Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
snicola86
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Ho cercato un po in giro prima di postare questa discussiona ma non ho trovato nulla che mi possa servire. Il problema è questo.. In molte foto che ho fatto con la mia D80 compaiono delle macchie verdi sempre della stessa grandezza e sempre nello stesso punto. (vedi foto in allegato)
Cosa può essere? La macchina è nuova (1200 scatti) e dubito che possa essere sporco il sensore (anke perché le macchie dobrebbero comparire in tutte le foto, no? invece nn capita sempre).
Dovrei rivolgermi all'astistenza?
Spero in un vostro aiuto,
Nicola Surace
_Simone_
hai provato a spolverare il sensore e le lenti?
Maicolaro
Non credo proprio possa essere polvere, è verde! blink.gif
Però su cosa sia non so proprio aiutarti, mai visto niente del genere.
Mi sa che qui ci vuole l'ingegnere hmmm.gif
snicola86
il sensore nn l'ho mai pulito come nemmeno le lenti xke nn ho fino ad ora cambiato l'obbiettivo.. ho notato ke lo fa molto più spesso nelle foto scattate verticalmente, mentre quelle orizzontali capita meno frequentemente... AIUTATEMI!!!!!
grazie anticipatamente a tutti!
Nicola
Skylight
In attesa di una risposta tecnica competente ti invito, per fugare ogni dubbio, a postare il link del file nef originale.

Se le foto sono jpeg native fai delle foto in nef e posta quella dove il problema è più evidente.
Ecco dove puoi "appoggiarti" per il nef:
http://www.mediafire.com/

A questo indirizzo puoi eseguire l'upload del file originale indispensabile per una valutazione del problema e poi indicare sul forum il link che ti sarà dato su mediafire per poter scaricare la foto.

meialex1
QUOTE(Skylight @ Apr 13 2007, 11:07 PM) *

In attesa di una risposta tecnica competente ti invito, per fugare ogni dubbio, a postare il link del file nef originale.

Se le foto sono jpeg native fai delle foto in nef e posta quella dove il problema è più evidente.
Ecco dove puoi "appoggiarti" per il nef:
http://www.mediafire.com/

A questo indirizzo puoi eseguire l'upload del file originale indispensabile per una valutazione del problema e poi indicare sul forum il link che ti sarà dato su mediafire per poter scaricare la foto.


Trovo molto giusto quello detto da Skylight, per aiutarti postaci dei Nef........ al link indicato........
monteoro
prova a guardare in questa discussione.
ma se compare sempre nello stesso punto.... penso che il flare c'entri poco
ciao, Franco
snicola86
ok grazie..entro oggi o al max domani provo a scattare in nef e posto quelle dove è evidente il problema..ma è possibile che il problema lo dia solo scattando in jpg?? in nef ho scattato al max una 20 di foto e ricordo che il problema nn capitava...bho proverò,,,grazie cmq delle risposte.
Nicola
Skylight
In formato nef la macchina salva i dati "grezzi" (raw appunto) che dovranno essere costruiti da software Nikon o Adobe.

In jpeg impostato in macchina, la stassa deve convertire il nef in jpeg ... in questa fase forse nasce il problema.
snicola86
ho seguito i vostri consigli..ho scattato piu foto in formato RAW+JPEG. la cosa strana è che solo nelle foto JPEG compare il disturbo nel RAW no.. ho notato anche un'altra cosa strana: scattando in RAW senza l'opzione JPEG, se ingrandisco la foto sulla fotocamera riesco a vedere il disturbo, mentre se lo scarico sul computer non c'è più! a differenza se scatto solo in JPEG lo vedo sulla fotocamera e sul computer.. wink.gif cosa puo essere?? auitatemi!!!

ai seguenti link ho postato una foto scattata in RAW+JPEG.. come ho detto prima in JPEG si nota il disturbo mentre in RAW no.

http://www.mediafire.com/?agqzzngaovn
http://www.mediafire.com/?3w2yynwnugu


Ovviamente il disturbo si vede con un notevole ingrandimento.. cmq nn credo che sia una cosa normale..
aspetto vostre notizie!! grazie.
Nicola

PS: ho provato a cambiare anche obbiettivo, ho scatta con quello del kit 18-70 e ne avevo uno analogico sempre AF il 28-100, risultato? sempre lo stesso...quindi deve essere un problema di macchina..aspetto notizie
snicola86
ragazzi ho fatto un'altra prova in RAW e il problema è capitato come potete vedere nel link (il disturbo è presente esternamente alla mensola dove sono i cd, vicino al flauto indiano..)


