Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
davidebaroni
La Nuova Zelanda, è noto, fa parte dell'Arco Vulcanico del Pacifico. E' piena di vulcani, attivi, dormienti, spenti... Credo che i neozelandesi siano così abituati alla convivenza con i vulcani da non farci nemmeno più caso. biggrin.gif
Forse è per questo che, ad esempio, i campi da sci più famosi dell'Isola del Nord sono sul monte Ruaupehu (un vulcano attivo), o che Auckland stessa è costruita su una zona "fornita" di una quinidicina di crateri (dormienti), o che la caldera di un vulcano (anche lui dormiente) è diventata la più fiorente cittadina termale della Nuova Zelanda: Rotorua, appunto.

Per chi stesse viaggiando "in zona", il consiglio è di arrivare nel primo pomeriggio e approfittarne per vedere il museo nei locali delle antiche terme:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

All'interno non si può fotografare (io ho dovuto lasciare lo zainetto all'ingresso), ma è MOLTO interessante... smile.gif

...E dopo avere visto a quali strampalate pratiche terapeutiche "termali" venivano sottoposti i ricchi turisti del XIX° secolo, ci si può tranquillamente andare a godere le "Terme Polinesiane", una serie di vasche termali all'aperto, in riva al lago di Rotorua, con temperature progressive da 36°C a 42°C:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La mattina dopo ci si alza presto. Ci sono da fare una ventina di km, per arrivare a Wai-O-Tapu, un luogo "magico", il principale Parco Vulcanico della zona.

Il primo "avamposto" sono le Mud Pools: laghi di acqua e fango ribollente, un posto "in bianco e nero", letteralmente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' un posto affascinante, ci si potrebbe rimanere ore ed ore, esplorando angoli e visuali sempre diverse, e guardando le "esplosioni" delle bolle di fango...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(continua...)
MSVphoto
Ciao Davide,
come inizio non c'é male!
Cercherò di seguirti tra le varie... pozze!
Buon lavoro!
davidebaroni
...Ma il percorso da fare è abbastanza lungo, e se, come me, avete intenzione di sfruttarlo "fotograficamente", beh, il rischio è di metterci tutta la giornata! biggrin.gif

E allora si inizia a camminare sul sentiero che, in tre diversi "anelli", porta a fare tutto il giro del parco. E, subito, si intuisce che il bianco e nero iniziale era solo un trucco, un'illusione... in realtà, qui sono i colori a farla da padroni:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Parco consiste in una lunga serie di "pools", spianate, vasche, caverne e cavità dai colori improbabili e dai nomi pittoreschi... ma veramente è una miniera per un fotografo. Non ricordo di aver mai scattato tanto in vita mia! tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il sentiero si snoda in mezzo a queste rocce e laghetti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Passando, a volte, fra rocce colorate dalle strane forme...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(continua...)

...E offrendo improvvise "aperture" su nuove zone da esplorare:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I colori sono "in agguato" dovunque, basta guardare:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...E, fin troppo rapidamente, si arriva al punto più lontano, Lake Ngakoro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da qui inizia il ritorno, che però si svolge su un sentiero diverso, che ci riporta a quella che, per me, è la zona più bella: la Champagne Pool, chiamata così per il "perlage" delle bollicine di gas che affiorano continuamente dal fondo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(continua...)
davidebaroni
Qui, le sponde stesse sono un'inesauribile spunto per foto dai colori incredibili: le rocce stesse sono fatte di strati ognuno dei quali ha un "suo" colore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E l'antimonio che si deposita sulle rive dà loro un colore rosso del tutto particolare, esaltato dallo sfondo verdastro dell'acqua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I vapori che salgono dall'acqua rendono il tutto ancora più irreale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Potrei stare qui per anni... Un'ultima foto a un tratto che sembra un quadro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...E poi via, verso l'uscita, passando accanto alle ultime fantasmagoriche visioni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...fino all'uscita, salutati da una felce arborea anche lei "contagiata" dalle tonalità calde tipiche del luogo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...Pronti per una nuova tappa del viaggio, ma già con il desiderio di tornare, di scattare altre foto, di vedere angoli che questa volta ci sono sfuggiti.

