Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ivandr
Per favore, vorrei sapere come fare,con ps2, per sostituire in una foto ,ad esempio, un cielo poco interessante con uno più bello. hmmm.gif

Sono cosette che ancora devo imparare.Magari ci sono dei tutoral ma non saprei dove trovarli.

grazie.gif

Ivan
buzz
Senza l'aiuto della grafica posso limitarmi a dei sistemi tipici.

Hai una foto con un cielo "scialbo" e vuoi sostituirlo con un cielo tempoestoso?
Materiale occorrente: la foto di partenza, e la foto di un cielo tempestoso.

La cosa da fare è isolare il vecchio cielo, con un sistema di scontorno, che puoi fare con il lazo magnetico, con la bacchetta magica, con la selezione colore, o con qualsiasi altro sistema, purchè ti consenta di creare una scontornatura del vecchio cielo.
Dopo averlo selezionato selettivamente, cancella il vecchio cielo.
Prendi la foto del nuovo cielo e trascinala all'interno dell'immagine di partenza, ora con una zona trasparente al posto del cielo.
Puoi ridimensionare il cielo nuovo con gli appositi strumenti, puoi regolarne la lumnosità, il contrasto, il colore e tutti gli altri effetti che la tua fantasia ti consente.
una volta posizionato unisci i livelli che nel frattempo si sono creati e la foto è finita.

Guarnire con una cornice e servire ancora calda.
Diogene
C'è anche un altro sistema: fotografarlo direttamente come lo vuoi wink.gif
fil_de_fer
Oppure dopo ever selezionato il vecchio cielo con uno dei metodi che ha spiegato buzz applichi il filtro Graduated 210h (sky blue) o se preferisci un cielo tipo alba/tramonto utilizzi il filtro Graduated 32h (orange).
Sono i filtri che erano disponibili per gli iscritti al forum.

Questo il link dove scaricarli
http://www.nital.it/nikonista/filtri_ph.php
ivandr
QUOTE(buzz @ Apr 13 2007, 02:23 AM) *

Senza l'aiuto della grafica posso limitarmi a dei sistemi tipici.

Hai una foto con un cielo "scialbo" e vuoi sostituirlo con un cielo tempoestoso?
Materiale occorrente: la foto di partenza, e la foto di un cielo tempestoso.

La cosa da fare è isolare il vecchio cielo, con un sistema di scontorno, che puoi fare con il lazo magnetico, con la bacchetta magica, con la selezione colore, o con qualsiasi altro sistema, purchè ti consenta di creare una scontornatura del vecchio cielo.
Dopo averlo selezionato selettivamente, cancella il vecchio cielo.
Prendi la foto del nuovo cielo e trascinala all'interno dell'immagine di partenza, ora con una zona trasparente al posto del cielo.
Puoi ridimensionare il cielo nuovo con gli appositi strumenti, puoi regolarne la lumnosità, il contrasto, il colore e tutti gli altri effetti che la tua fantasia ti consente.
una volta posizionato unisci i livelli che nel frattempo si sono creati e la foto è finita.

Guarnire con una cornice e servire ancora calda.

hmmm.gif
Prendi la foto del nuovo cielo e trascinala all'interno dell'immagine di partenza, ora con una zona trasparente al posto del cielo.
E' in questo punto che non sò cosa fare.... Ho un'immagine totale di cielo ma non riesco a trascinarla dentro. Ho provato con copia incolla ma viene incollata tutta sulla foto originale e se abbasso l'opacità,la abbasso su tutta la foto, facendo apparire anche quella originale e non solo nella sezione che di cielo che ho cancellato!