http://www.mediafire.com/?b2wzl2tm1nw

bhe anche in raw fa il difetto...aspetto notizie..grazie. sono disperato!
Nicola
Skylight
QUOTE(snicola86 @ Apr 14 2007, 05:22 PM) *

ragazzi ho fatto un'altra prova in RAW e il problema è capitato come potete vedere nel link (il disturbo è presente esternamente alla mensola dove sono i cd, vicino al flauto indiano..)
http://www.mediafire.com/?b2wzl2tm1nw

bhe anche in raw fa il difetto...aspetto notizie..grazie. sono disperato!
Nicola



Sto scaricando l'ultimo raw ...

Con quale programma visioni i raw? Ed i jpeg?
Le dimensioni reali dello scatto si ottengono a computer selezionando l'immagine al 100% di ingrandimento.

Se non ricordo male, certi costruttori raw possono creare degli errori con conseguenti ripercussioni sull'immagine.
snicola86
li apro sia con CAPTURE NX e PHOTOSHOP... ma se è come dici tu non dovrei visualizzare gli errori sulla fotocamera..giusto?invece io li vedo anche sulla mia D80!
snicola86
ecco ho ricontrollato tutte le foto scattate e anche in quelle scattate orizzontalmente preseta il problema (vedi foto allegato).
Secondo voi devo mandarla in garanzia? dove e a chi mi devo rivolgere?
aspetto notizie, grazie!
Nicola
lhawy
QUOTE(snicola86 @ Apr 14 2007, 04:48 PM) *

ho notato anche un'altra cosa strana: scattando in RAW senza l'opzione JPEG, se ingrandisco la foto sulla fotocamera riesco a vedere il disturbo, mentre se lo scarico sul computer non c'è più! a differenza se scatto solo in JPEG lo vedo sulla fotocamera e sul computer.. wink.gif cosa puo essere?? auitatemi!!!



quello di cui parli non è disturbo della foto, ma un semplice sgranamento dovuto al fatto che stai zoommando l'immagine oltre un certo tot (proprio la stessa cosa che accade se sul pc ingrandisci una qualunque immagine jpg oltre il 100%)

se scatti solo in raw, sul display della fotocamera sarà più visibile perchè in realtà non stai visionando il raw stesso, ma un'immagine jpg molto compressa (autocreatasi all'interno del raw per l'anteprima), sul pc non noterai nulla perchè vedi il raw senza compressione (e quindi senza la tipica perdita di qualità della compressione jpg)

se scatti in jpg, sul display vedrai la perdita di qualità dovuta al jpg e alla zoommata e sul pc noterai la stessa perdita sul jpg (dovuta alla compressione da te impostata fine/norm/basic ), oltre che ovviamente quella dovuta alla zoommata oltre il 100% (come con tutti i tipi di immagine digitale dell'universo, mai guardare le cose oltre la loro naturale grandezza).

QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 11:43 AM) *

ecco ho ricontrollato tutte le foto scattate e anche in quelle scattate orizzontalmente preseta il problema (vedi foto allegato).
Secondo voi devo mandarla in garanzia? dove e a chi mi devo rivolgere?
aspetto notizie, grazie!
Nicola

se verrà appurato che serve l'assistenza, se sei entro gli 8giorni dall'acquisto riportala al negoziante che la cambierà con un'altra, altrimenti devi rivolgerti a ltr di torino (unico centro nital) http://www.ltr.it/main/asp/home.asp
Skylight
QUOTE(lhawy @ Apr 15 2007, 11:47 AM) *

quello di cui parli non è disturbo della foto, ma un semplice sgranamento dovuto al fatto che stai zoommando l'immagine oltre un certo tot (proprio la stessa cosa che accade se sul pc ingrandisci una qualunque immagine jpg oltre il 100%)
.... ..... ...... ...... ...... .......



Non mi sembra sia dovuto ad un ingrandimento oltre il 100%.

Sembra un problema a tutti gli effetti,
Hai scaricato il nef?
Ritagliando l'immagine al 100% il problema si nota bene:

IPB Immagine

Nell'altro nef non si vede mentre nel jpeg appare un piccolo puntino verde.

hmmm.gif

lhawy
QUOTE(Skylight @ Apr 15 2007, 12:16 PM) *

Non mi sembra sia dovuto ad un ingrandimento oltre il 100%.