E sono sicuro che tornerò ancora qui, a Wai-O-Tapu, tutte le volte che potrò, e ogni volta ne riporterò qualcosa che i miei occhi non avevano mai visto prima... Oltre a ciò che non è fotografabile: l'energia di questo posto.

Il respiro di un vulcano che dorme, e che, prima o poi, si risveglierà.

Davide
robyt
Primo commento "a caldo": Spettacolari !

Poche le immagini con la presenza umana a sottolineare che chi comanda in questi posti è ancora la natura.. (o no ?)

In questa esplosione cromatica sei stato molto abile nella composizione, dosando in modo impeccabile forme e colori.
Un'agenzia di viaggi non avrebbe saputo far di meglio per accattivarsi nuovi clienti.

davidebaroni
QUOTE
Poche le immagini con la presenza umana a sottolineare che chi comanda in questi posti è ancora la natura.. (o no ?)

Oh sì, garantito, la Natura la fa da padrona qui! smile.gif

E mi si permetta di aggiungere: "Come è giusto che sia!"...

Al Museo si può vedere un filmato che, in un modo un po' naif tipicamente kiwi, racconta e ricostruisce l'eruzione del Mount Tarawera che, nel 1886, distrusse buona parte della regione in pochi minuti con una colata piroclastica di enorme potenza... Beh, i Maori dicono che il mostro di fuoco dorme soltanto, e che è sempre in agguato, lì, appena sotto la superficie della terra.

E hanno ragione da vendere. smile.gif

Grazie per il commento! smile.gif
shadowman!!
Complimenti, sono rimasto ohmy.gif senza parole, mi verrebbe solo da dire grazie.gif Davide d'avermi fatto sognare
Vincenzo

p.s.: spero che il viaggio continui wink.gif
davidebaroni
QUOTE
p.s.: spero che il viaggio continui

Ciao Shadowman! smile.gif
Sì, certo, il viaggio continua... in altri capitoli prossimi venturi, sto selezionando e post producendo le foto. Ma ammetto che questo era probabilmente il "piatto forte"... Almeno dal punto di vista della spettacolarità e dell'unicità. smile.gif
Ovviamente questa è solo una piccola parte delle foto che ho scattato qui. Ma mi sembrava un giusto compromesso tra quantità di immagini e testo... Magari ne posterò ancora qualcuna in giro.
A presto, e grazie del commento! smile.gif
mountainmax
Complimneti per il viaggio che mi hai fatto fare.
Sempilcemente belle. wink.gif
Gennaro Ciavarella
anche se non ho finito a questo punto smetto e, forse, riprendo dopo il viaggio di Davide

forza un pò, stai dormendoooooooooo biggrin.gif
davidebaroni
Eh no, caro mio, prima che abbia pronta un'altra tranche di viaggio che non hai fatto ci vorrà una settimana... diamoci il cambio, vuoi? Un po' per ciascuno...
Adesso, per un po' tocca a te. Voglio vedere il tuo Milford Sound & Co.!!! biggrin.gif

Anche di questa serie ne ho solo un'altra cinquantina, ma con parecchi doppioni... wink.gif

...e mica voglio postarle tutte!! Almeno, così ho qualcosa da far vedere se proprio mi tocca... laugh.gif
luigi67
Ciao Davide,complimenti per le foto,sono stupende,sembra un altro pianeta

i colori ricordano Giove blink.gif

ma in che posto sei andato ad abitare? biggrin.gif


un saluto,Gigi

P.S. ...ma le altre foto,quando le posti?

