Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
eliano
Ciao a tutti,

premetto che mi interesso soltanto di fotografia o meglio di fotografare ma notando alcune discussioni, tra cui alcune messe in evidenza, mi è sorta spontanea una domanda:

20-04-2005: viene presentata la D50

01-11-2005: viene presentata la D200

Agosto 2006: viene presentata la D80

Novembre 2006: viene presentata la D40

Marzo 2007: viene presentata la D40x

Sorvolando l'osservazione, che mi viene spontanea, ma la Nikon costriusce macchine fotografiche o sforna pizze?!?, ad oggi sono usciti gli aggiornamenti per macchine recenti o recentissime come la D200 (Agg. Firmware 2.0), la D80 (Agg. Firmware 1.0.1) e la D40 (Agg. Firmware 1.1.0) e per la D50 non se n'è mai visto uno: La D50 è stata già dimenticata dalla Nikon oppure è semplicemente una macchina fotografica perfetta?

Ribadisco, la mia è una semplice curiosità che più pretendere una risposta seria vuole far riflettere sulle pizze e su alcune macchine fotografiche semplicemente perfette!

Ciao!
daniele.flammini
alla prima domanda non è possibile dare una risposta perchè mi sembra più una provocazione alla nikon. rispondesse chi addentro ai piani dell'azienda. alla seconda, ti posso rispondere che un aggiornamento firmware serve a migliorare delle imperfezioni riscontrate sul campo.
nella d50 non c'è semplicemente nulla di migliorabile da firmware
lhawy
non sapevo nemmeno che la d50 fosse uscita prima della d200 tongue.gif
eliano
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 8 2007, 12:50 PM) *

alla prima domanda non è possibile dare una risposta perchè mi sembra più una provocazione alla nikon. rispondesse chi addentro ai piani dell'azienda. alla seconda, ti posso rispondere che un aggiornamento firmware serve a migliorare delle imperfezioni riscontrate sul campo.
nella d50 non c'è semplicemente nulla di migliorabile da firmware


Come avrai potuto leggere da quanto ho scritto non sono alla ricerca di una risposta seria, sono a conoscenza dell'utilità che hanno gli aggiornamenti firmware.
Come hai ben detto, nella D50 non c'è nulla da migliorare...
daniele.flammini
QUOTE(eliano @ Apr 8 2007, 12:57 PM) *

Come avrai potuto leggere da quanto ho scritto non sono alla ricerca di una risposta seria, sono a conoscenza dell'utilità che hanno gli aggiornamenti firmware.
Come hai ben detto, nella D50 non c'è nulla da migliorare...

e allora perdonami ma qual'è il senso del post?!
eliano
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 8 2007, 01:00 PM) *

e allora perdonami ma qual'è il senso del post?!


Ti cito l'ultima parte del mio messaggio: Ribadisco, la mia è una semplice curiosità che più che pretendere una risposta seria vuole far riflettere sulle pizze e su alcune macchine fotografiche semplicemente perfette! wink.gif

Ciao!
Alessandro Casalini
Per quanto ne so io gli aggiornamenti non servono solo a compensare degli errori, anzi... per esempio sulla D70 il semplice aggiornamento firmware l'ha resa tale e quale alla sorella giovane D70s...

Quello della D200, se non sbaglio, si riferisce solo all'uso dello strumento per il trasferimento file via WIFI e per la certificazione delle foto...

Quindi non vedo migliorie.... semmai l'aggiornamento porta a una implementazione delle funzioni non inizialmente previste ma a ragion veduta fruibili dalla macchina cui sono riferiti.

Comunque la D50 è un'ottima macchina e su questo non ci piove, limitata nelle funzioni ma più che sufficente per scattare foto ottime(cosa alla quale ogni fotocamera è principalmente deputata...)

Ciao, Alessandro.
Skylight
Il post sembra essere volto a valorizzare la macchina posseduta da eliano biggrin.gif

Hai comprato una macchina perfetta .... potrebbe essere la risposta cercata rolleyes.gif

Trovo la D50 davvero una fotocamera "vincente" ma non vorrei che nuovi utenti del forum recepissero un messaggio sbagliato: macchina senza aggiornamenti firmware= macchina perfetta.

smile.gif
eliano
Pensavo di suscitare delle riflessioni più profonde e di aver esposto il senso della questione in modo ironico e invece...

O mi si risponde in modo del tutto tecnico per spiegarmi a cosa servono gli aggiornamenti firmware, oppure si pensa che il mio esempio sia riferito ad una macchina fotografica in particolare, in questo caso la stessa he possiedo io! blink.gif

Mi sembra di parlare con dei robot... hmmm.gif
daniele.flammini
QUOTE(eliano @ Apr 8 2007, 03:26 PM) *

Pensavo di suscitare delle riflessioni più profonde e di aver esposto il senso della questione in modo ironico e invece...