Sembra un problema a tutti gli effetti,
Hai scaricato il nef?
Ritagliando l'immagine al 100% il problema si nota bene:

IPB Immagine

Nell'altro nef non si vede mentre nel jpeg appare un piccolo puntino verde.

hmmm.gif

ehm.....ma nel dire "ho notato anche un'altra cosa strana" io ho inteso che parlasse di un altro problema (sgranatura del jpg o della zoommata eccessiva su display, non il problema del punto verde)... no? unsure.gif
malina
Anche io vedo la macchia verde convertendo il tuo raw con cs2 settato a 0... non resta che attendere la risposta dell'Ing. Maio, ma stai tranquillo, sicuramente è un problema risolvibile (magari con una visitina in LTR).
Ciao
M.
snicola86
lhawy forse mi sono espresso male ma quello che intendevo dire è che scattando RAW+JPEG il problema è solo sul JPEG (almeno lo è più evidente) mentre se scatto solo in raw o solo in jpeg il problema ecco che ricompare.. nell'opzione Raw+Jpeg zoomando sulla fotocamera vedo il difetto e scaricando sul computer il disturbo è solo sul jpeg.
l'ho acquistata da 15 giorni mi sa ke mi tocca l'assistenza.. quanto tempo impiegano dall'arrivo del prodotto fino alla restituzione?
Gia inizialmente mi ero accorto del problema ma credevo che fosse un problema di luce, o comunque momentaneo..invece notando bene è presente in quasi tutte le foto che ho fatto!!!! hmmm.gif
sono affidabili quelli dell' LTR service?
io ho provato a chiamare in più di una occasione il loro numero a pagamento 199124172 prima di postare nel forum per avere delle informazioni..bhe non risponde MAI nessuno!! dry.gif
help me!
lhawy
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 12:30 PM) *

lhawy forse mi sono espresso male ma quello che intendevo dire è che scattando RAW+JPEG il problema è solo sul JPEG (almeno lo è più evidente) mentre se scatto solo in raw o solo in jpeg il problema ecco che ricompare.. nell'opzione Raw+Jpeg zoomando sulla fotocamera vedo il difetto e scaricando sul computer il disturbo è solo sul jpeg.
l'ho acquistata da 15 giorni mi sa ke mi tocca l'assistenza.. quanto tempo impiegano dall'arrivo del prodotto fino alla restituzione?
Gia inizialmente mi ero accorto del problema ma credevo che fosse un problema di luce, o comunque momentaneo..invece notando bene è presente in quasi tutte le foto che ho fatto!!!! hmmm.gif
sono affidabili quelli dell' LTR service?
io ho provato a chiamare in più di una occasione il loro numero a pagamento 199124172 prima di postare nel forum per avere delle informazioni..bhe non risponde MAI nessuno!! dry.gif
help me!

pardon, allora avevo inteso male.
non solo sono affidabili, sono gli unici! biggrin.gif
(è il solo centro nital)
snicola86
bhe ma qualcuno ci ha avuto a che fare che può tranquillizarmi?? unsure.gif
malina
Io ho da spedire la mia D80 per un'altro problema, al telefono da LTR non ho avuto risposta ma via mail sono stati gentilissimi e mi hanno dato tutte le indicazioni possibili per quel che riguardava le procedure di assistenza ed invio, a parte ovviamente l'impagabile personale attenzione dell'Ing. Maio.
snicola86
l'ing. Maio fa parte dello staff Nital? se si è possibile contattarlo per farlo postare e vedere cosa ne pensa?
malina
Dagli tempo, vedrai che risponderà qui sul forum appena possibile... è domenica anche per lui wink.gif
snicola86
vabbè pazienterò! grazie comunque a tutti voi che mi state aiutando! spero di risolvere il problema!
Skylight
QUOTE(lhawy @ Apr 15 2007, 12:19 PM) *

ehm.....ma nel dire "ho notato anche un'altra cosa strana" io ho inteso che parlasse di un altro problema (sgranatura del jpg o della zoommata eccessiva su display, non il problema del punto verde)... no? unsure.gif



Abbiamo inteso male smile.gif
Skylight
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 12:30 PM) *

.... ..... ...... ...... ......
hmmm.gif
sono affidabili quelli dell' LTR service?
io ho provato a chiamare in più di una occasione il loro numero a pagamento 199124172 prima di postare nel forum per avere delle informazioni..bhe non risponde MAI nessuno!! dry.gif
help me!