P.S.2[o.t.]. scusa Davide,ma tra te e Gennaro,riuscite a postare una foto di un Kiwi...?

davidebaroni
Ciao Luigi! smile.gif
Mi spiace, ma io la foto di un kiwi (inteso come pennuto) non ce l'ho... sono MOLTO difficili da vedere e ancora di più da fotografare, almeno nel loro ambiente naturale. :(
Le altre foto... appena le ho pronte, sto post-producendo, ma penso sarà in un nuovo thread: questo era dedicato a Rotorua, un posto (come hai notato) MOLTO particolare. smile.gif
Alla prossima, e grazie del commento
Davide
Manuela Innocenti
Questo è proprio un meraviglioso viaggio nella natura.
I colori sono incredibili, fantastici.
Grazie Kiwi Davide smile.gif per avercelo mostrato.... è da guardare e riguardare... poi chiudere gli occhi e sognare di essere li'.
Bellissimo!
Andrea Moro
Foto ben eseguite, colori eccezionali e un racconto per immagini tematiche...Complimenti guru.gif
geppoman
i miei più sicneri complimenti!... sia per i posti, che per le foto! Bellissime!
joshid
davide...come detto già al bar...rimango senza parole...sia per foto wink.gif che sono bellissime...sia per le location...che sono meravigliose...

un saluto,
daniele.
mirko f.
Complimenti per le belle immagini Davide!
Prima o poi arrivo da quelle parti..!

Mirko
davidebaroni
Grazie Urania, Andrea, Geppoman, Joshi e Mirko per i vostri commenti. smile.gif
Mirko, come ho già detto, venite quando volete... i mesi migliori sono da febbraio a fine aprile, ma se non vi spaventa il freddo anche l'inverno è spesso piuttosto bello! smile.gif
Posti da visitare "fotograficamente" ce ne sono a bizzeffe, ci sarebbe da stare un anno in ogni posto... e non solo a Rotorua (che comunque, fotograficamente, è uno dei miei preferiti). smile.gif
PAS
Causa il tempo tiranno, passo di qua troppo di rado.
Natura incredibile e foto spettacolari che mi ricordano sensazioni islandesi di affacciarsi ed osservare la “sala macchine” del pianeta.
rolleyes.gif

Davide e Gennaro mettetevi d’accordo, stiamo tutti alla finestra e non potete rimpallarvi i turni di servizio!
biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
è vero Vale' ma poichè in questo momento nel mio viaggio piove .... devo pur scaldarmi in quel di Davide che ha avuto i favori di tutti gli dei ..... cerotto.gif
Bruno L
Splendide immagini! Grande maestria nel saper riprendere ed esaltare, fotograficamente, tutta la bellezza e il fascino dei luoghi proposti.
Un reportage davvero interessante e visivamente coinvolgente! Pollice.gif

saluti
Bruno

Dino Giannasi
Foto intriganti e affascinanti: per la loro unicità, per il gusto delle inquadrature e della ricerca dei dettagli sparsi in tanto ben di Dio. Per i colori e le forme. E poi le parole che uniscono queste foto in un appassionante racconto alla scoperta di posti incantati e lontani.
Avevo visto altri tuoi "racconti" a sfondo più "sociale" e intimo e mi erano piaciuti molto. Per il resto conoscevo un amico di forum nelle nottate del bar... Adesso scopro anche un fotografo raffinato e sensibile che mi ha tenuto mezz'ora incollato a guardare e leggere.