Portate pazienza e... intanto grazie.gif
Ivan
buzz
Ok, il primo passo è fatto.
Adesso con la foto semitrasparente, prova a cancellare la parte che non ti interessa con lo strumento gomma.
Quando avrai finito riporta la opacità al 100% e vedraiche hai fatto un collage di 2 foto.
non so quale sarà il risultato, perchè a seconda di cosa cancelli potresti avere il cielo brutto su una foto che non ti interessa, oppure il cielo giusto nella foto giusta! smile.gif

prova
ivandr
Credo di essere riuscito nell'intento propostomi!! Solo che è un'intervento abbastanza di precisione, quello della gomma n.d.r. Sopratutto se il livello del cielo soprastante l'originale, copre tutta l'altra immagine.Ma ad ogni modo si fa... lo stesso!
Intanto grazie dei consigli, in particolare a buzz e tra breve posterò il risultato.
grazie.gif

Ivan
DoF
copia su un'altro livello la foto originale senza cielo e poi dalla finestra dei livelli, muovi il livello appena creato sopra quello del cielo in modo che dall'alto verso il basso i livelli siano:

foto senza cielo----cielo bello---sfondo

così non hai bisogno di sbatterti con la gomma.
lenok
Il modo ancora più semplice è :
1. selezionare( scontornare )il cielo nell'immagine di partenza, se il colore è omogeneo puoi usare bacchetta magica, o cmq qualsiasi altro strumento che ti piace.
2.passare alla seconda immagine, selezionarla (dal menu Selezione clicca su "Tutto")
3. Ctrl-C
4.passare all'immagine di partenza( vecchio cielo) e dal menu Modifica clicca su "Incolla dentro", vedrai il cielo desiderato apparire dove volevi, con V lo puoi spostare all'interno del documento adattandolo meglio, scegliendo il pezzetto piu bello etc , poi unisci i livelli ed è fatta.Niente gomma, ed è + semplice a farsi che a dirsi vedrai. rolleyes.gif
Gilberto Minguzzi
Il problema non è certamene sostituire il cielo, ma fare in modo che il nuovo cielo sia "credibile"!
Se lo scontorno e' netto ( tipo tetti) si puo' usare lo strumento penna per una maggiore precisione e con una sfumatura tutto diventa reale.

Se vi sono alberi o capelli cominciano i problemi, e qui la selezione con strumenti sopra citati generalmente fallisce.

Generalmente si fanno selezioni su canali ad alto contrasto e i bordi si ripassano con brucia e scherma sempre nel canale in bianco e nero.
Andrea Moro
Io non faccio mai interventi del genere, ma se mi dovesse mai capitare utilizzerei delle semplici maschere di livello sfumate:

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/layer_e_layer_mask.htm
elgringo
QUOTE(fil_de_fer @ Apr 13 2007, 04:11 PM) *
Oppure dopo ever selezionato il vecchio cielo con uno dei metodi che ha spiegato buzz applichi il filtro Graduated 210h (sky blue) o se preferisci un cielo tipo alba/tramonto utilizzi il filtro Graduated 32h (orange).
Sono i filtri che erano disponibili per gli iscritti al forum.

Questo il link dove scaricarli
http://www.nital.it/nikonista/filtri_ph.php


ho provato a scaricare alcuni filtri dal link, qualcuno mi può dire dove poi posso trovarli in Photoshop??, Ho cercato nella barra alla voce filtri ma niente.
Un saluto e grazie.
nippokid (was here)
QUOTE(elgringo @ Apr 22 2008, 08:54 PM) *
ho provato a scaricare alcuni filtri dal link, qualcuno mi può dire dove poi posso trovarli in Photoshop??, Ho cercato nella barra alla voce filtri ma niente.
Un saluto e grazie.

Ciao, durante l'installazione devi assicurarti che il "percorso" sia corretto...

Tipicamente... C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CSX\Plug-In (..non Plug-Ins)

Dopo aver installato il filtro, dovresti trovarlo in fondo al menù "filtri".

bye.

giannizadra
Non amo sostituire un cielo.
Raramente il risultato riesce plausibile e coerente con l'illuminazione e la temperatura di colore del soggetto. Fai attenzione a ciò più che allo scontorno che è facile.