L.T.R Service fornisce assistenza ai massimi livelli.
Parlo per esperienza personale.

Non ho mai usato il numero verde anche perchè deve essere una cosa abbastanza recente. (o forse non l'ho notato?)

Ho sempre chiamato il numero xxxxxxxx dove ho sempre trovato competenza e cortesia.

Ti suggerisco di attendere una eventuale risposta dell'Ing. Maio ed eventualmente consegnare la fotocamera completa di fotocopie della Nital card corpo/obiettivo oltre alla copia dello scontrino fiscale, al tuo rivenditore che dovrà far recapitare la macchina in assistenza senza spendere nulla.

Il rivenditore provvederà ad un accurato imballo del tuo materiale ed alla spedizione dello stesso.

Davvero, fai un respiro e non temere.

smile.gif



I contatti con LTR sono escusivamente quelli indicati nel sito. Ho rimosso il vecchio numero telefonico.

Carlo Macinai
snicola86
Bhè il problema è che non è un numero verde, è un numero a pagamento e quantomeno mi aspetto che qualcuno mi risponda. (solo la telecom italia predede una tariffazione minore rispetto alle altre compagnie, ovvero di 10 centesimi al minuto).
Se il servizio non funziona perchè non lo levano?
Cmq a parte questo mi consigliate di mandarla in assistenza? io la macchina l'ho acquistata da euronic, secondo voi conviene ke la spedisco io per evitare il tempi del centro commerciale??

lhawy
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 06:02 PM) *

secondo voi conviene ke la spedisco io per evitare il tempi del centro commerciale??

sicuramente.
StefanoBonfa
QUOTE(snicola86 @ Apr 13 2007, 05:28 PM) *

In molte foto che ho fatto con la mia D80 compaiono delle macchie verdi sempre della stessa grandezza e sempre nello stesso punto. (vedi foto in allegato)

Il colore verde della macchia è illusorio, frutto del processo di conversione.
In queste due foto, però, la macchia non ha le stesse dimensioni. Era allo stesso identico punto?

QUOTE(snicola86 @ Apr 13 2007, 05:28 PM) *

le macchie dobrebbero comparire in tutte le foto, no? invece nn capita sempre).

Questo sarebbe molto importante hmmm.gif ma bisogna vedere se in realtà ci sono sempre, anche se in modo meno evidente o di altro colore.




snicola86
Mi sono accertato la macchia compare sempre nello stesso punto sia che scatto orizzontalmente che verticalmente (ovviamente in orizzontale la macchia è vestro destra mentre in verticale la macchia compare sopra).
E' vero non sono sempre delle stessa grandezza, non capisco il perché. Cmq ti posso garantire che nel 99 percento delle foto che ho fatto c'è il disturbo, ho provato anche con un obbiettivo diverso ma nulla da fare la macchia è sempre li!...
E' a pensare che 15 giorni fa nn stavo nella pelle xke avevo acquistato la mia D80! Cmq credo che ci voglia comunque l'intervento di un tecnico...tanto puo essere il sensore, tanto un problema di conversione errato che fa la macchina...basta ke me la mettano a posto!!!
conoscete i tempi per la riparazione all'L.T.R service?
StefanoBonfa
Hai provato a pulire accuratamente il sensore?

Fotografa una superficie omogenea di tono neutro (anche una parete bianca) e controlla se la macchia è cambiata dopo la pulizia.

E' l'unica cosa che puoi tentare prima di LTR.


margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Apr 15 2007, 07:21 PM) *

Hai provato a pulire accuratamente il sensore?

E' l'unica cosa che puoi tentare prima di LTR.


Solo tentare...

Nei due nef postati il problema c'è, solo che nel primo coinvolge un buon numero di pixel RB su due colonne vicine, nel secondo solo un pixel isolato.

Perché ci dovrebbe essere dello sporco "selettivo" che non infastidisce il canale green?

hmmm.gif
snicola86
dubito ke possa essere sporco il sensore.. non ho mai cambiato obbiettivo.
L'ho cambiato solo dopo quando essermi accorto del problema e verificando se fosse un problema di obbiettivo o meno..
Cmq non ho pulito il sensore...non ho nè l'attrezzature e siceramente non ho voglia di combinare altri guai..
Ma se fosse polvere sul sensore non dovrebbe comparire sempre nella stessa grandezza?poi la polvere mica causa pixel verdi? io so che compaiono degli aloni..ma non macchie verdi..
Giuro non so che fare!
margior
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 08:29 PM) *

Giuro non so che fare!