saluti, Dino


davidebaroni
Valerio, Gennaro, Bruno, Dino... Grazie della visita e dei vostri commenti! smile.gif
Valerio, sto cercando di andare avanti con la sistemazione delle foto... ma ci vorrà del tempo, non riesco mai a lavorarci su quanto vorrei. E non vorrei postarne altre di Rotorua. Quelle che già ci sono sono funzionali e sufficienti al racconto. E quelle del resto del viaggio, come detto, sono in lavorazione... Abbiate pazienza. E insistete con Gennaro, che di sicuro ne ha già di pronte, e migliori delle mie... Rotorua è un luogo particolare, mi ispira come nessun altro, ma il resto delle foto di questo viaggio, beh... non sono niente di che. smile.gif
Bruno, ti ringrazio per le tue parole. Un VERO "reportage" su Rotorua, anzi, sul suo Parco Vulcanico, richiederebbe... un libro intero. Ci sono MIGLIAIA di spunti, ovunque. E pensa che l'eruzione del 1886 ha distrutto per sempre le Pink e le White Terraces... che erano considerate una delle Meraviglie del Mondo.
Dino, grazie anche a te, mi fai diventare rosso (sotto l'abbronzatura). smile.gif
Come puoi ben immaginare, di dettagli, in un posto così, non si finisce mai di scoprirne. Sai che per fare le foto dei licheni e del muschio rosso mi sono dovuto letteralmente infilare nei cespugli a lato del sentiero, sdraiato a terra col sedere di fuori... Mia moglie mi dice che ero buffissimo, e che avrebbe voluto avere una macchina fotografica per immortalare la scena, soprattutto quando un gruppo di turisti si è fermato a guardare cosa faceva quel matto sdraiato in terra e a chiedersi cosa ci fosse di così interessante da fotografare... biggrin.gif laugh.gif
wal
Hola!! querido Davide, puedo decirte que estaba esperando fotos tuyas de la NZ, y por fin llegaron...
Que Belleza!!!
Gracias por el viaje
un furte abrazo para que nos acerque en la distancia
Walter
.oesse.
Finalmente posso fare i miei pubblici complimenti a davide per l'intero servizio.
Fotografie molto documentaristiche che non sfigurerebbero sul Nation Geographic, fatte con passione, impegno e devozione. Stesse doti che davide ripone nella vita stessa.
Grazie davide per averle condivise con noi,
Foto e passione, si intende!

.oesse.
brusa69
Un luogo davvero molto interessante e ricco di spunti; colori davvero affascinanti e le tue foto hanno saputo riportarcelo nel migliore dei modi.
davidebaroni
Hola Wal!! Que placer! smile.gif
Hace rato no nos hablamos... Uno de estos dias nos encontramos en Skype! smile.gif
Un abrazo, hermano, que te vaya bien, y que la vida te pueda sonreir siempre!

Marco, bentornato e grazie! Non avevo pensato al National, ma in effetti anche a loro sono sempre piaciute le foto ben sature... wink.gif Per me è un grosso complimento.

Alfredo, su questo posto tornerò ciclicamente. Dovresti vederlo dal vero. Non si verrebbe più via... E ci sono anche tre geysers, dei quali ne ho visto "funzionare" solo uno, e non in condizioni tali da poter fare scatti decenti... e innumerevoli "chiazze" di colore, e caverne, e pozze, e boschi e... Ce li dovrebbero mandare, quelli del National. Veramente. smile.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(twinsouls @ Apr 16 2007, 12:57 PM) *

Ce li dovrebbero mandare, quelli del National. Veramente. smile.gif


Sarebbe inutilmente dispendioso da parte loro, visto che ci sei già tu !! smile.gif
Pensa piuttosto a compiere il procedimento opposto e inviare tu a loro i tuoi reportage, superando quella tipica pigrizia di chi amabilmente si lascia avvolgere dai vapori sulfurei, in Nuova Zelanda come nel meridione d'Italia wink.gif

Quello che mi colpisce maggiormente di questo tuo lavoro, del quale seguirò l'ulteriore sviluppo, è la "curiosità" che emerge in ogni tuo scatto, quella di chi vede per la prima volta quegli scenari e ne resta abbagliato e vuole trasmettere allo spettatore la stessa sensazione provata, riuscendoci in pieno. L'aspetto interessante è che tu, a quegli scenari, ci sei abituato...

Complimenti.