Quando vuoi giocare, più sicuro sostituire la faccia del soggetto.
Vedi mio avatar, o questo che allego.
buzz
QUOTE(giannizadra @ Apr 24 2008, 12:49 PM) *
Non amo sostituire un cielo.
Raramente il risultato riesce plausibile e coerente con l'illuminazione e la temperatura di colore del soggetto. Fai attenzione a ciò più che allo scontorno che è facile.

Quando vuoi giocare, più sicuro sostituire la faccia del soggetto.
Vedi mio avatar, o questo che allego.


Vedo! hai sostituito la faccia del pupazzo di neve.
Ma mi spieghi come hai fatto a convincere il gatto a vestirsi con il piumino, e soprattutto come lo hai fatto stare in piedi? smile.gif
giannizadra
QUOTE(buzz @ Apr 24 2008, 01:38 PM) *
Vedo! hai sostituito la faccia del pupazzo di neve.
Ma mi spieghi come hai fatto a convincere il gatto a vestirsi con il piumino, e soprattutto come lo hai fatto stare in piedi? smile.gif


E' stata più dura convincere Darvin a tenersi gli occhiali (nell' avatar). smile.gif
PAS
QUOTE(ivandr @ Apr 12 2007, 11:11 PM) *
Per favore, vorrei sapere come fare,con ps2, per sostituire in una foto ,ad esempio, un cielo poco interessante con uno più bello. hmmm.gif

Sono cosette che ancora devo imparare.Magari ci sono dei tutoral ma non saprei dove trovarli.

grazie.gif

Ivan



Se può esserti utile ti allego questo estratto da un mio mini tutorial, è uno dei procedimenti più comuni e meno sofisticati ma spesso può dare buoni risultati:

...omissis...

Guardiamo questa immagine:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vento e nuvole fanno presagire un imminente brusco cambiamento del tempo.
Ed invece le condizioni nelle quali fu scattata erano di cielo sereno ed alta pressione stabile.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ma il cielo sereno a volte è un po’ monotono. Proviamo quindi a dare tono all’immagine rannuvolandolo un po’.

Step 1
Scegliamo dall’HD un cielo che ci piaccia.
P. es. questo:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Step 2
Croppiamone la parte che preferiamo, avendo cura di mantenere i rapporti dimensionali con l’immagine finale


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 3
Attiviamo lo strumento Select--> Color Range. Posizioniamo il contagocce sul cielo che vogliamo sostituire e regoliamo il cursore Fuzziness in modo da renderlo completamente bianco nell’immagine Preview della finestra..
Eventualmente aiutiamoci selezionando il contagocce + per aggiungere parti del cielo che sono rimaste grigie (ciccandogli sopra nella finestra di Preview)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 4
Premiamo Ok e la parte di cielo interessata si scontornerà con il consueto tratteggio intermittente:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 5
Facciamo doppio click sul livello di Background per attivare un livello. Poi Ok nella relativa finestra che si apre.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Step 6
Attivato il nuovo livello invertiamo la selezione tramite Select-->Inverse


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 7
Aggiungiamo una maschera vettoriale, tramite il pulsante Add Vector Mask nelle finestra dei livelli.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 8
Ora selezioniamo l’immagine del cielo che avevamo precedentemente preparato Tramite Select--> All


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 9
Torniamo sull’immagine da modificare e copiamogli sopra il cielo tramite Edit-->Paste


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 10
Nella finestra dei livelli trasciniamo il livello del cielo in quello b/n dell’immagine.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Step 11
Quasi sicuramente le temperature di colore della parte originale e di quella aggiunta non coincideranno perché precedentemente non ho avuto l’accortezza di regolarle. Ma possiamo farlo ora in vari modi. Vi sono modi sofisticati, ma poiché sono un pigro scelgo una scappatoia rudimentale con la funzione Match Color


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.