O mi si risponde in modo del tutto tecnico per spiegarmi a cosa servono gli aggiornamenti firmware, oppure si pensa che il mio esempio sia riferito ad una macchina fotografica in particolare, in questo caso la stessa he possiedo io! blink.gif

Mi sembra di parlare con dei robot... hmmm.gif

sei te ad esser stato vago.. non si capisce cosa abbia voluto ottenere dal tuo post, in quanto sembrava più un post da sushi bar, non da nikon digital reflex, perchè non chiedeva nulla in particolare e non counicava nulla in particolare.
Alessandro Casalini
QUOTE(eliano @ Apr 8 2007, 03:26 PM) *

Pensavo di suscitare delle riflessioni più profonde e di aver esposto il senso della questione in modo ironico e invece...

O mi si risponde in modo del tutto tecnico per spiegarmi a cosa servono gli aggiornamenti firmware, oppure si pensa che il mio esempio sia riferito ad una macchina fotografica in particolare, in questo caso la stessa he possiedo io! blink.gif

Mi sembra di parlare con dei robot... hmmm.gif

Scusa ma magari siamo noi a rispondere ad un robot wink.gif

Se esigi un certo tipo di risposta esponi chiaramente il concetto, altrimenti accetta le risposte che gentilmente ti vengono date...
Come hai visto ci sono modi differenti di interpretare le tue volontà e questo è proprio delle persone, non dei robot...

Senza polemica ma neanche simpatia... per ora wink.gif

Ciao.
eliano
QUOTE(daniele.flammini @ Apr 8 2007, 05:12 PM) *

sei te ad esser stato vago.. non si capisce cosa abbia voluto ottenere dal tuo post, in quanto sembrava più un post da sushi bar, non da nikon digital reflex, perchè non chiedeva nulla in particolare e non counicava nulla in particolare.


Mi sa che hai proprio ragione! Chiedo ai moderatori di spostare questa discussione al Sushi Bar! smile.gif

Ciao!
eugenioforci
la D50 potrebbe migliorare...
ad esempio in caso di obbiettivo VR si potrebbe implementare nei dati EXIF se il VR è attivo o meno (come del resto è stato fatto sulla D200)
eliano
QUOTE(eugenioforci @ Apr 10 2007, 11:52 AM) *

la D50 potrebbe migliorare...
ad esempio in caso di obbiettivo VR si potrebbe implementare nei dati EXIF se il VR è attivo o meno (come del resto è stato fatto sulla D200)


Proponiamo quest'aggiornamento firmware alla Nikon?!?
sangria
ciao

propongo anch'io qualcosa, c'è anche il fatto di poter comandare un flash in wireless come la D200 senza bisogno del flash pop up visto che a quanto mi pare la tecnologia wireless ce l'ha già, e allora se quanto dico è vero basterebbe solo implementare il fimware

ciao

o anche se è possibile far visualizzare a quanti ISO si stà fotografando senza dover premere il tasto apposito sempre che lcd piccolo possa fare questa funzione
eugenioforci
QUOTE(eliano @ Apr 11 2007, 01:09 PM) *

Proponiamo quest'aggiornamento firmware alla Nikon?!?

come si fa a proporre?
le altre non mi sembrano cose fattibili....
reefaddict
QUOTE(eliano @ Apr 8 2007, 12:47 PM) *

La D50 è stata già dimenticata dalla Nikon oppure è semplicemente una macchina fotografica perfetta


Entrambe le cose. E' stata "dimenticata", in senso buono, perché non si può stare a impegnare persone e sviluppare firmware su un prodotto che è fuori produzione dalla fine del 2006 e, secondo, è stato un modello perfetto, senza problemi evidenti (banding, amp noise, ecc.). Grande D50.
eliano
QUOTE(reefaddict @ Apr 11 2007, 04:27 PM) *

Entrambe le cose. E' stata "dimenticata", in senso buono, perché non si può stare a impegnare persone e sviluppare firmware su un prodotto che è fuori produzione dalla fine del 2006 e, secondo, è stato un modello perfetto, senza problemi evidenti (banding, amp noise, ecc.). Grande D50.


Che tristezza non vederla comparire neanche nel catalogo Nikon...

Non si può pretendere neanche che si debba cambiare necessariamente corpo soltanto perché sono usciti dei modelli nuovi... La Apple mi manderebbe sempre gli aggiornamenti software, anche se il mio Mac fosse un G3!

Grande D50!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.