Gianluca

davidebaroni
Ciao Gianluca! smile.gif
Il tuo commento mi ha fatto molto piacere... E hai messo l'accento su un aspetto per me molto importante, anche se, purtroppo, non sempre riesco ad "esprimerlo" o a "viverlo pienamente": la curiosità. smile.gif
Ho sempre pensato che l'occhio del fotografo fosse un occhio curioso. E questo probabilmente significa che io non "sono" un fotografo fino in fondo, visto che la mia curiosità si esprime solo in certi luoghi e non in altri, in certe occasioni e non in altre... biggrin.gif
Ma sono contento che, almeno in questo caso, si sia manifestata pienamente e sia "passata" a chi ha letto e guardato. smile.gif

PS: Mandare un reportage al National? Idea interessante, ma... lo guarderebbero? ohmy.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(twinsouls @ Apr 19 2007, 09:52 AM) *

PS: Mandare un reportage al National? Idea interessante, ma... lo guarderebbero? ohmy.gif


Se lo lasci nel tuo HD di certo non lo guardano!! biggrin.gif
davidebaroni
Anche questo è vero! wink.gif

NG Italia? O NG "e basta", testo in inglese?
Gianluca Cecere
QUOTE(twinsouls @ Apr 19 2007, 09:59 AM) *

NG Italia? O NG "e basta", testo in inglese?


Intanto puoi partecipare al concorso di NG italia, la cosa più immediata che mi viene in mente ..
http://www.nationalgeographic.it/nat_geo/concorso.jsp

davidebaroni
Scaricato regolamento, parteciperò di sicuro! smile.gif
Grazie!
luigi67
QUOTE(twinsouls @ Apr 19 2007, 10:05 AM) *

Scaricato regolamento, parteciperò di sicuro! smile.gif
Grazie!


...Allora attendiamo il numero del NG....dove pubblicheranno le foto smile.gif


un saluto,Gigi


P.s. ...però qualche altra foto la potevi anche postare dry.gif smile.gif
anbri
Davide aggiungo anche i miei complimenti, i tuoi lavori si guardano ( e si leggono) sempre con grande interesse e stupore ... Grazie!
Pollice.gif

Anna
davidebaroni
Luigi, spero di poter spedire in tempo... torno in Italia a giugno, e il limite per la spedizione delle foto é il 31/05. smile.gif
Per le foto "in più", puoi fare un salto nelle mie gallery, sia quella che trovi nella mia scheda che quella Nital... Come ho spiegato, il racconto mi sembrava "completato" così. wink.gif

Anbri, grazie del commento. Mi piace unire le parole alle immagini... prima o poi ne farò un libro di "foto-racconti"... rolleyes.gif

Davide
anbri
QUOTE(twinsouls @ Apr 20 2007, 10:38 PM) *



Anbri, grazie del commento. Mi piace unire le parole alle immagini... prima o poi ne farò un libro di "foto-racconti"... rolleyes.gif

Davide

Le immagini sono inscindibili dalle parole, anche per quanto mi riguarda!
Viaggiare, scoprire curiosare emozionarsi ... non esiste foto senza emozione, mentre è vero il contrario!

Per il libro ... naturalmente prenoto la mia copia sin da ora! wink.gif
littlebridge
... guru.gif ...

bellissime foto Davide, complimenti, veramente uno spettacolo. guru.gif

ciao


Daniele
davidebaroni
Grazie della fiducia, Anbri... Spero che tu abbia pazienza, però: sono MOLTO lento a realizzare progetti che abbiano a che fare con la scrittura! biggrin.gif

Littlebridge, ciao e grazie del commento. smile.gif
Fabio_Porcelli
Adesso inizio a capire almeno alcuni dei motivi che ti hanno spinto fin li.
Complimenti Davide. Con il NG e con il foto-racconto devi fare sul serio. Le foto lo meritano.
davidebaroni
Ciao Tursiope, e grazie del commento. smile.gif
Con il NG... le foto per il concorso sono partite già da qualche giorno, speriamo bene. wink.gif
Per il foto-racconto, o meglio i fotoracconti, contaci, che faccia sul serio. Sarà una delle prime cose a cui metterò mano appena tornato a casa. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.