La cosa migliore? Se non è lontano, una bella gita a Torino, lasci la macchina a LTR e vai a visitare che so, il Castello di Rivoli...

Poi ti rispediranno la macchina...
StefanoBonfa
QUOTE(margior @ Apr 15 2007, 08:24 PM) *

Nei due nef postati il problema c'è, solo che nel primo coinvolge un buon numero di pixel RB su due colonne vicine, nel secondo solo un pixel isolato.

Perché ci dovrebbe essere dello sporco "selettivo" che non infastidisce il canale green?

I casi della vita sono tanti... anche la polvere può avere un suo colore, specie quella dovuta a residui di lavorazione.
I pixel rossi e blu che formavano la macchia avevano valore "sfumato" lungo la linea; nell'altra foto la macchia era diversa ed era dovuta ad un solo pixel.

Basta fare due foto: una a diaframma tutto aperto e una a diaframma tutto chiuso, stessa focale, e vedere se la macchia cambia.

Prima di fasciarsi la testa, bisogna accertare che sia effettivamente rotta... cerotto.gif
snicola86
ma comunque serve un intervento del tecnico no?
margior
QUOTE(StefanoBonfa @ Apr 15 2007, 10:14 PM) *

I casi della vita sono tanti... anche la polvere può avere un suo colore, specie quella dovuta a residui di lavorazione.

Basta fare due foto: una a diaframma tutto aperto e una a diaframma tutto chiuso, stessa focale, e vedere se la macchia cambia.



Nei due nef più che il diaframma salta all'occhio la differenza dei tempi di scatto: 1/1.6 contro 1/60...



QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 10:28 PM) *

ma comunque serve un intervento del tecnico no?

Ma! La prova dei diaframmi suggerita da Stefano la puoi fare...

Pulire...non so...se sono "residui di lavorazione"...che filtrano la luce così bene...li farei pulire a Nikon!!!
StefanoBonfa
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 10:28 PM) *

ma comunque serve un intervento del tecnico no?

Non è detto, può essere un semplice problema di pulizia.
D'altra parte, ciò che creava la macchia nei due NEF non è uguale, anche perchè sono stati fatti in due tempi diversi.

Certo, se ti è facile accedere ad un laboratorio per una pulizia accurata... tanto meglio, ma è la prima operazione che va fatta.
snicola86
ma quello che mi chiedo io è: la polvere puo essere di colore verde??dall'esperienza che ho so che la porvere lascia solo aloni!!!!!se è polvere di lavorazione come dici te, xke dovrei prendere io la resposabilità di pulire il sensore? oltrettutto sarebbe la mia prima volta!
StefanoBonfa
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 10:58 PM) *

ma quello che mi chiedo io è: la polvere puo essere di colore verde??dall'esperienza che ho so che la porvere lascia solo aloni!!!!!se è polvere di lavorazione come dici te, xke dovrei prendere io la resposabilità di pulire il sensore? oltrettutto sarebbe la mia prima volta!

Se non hai dimestichezza con le operazioni di pulizia è meglio mandarla in assistenza.
Hai provato a vedere se te la cambiano al centro commerciale?

Non si tratta di polvere verde... questo colore è dovuto all'interpolazione che si fa durante la conversione dai dati RAW ai dati immagine.
La forma della macchia era molto diversa nei due NEF e la linea verde che vedi non può essere dovuta nè a dead pixel nè a cluster difettosi.
Skylight
QUOTE("Carlo Macinai")
I contatti con LTR sono escusivamente quelli indicati nel sito. Ho rimosso il vecchio numero telefonico.

Carlo Macinai


Ho solo indicato il numero di telefono che è chiaramente visibile al link del sito Nikon.
Questo:
http://www.ltr.it/main/asp/CONTATTO.asp

Non capisco il motivo della "censura".

Ho contattato quel numero e nessun operatore mi ha mai informato di sbagliarte numero o di chiamarne uno diverso.

Comunque se questo numero è il nuovo riferimento ne prendo atto.
Maicolaro
QUOTE(snicola86 @ Apr 15 2007, 10:58 PM) *

xke dovrei prendere io la resposabilità di pulire il sensore?

