombre schifose tipiche del flash singolo


non ho mai usato l'anulare perchè lo trovo troppo piatto e "dentistico", preferisco la luce direzionata cool.gif

l'sc17 non so se è quello "giusto" però direi che funziona tutto quel che deve funzionare laugh.gif, a parte gli scherzi, dalla compatibility chart che sta insieme al flash mi pare che i cavi utilizzabili siano diversi ma anche l'sc17 mantiene tutte le funzioni previste.

per il sistema, acrobazia totale. macchina in mano, flash montato su sc17 a sua volta montato sul monopiede che brandeggio come meglio credo. per ammorbidire un pò, diffusore e flash più lontano. Messa a fuoco manuale per le cose più piccole e auto limited (sull'obiettivo) per le altre, cdon aggiustamento finale manuale tipico della macoro (ossia si muove tutto l'ambaradan, fotografo, macchina ed obiettivo cool.gif con piccoli avvicinamenti e allontanamenti del capo per la messa fuoco di fino. in quel caso se us l'AF ovviamente devi tenerlo bloccato).

spero di essere stato chiaro, ma se fai già un pò di macro il sistema lo conosci per forza wink.gif

il resto e c...o, detto solitamente fortuna laugh.gif

ciao

max

----------------

My Webpage
luca.sl
biggrin.gif biggrin.gif
Si ho capito e mi ricordo i bei tempi dei flash doppia staffa, revers lens, diaframma a "dito" avvicina e allontana, buio, flash e il resto è anche questione di ecc. ecc.
laugh.gif non mi sembra cambiato molto. salvo la meravigliosa possibilità di vedere subito il risultato, oltre al fatto di fare scatti a volontà (4gb laugh.gif ).
Il problema per il cavo è che lo devo comprare e mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse la diff. fra sc 29/28/17 prima di fare una scelta affrettata dato il costo di questi "accessori"

LUCA
massimogi
sad.gif mi spiace, sui cavi non so esserti di aiuto. avevo già il 17 (che costa un patrimonio comunque) e che usavo con sb28 e f100 e vedo che fa egregiamente il suo mestiere anche con d70 e sb800.

ciao

max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.