Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
silvio76

ciao ragazzi ,mi spiagate un po come devo fare per stampare foto,cioè avendo un file nef o jpeg come devo impostare le impostazioni se ad esempio voglio quella foto in formato 13-18 oppure voglio stamparla in A3? scusate della banalità mo credetemi ho fatto 3-4 tentativi e ne avessi azzeccato uno.
nelle proprieta della stampante ho inserito il formato del supporto es. nel caso del 13-18 ma vengono sempre piccoline.
abbiate pazienza ma sono alle prime armi ..
Massimiliano_S
QUOTE(silvio76 @ Apr 11 2007, 07:30 PM) *

ciao ragazzi ,mi spiagate un po come devo fare per stampare foto,cioè avendo un file nef o jpeg come devo impostare le impostazioni se ad esempio voglio quella foto in formato 13-18 oppure voglio stamparla in A3? scusate della banalità mo credetemi ho fatto 3-4 tentativi e ne avessi azzeccato uno.
nelle proprieta della stampante ho inserito il formato del supporto es. nel caso del 13-18 ma vengono sempre piccoline.
abbiate pazienza ma sono alle prime armi ..

Scusami, non fai prima a portare i JPEG in laboratorio? Le stampe saranno di qualità, nel formato che vuoi tu, non ti devi stressare a configurare niente e risparmierai anche sull'inchiostro della stampante.
silvio76
QUOTE(Massimiliano_S @ Apr 11 2007, 07:37 PM) *

Scusami, non fai prima a portare i JPEG in laboratorio? Le stampe saranno di qualità, nel formato che vuoi tu, non ti devi stressare a configurare niente e risparmierai anche sull'inchiostro della stampante.


sicuramente.ma sai a volte ti prendono degli sfizi e visto che avevo dei fogli per foto 13-18 avuti per test all'epoca dell'acquisto della stampante ..volevo stampare qualcosa..
in realta li ho sempre portati a fare ecco perchè non mi ero mai imbattuto in questo problema
grazie
meialex1
non so che tipo di stampante hai, ma sulle preferenze di tutte le "stampanti" vi sono le impostazioni di stampa e il formato.... spesso a volte il formato è espresso in pollici.

Paolo66
Dunque:

1-che stampante usi?
2-che software per stampare nef usi?
silvio76
QUOTE(Paolo66 @ Apr 11 2007, 09:49 PM) *

Dunque:

1-che stampante usi?
2-che software per stampare nef usi?

epson stilus photo r245
con CS3 ho provato ma vengono piccole nonostante il programma riconosce il supporto (13-18)..considerate che apro il raw e lo provo a stampare(lo stesso succede se lo salvo prima in jpeg)
col NX mi si impalla la stampante..bhooo
Massimiliano_S
QUOTE(silvio76 @ Apr 11 2007, 10:16 PM) *

epson stilus photo r245
con CS3 ho provato ma vengono piccole nonostante il programma riconosce il supporto (13-18)..considerate che apro il raw e lo provo a stampare(lo stesso succede se lo salvo prima in jpeg)
col NX mi si impalla la stampante..bhooo

Prova a dare un'occhiata a questo video:

http://av.adobe.com/russellbrown/CS2PhotoshopPrintSM.mov

E' nel sito di Russell Brown sui tips per Photoshop. Il post del video recita così:
"Adobe Photoshop Printing Episode 1
Posted 4/05/06

Solve the mysteries of Photoshop printing with this step-by-step tutorial for Epson and Xerox printers.

* The procedures demonstrated in this tutorial are my own personal printing techniques and they may not work in all situations."

Magari può eserti utile (non me lo sono rivisto...). Ciao smile.gif .
meialex1
Vediamo se Gianluca con questo Work. ti può essere di aiuto, clicca quì

Per le dimensioni di stampa quando si apre il pannello della stampante devi essere Tu che devi "mettere" le misure di stampa, da qualche parte ci deve essere il riquadro con le varie opzioni......

Il fatto che Ti si blocchi con NX sicuramente sarà dovuto a qualche conflitto che c'è nel Tuo PC..
Posso consigliartei a provare una bella pulitina e reinstallare il tutto, a volte i conflitti nascono perchè durante l installazione dei software non siamo bene attenti a tutte le procedure.....

Facci sapere..
silvio76
forse forse c'è l'ho fatta
ragazzi come mi devo comportare :quando apro un immagine raw con PS3 mi fa la seguente domanda a llego la foto
silvio76
p.s le foto sono state scattate in modo ||
meialex1
E' la gestione dello spazio colore.

In macchina Tu hai assegnato uno spazio colore dverso da quello usato in PS, quindi o gli fai "convertire" lo Sapzio in quello di PS o gli dici din non gestirlo.
Se non vuoi che ogni volta Ti riproponga la domanda devi andare sulle gestioni colore di PS e assegnare lo stessso spazio che usi di default sulla Tua dslr........
silvio76
ok grazie ..ma ..come è meglio lavorare in PS lascio quello o lo converto nello spazio di PS...grazie tanto ragazzi
meialex1
Personalmente e come la maggior parte di fotografi, lavoro rigorosamente tutto in Adobe1998........ ma i gusti sono gusti.........
Massimiliano_S
QUOTE(silvio76 @ Apr 12 2007, 01:53 PM) *

ok grazie ..ma ..come è meglio lavorare in PS lascio quello o lo converto nello spazio di PS...grazie tanto ragazzi

Premetto che non sono esperto in materia ma leggendo qua e la mi è parso di capire che PS può gestire diversi spazi colore; per le modifiche sarebbe meglio utilizzare il più ampio e quindi il modo II è perfetto perchè, se non erro, dovrebbe essere l'AdobeRGB che è più ampio dell'sRGB. Quando passi le foto all'esterno, le metti in rete, le dai agli amici ecc... salva una copia con spazio di colore convertito in sRGB che è quello che utilizza normalmente Windows. Per la stampa sarebbe carino che tu avessi lo spazio di colore utilizzato dalla tua stampante e simulassi la stampa su PS prima di stampare fisicamente. Ciao.
silvio76
grazie tutto ok..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.