Concordo, visto che con ogni probabilità non è un problema di polvere, non mi prenderei la reponsabilità. L'operazione di pulizia è abbastanza semplice, ma non si sa mai, la macchina è nuova e qualsiasi intervento sarà coperto da garanzia.
Tuttalpiù potresti semplicemente ispezionare visivamente il sensore, in genere la polvere si riesce a vedere ad occhio nudo
lhawy
finchè si tratta di una soffiata con la peretta gliela puoi anche dare (o preferisci stare un mese senza?), se devi intervenire fisicamente sul sensore è meglio di no, metti che è un residuo un po' più solido della polvere, rischi di graffiare tutto con la "spatolina".


comunque dare un'ochiata credo fosse la prima cosa da fare (se si posseggono ancora tutte le diotrie)
snicola86
ragazzi non c'è l'ho fatta più! sono andato ad un centro nikon (ho dovuto fare 150 Km) e l'ho fatta visionare da loro.. Il negoziante ha detto che gli era capitata su una cosa simile su di una D50e dopo aver mandato in assistenza quest'ultima, il problema riscontratogli connsisteva in dei pixel bruciati nel sensore..
In fine mi ha dette che non valeva la pena metterci le mani sopra visto che è nuova ed è in garanzia.e mi ha convito a spedirla in assistenza!
Bhe è stato gentilissimo e provvederà lui all'invio all'L.T.R. service..
speriamo che non ci mettano una vita!!
Grazie comunque a tutti voi che avete cercato di darmi una mano!!
Cmq appena arriva vi comunicherò quale era il difetto..
Grazie ancora
Nicola
lhawy
e non era meglio spedirla subito piuttosto che fare 150km per arrivare a un centro che non è nemmeno autorizzato? o_O
lo sai che se ci avesse messo mani avrebbe invalidato la garanzia?
margior
QUOTE(snicola86 @ Apr 16 2007, 08:02 PM) *


...il problema riscontratogli connsisteva in dei pixel bruciati nel sensore..

...vi comunicherò quale era il difetto..



Pixel "bruciati" ? Terminologia a parte, non sembra il tuo caso...

Attendiamo il responso...
Foxmulder_@
A me da l'idea di un pixel bruciato...visto sembra che sta sempre nello stesso punto...facci sapere..

QUOTE(snicola86 @ Apr 13 2007, 05:28 PM) *

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. Ho cercato un po in giro prima di postare questa discussiona ma non ho trovato nulla che mi possa servire. Il problema è questo.. In molte foto che ho fatto con la mia D80 compaiono delle macchie verdi sempre della stessa grandezza e sempre nello stesso punto. (vedi foto in allegato)
Cosa può essere? La macchina è nuova (1200 scatti) e dubito che possa essere sporco il sensore (anke perché le macchie dobrebbero comparire in tutte le foto, no? invece nn capita sempre).
Dovrei rivolgermi all'astistenza?
Spero in un vostro aiuto,
Nicola Surace

snicola86
Bhe dove ho portato la fotocamera è un centro Nikon... molti fotografi della zona per cui lavoro mi hanno consigliato di andare li, in quanto effettua anche riparazioni.. ovviamente sono andato x sapere quale fosse il problema e se nel caso fosse stata polvere gli avrei fatto fare la pulizia del sensore...
sapendo che il prodotto è in garanzia è stato lui per primo a dire di inviarlo alla LTR..
aspetterò che ritorni la macchina (spero presto) e vi faccio sapere..
lhawy
QUOTE(snicola86 @ Apr 16 2007, 09:50 PM) *

Bhe dove ho portato la fotocamera è un centro Nikon... molti fotografi della zona per cui lavoro mi hanno consigliato di andare li, in quanto effettua anche riparazioni.. ovviamente sono andato x sapere quale fosse il problema e se nel caso fosse stata polvere gli avrei fatto fare la pulizia del sensore...
sapendo che il prodotto è in garanzia è stato lui per primo a dire di inviarlo alla LTR..
aspetterò che ritorni la macchina (spero presto) e vi faccio sapere..

non importa, certo se il prodotto fosse fuori garanzia sarei il primo a dirti di andare lì (oddio, fare 150km forse costa più che spedire), ma finchè la garanzia e NITAL non ci deve mettere mano nessun'altro se non nital stessa! (ovvero ltr) pena, perdere i 3 anni di garanzia nital e usufruire soltando di 1 anno nikon (o i 2 del venditore se riesci a far valere i tuoi diritti).
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.