Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
marcella scopelliti
Mi sono trovata in un locale a fare alcuni scatti a due mie amiche che preparavano uno spettacolo di teatro danza. La luce era pessima, debole e costituita da due faretti appoggiati al pavimento. Alla fine questo è il risultato.

E' la prima foto che posto qui, accetto ogni critica! Poi magari posto anche alcune delle altre fatte la stessa sera.
Attendo curiosa i vostri commenti![attachmentid=76717]
marcello1906
Ciao,la luce non è male,ma ci sono troppi elementi di disturbo,che non
mi fanno capire bene la foto.parere strettamente personale.
Un saluto.
specchiocchio
Ciao Marcella,
innanzi tutto ben venuta; hai fatto molto bene a postare la tua foto. Non so se la sezione dove hai postato sia la sezione giusta, ma eventualmente ci penseranno i moderatori.

Riguardo alla foto mi piacciono la composizione e il punto di ripresa: decisamente originali. Purtroppo è molto evidente il rumore, dovuto probabilmente all'uso di una sensibilità Iso molto alta che tuttavia non ti ha permesso tempi sufficentemente brevi da evitare il mosso. Per la conversione forse avrei optato per un più classico bianco e nero, ma è una questione del tutto personale.

Il teatro è molto difficile da fotografare (io me ne sono accorto di recente con la mia prima e, per ora, unica esperienza in tal genere fotografico http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=59063).

Consentimi un ultimo appunto, alla cornice: taglia fuori dall'inquadratura la testa di una delle due attrici/danzatrici.

Spero di non averti scoraggiato con queste critiche. Buon proseguimento.
marcella scopelliti
mh...per la cornice ora che ci penso hai ragione...rimedierò.
Comunque appena torno a casa ve ne posto altre, magari sono meno "confuse"! La confusione di questa deriva da alcuni fattori (a parte l'alta sensibilità e il rumore) tra cui la peculiare location: una scala con dei fili metallici al posto della ringhiera! E' stato difficile trovare dei punti privilegiati per inquadrare entrambe le ragazze sotto la luce!

Presto posto le altre,
grazie!
.Eli.
Tutte quelle linee intrecciate non mi dispiacciono affatto...la cornice, però, aggiunge troppa confusione.
Aspettiamo di vedere le altre! smile.gif

Eli
marcella scopelliti
QUOTE(.Eli. @ Apr 11 2007, 11:45 AM) *

Tutte quelle linee intrecciate non mi dispiacciono affatto...la cornice, però, aggiunge troppa confusione.
Aspettiamo di vedere le altre! smile.gif

Eli


Ok...intanto vi posto la stessa foto in versione originale...anche pensavo che forse ho pasticciato un po' in PP!


Bene, ora ne posto un'altra...siate clementi...
marcello1906
Ok, brava mi piace il taglio che hai dato,per quanto riguarda l'esposizione,
ci sono parti in ombra e luci sparate,ma è chiaro che foto del genere non sono facili a molti. Posta,posta..............continua...........
Ciao.


Fedro
Scatti che forse non sono "pulitissimi" ma che sanno attirare l'attenzione. trovo però che non siano in sintonia con le linee guida di ritratto, riposiziono quindi la discussione.

un saluto.

buzz
Ben ritrovata marcella.
Hai toccato un tema a me molto a cuore perchè ha segnato l'inizio del mio passaggio al (quasi) professionismo.
Infatti le prime foto commissionate sono state inerenti a spettacoli teatrali. Purtroppo proprio le prime non le ho con me sul PC perchè ancora il digitale faceva i primi passi, ma non appena avrò tempo farò delle scansioni.

Come ti hanno già detto, le foto non sono pulitissime, e questo a volte penalizza il lavoro. Ci sono molti trucchi per pulire foto un po' rumorose o leggermente mosse. Il mosso di scena ci può anche stare ma il mosso della fotocamera, ahimè, non è "consentito". Per questo mi muovo in teatro sempre con il monopiede, e mai alle repliche o peggio alla prima, ma faccio sempre le foto alle prove, quando possibile.

L'ideale sarebbe quello di avere obiettivi molto luminosi e usare tempi relativamente rapidi usando ISO elevati, anche con macchine rumorose come la D100, a 3200 ISO, di cui ti allego una immagine fatta da sotto al palco, e poi convertita in BN e pulita:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quandoinvece hai la luce giusta ( e lì ti metti anche daccordo con il datore luci della rappresentazione, ma lo puoi fare se sei il fotografo incaricato a fare le locandine) allora riesci a fare scatti che quasi quasi nemmeno in studio riusciresti mai a fare, non fosse altro che per le espressioni colte al volo dei protagonisti:

IPB Immagine

Entrambe le foto sono state scelte per la locandina dei due spettacoli.

Dacci dentro e non ti arrendere mai. Entra a far parte di un giro di teatro e vedrai quante occasioni per sperimentare e migliorare.
marcella scopelliti
Grazie per il lungo messaggio! Bellissime foto...specialmente la prima...
Faccio teatro anche io...è per questo che la fotografia di scena mi interessa, ho molte opportunità di fotografare il lavoro e di fotografarlo "dall'interno".

Seguirò il tuo consiglio sul monopiede e sulla pulizia...spero di potervi postare altre immagini più in là...
PAS
Ciao Marcella
Le foto non mi dispiacciono, non ripeto quanto ti hanno detto gli amici che condivido.
Vivendo nel teatro penso saprai proporci altri lavori.
Un aspetto che mi sento di rilevare è una maggiore cura della composizione in modo da ridurre (se possibile) l’invasività dello sfondo rispetto al soggetto. Uno sfondo troppo eterogeneo distrae l’attenzione dell’osservatore.
Benvenuta ed alle prossime!
ellecifoto
Riapro oggi, domenica 7 ottobre 2007 , questa diiscussione in quanto a Roma si è svolta la Festa del Teatro.
Leggendo i giornali , tutti i teatri hanno offerto numerosi biglietti omaggio e, soprattutto, moltissimi appuntamenti interessanti.

Non sono in grado di proporre nulla della giornata poichè oggi, purtroppo, ero di turno al lavoro.

Invito quanti amano il Teatro e la Foto di scena a riaprire questa discussione e, comunque, inviare numerose le loro foto.
Possibilmente con un breve commento.

Ci riprovo io , inviando una foto scattata ad agosto, durante una rappresentazione svoltasi nell' Anfiteatro Quercia del Tasso.

La commedia, brillante, si intitolava " L' armadietto cinese".

mariomc2
Accetto volentieri l'ivito e propongo uno scatto realizzato al foro di Augusto e Nerv a Roma, si tratta di "Una notte romana" posto questa perché ritengo particolarmente interessante l'ambiente in cui si svolge la vicenda.

Clicca per vedere gli allegati


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.