Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele.flammini
salve a tutti
La premessa:
non sono possessore del 18 200 e nemmeno lo amo particolarmente
La curiosità:
il paraluce sappiamo tutti che è abbastanza studiato in linea di massima per la focale o per l'escursione focale dello zoom. quindi un paraluce grandangolare non dovrà entrare in campo, mentre un paraluce per tele potrà essere più grande. il paraluce del 18 200 dovendo non entrare in campo a 18mm come si comporta a 200mm?
com'è stato progettato?
orange69
Bella domanda!
Mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Io ho il 18-200 e so solo che a 18 se metti il paraluce solo appoggiato entra in campo.
KAARMA
QUOTE(orange69 @ Apr 6 2007, 09:15 PM) *

Bella domanda!
Mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Io ho il 18-200 e so solo che a 18 se metti il paraluce solo appoggiato entra in campo.


Io lo uso a tutte le focali, ma non mi da problemi di nessun genere
lhawy
QUOTE(KAARMA @ Apr 6 2007, 09:20 PM) *

Io lo uso a tutte le focali, ma non mi da problemi di nessun genere

non ho mai prestato particolare attenzione (non vado a cercare accuratamente ciò che normalmente non si nota), ma credo di poter affermare la stessa cosa.
twinspak
Io non ho alcun problema con il paraluce, solo se uso il flash, ovviamente si vede.
Francamente, non vedo come mamma nikon possa creare un paraluce che dia problemi con l'obiettivo specifico per cui è stato progettato.

Saluti
Alessio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.