Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcelus
Canon prima, mentre emerge Samsung
Una classifica pressochè invariata, se non per la quinta posizone, dove una Samsung in piena espansione scavalca Nikon.
04 Aprile 2007
Da Idc arrivano i dati relativi al mercato mondiale delle fotocamere digitali nel corso del 2006.

Un mercato che vede Canon al primo posto, con 19,7 milioni di unità vendute, in crescita del 23,3% rispetto al 2005. Una cifra che rappresenta una share del 18,7% di un mercato valutato 106 milioni di unità, in questo caso in crescita del 14,5% sull'anno precedente.
Si tratta di un buon incremento, che nasce soprattutto dalla forte popolarità delle reflex single lens (Dslr) e dalla crescita della domanda nei mercati emergenti.

Il secondo posto della classifica spetta a Sony, con una share del 15,8%, in crescita rispetto al 15,2% dello scorso anno, proprio grazie all'ingresso nel comparto delle reflex.

Il terzo posto spetta all'unico produttore americano presente tra le prime cinque: Eastman Kodak, con una share del 10%, in calo rispetto al 14,2% del 2005.

Quarto posto per Olympus, che riduce la propria share dal 9,8 all'8,6%, mentre il quinto posto spetta a Samsung, vera best performe del comparto. Lo scorso anno la società occupava il nono posto in classifica, con una share del 3,8%. Ora scavalca Nikon e si posiziona quinta con una share del 7,8%.

FONTE
alcarbo
Sarei curioso di conoscere le vendite in Italia e magari in Giappone.

Non credo che in Italia la Nikon sia quinta o sesta.
tosk
Se nulla o poco si può dire della qualità dei prodotti Canon, molto ci sarebbe da discutere su quello degli altri marchi presenti. Logico che la maggior parte della gente sceglie la fotocamera basandosi sul prezzo, quindi samsung e kodak hanno in questo il loro punto forte, tanto per le foto delle vacanze al mare tutte se la cavano più o meno bene.
Sony ormai vende di tutto, non mi stupirei di trovare prodotti sony dal fornaio sotto casa. Nikon come pubblicità è quasi sparita, mi stupisce che tenga quote di mercato alte, in fondo la gente compra quello che gli si vuol far comprare.
Inoltre è tra le più care, certo la qualità si paga, ma chi la cerca veramente?
FALCON200
QUOTE(tosk @ Apr 6 2007, 09:13 AM) *

Se nulla o poco si può dire della qualità dei prodotti Canon, molto ci sarebbe da discutere su quello degli altri marchi presenti. Logico che la maggior parte della gente sceglie la fotocamera basandosi sul prezzo, quindi samsung e kodak hanno in questo il loro punto forte, tanto per le foto delle vacanze al mare tutte se la cavano più o meno bene.
Sony ormai vende di tutto, non mi stupirei di trovare prodotti sony dal fornaio sotto casa. Nikon come pubblicità è quasi sparita, mi stupisce che tenga quote di mercato alte, in fondo la gente compra quello che gli si vuol far comprare.
Inoltre è tra le più care, certo la qualità si paga, ma chi la cerca veramente?


credo che il metodo più sensato sia quello di valutare il rapporto tra prezzo richiesto e qualità offerta...
ovviamente a parità di qualità ( ma parità vera,reale, tangibile), concordo con te, si sceglie poi l'esborso minore.

circa il secondo grassetto, non entro nel merito, ma faccio un'ipotesi...forse il successo ( quello vero, quello stabile) è dato dalla soddisfazione dei clienti: la miglior pubblicità .

ciao
M.
buzz
Si parla di unità vendute; anche se sono tutte fotocamere, ocorre distinguere cosa si vende.
Le auto si vendono molto di più degli autocarri, ma le cifre?
Sarebbe interessante conoscere il valore del venduto, e forse allora si potrebbe capire qualcosa in più.
Se poi si potessero conoscere anche i profitti settoriali, si capirebbe quanto la politica aziendale influisce sul numero dei pezzi vnduti.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Apr 6 2007, 06:41 AM) *

Sarei curioso di conoscere le vendite in Italia e magari in Giappone.

Non credo che in Italia la Nikon sia quinta o sesta.





QUOTE(tosk @ Apr 6 2007, 09:13 AM) *

Se nulla o poco si può dire della qualità dei prodotti Canon, molto ci sarebbe da discutere su quello degli altri marchi presenti. Logico che la maggior parte della gente sceglie la fotocamera basandosi sul prezzo, quindi samsung e kodak hanno in questo il loro punto forte, tanto per le foto delle vacanze al mare tutte se la cavano più o meno bene.
Sony ormai vende di tutto, non mi stupirei di trovare prodotti sony dal fornaio sotto casa. Nikon come pubblicità è quasi sparita, mi stupisce che tenga quote di mercato alte, in fondo la gente compra quello che gli si vuol far comprare.
Inoltre è tra le più care, certo la qualità si paga, ma chi la cerca veramente?


Una riprova "spannometrica" ma significativa era l'affollamento allo stand Nital al Photoshow.
Gli altri stand (a parte Canon) da Olympus a Sony a Kodak a Fuji erano quasi deserti.
Nell'usato poi Nikon dominava quasi integralmente, segno di una tradizione e qualità riconosciute da decenni

Sulla pubblicità non so che dire. Come dice Buzz poi dovremmo vedere i numeri veri.

saluti Viva Nikon (prima o seconda in Italia ma certo prima per noi in qualità e..... nel cuore)
tosk
Concordo anch'io: di panda o opel corsa se ne vendono molte di più in termini di unità, ma Masrati, BMW, etc. non se la passano male vendendo poche migliaia di esemplari.
Probabilmente anche l'assenza della pubblicità è dovuta alla alta qualità dei prodotti, che non necessitano reclame, come per i macchinoni sopraccitati.
Antonio C.
a meno che uno non abbia investito in azioni di una delle succitate aziende, dubito che a chi si interessa di fotografia possa nuocere qualunque sorpasso. tanto le due-tre case maggiori ci sono per restare, ed è l'unica cosa che conta (fotograficamente).
matteoganora
19 milioni???
Quindi si parla di mercato generale, composto al 90% da compatte...

Dunque non si parla di macchine fotografiche... laugh.gif
Renzo74
QUOTE(matteoganora @ Apr 10 2007, 12:37 PM) *
19 milioni???
Quindi si parla di mercato generale, composto al 90% da compatte...

Dunque non si parla di macchine fotografiche... laugh.gif


ecco! smile.gif

i numeri devono essere letti bene, al giorno d'oggi dove si fanno analisi su tutto, spesso il metodo è approssimativo oppure discutibile quando non addirittura strumentalizzato.

ci sono in giro più BMW serie 7, Audi A8 oppure fiat panda? Si possono mettere sullo stesso piano semplicemente perchè tutte hanno 4 ruote e un volante?

una compatta e una reflex possono essere messe sullo stesso piano solo perchè ambedue hanno un sensore?

Penso che se la stessa analisi fosse fatta limitatamente al mercato digireflex, il risultato sarebbe decisamente diverso e probabilmente più significativo. wink.gif

mdj
QUOTE(matteoganora @ Apr 10 2007, 12:37 PM) *

19 milioni???
Quindi si parla di mercato generale, composto al 90% da compatte...

Dunque non si parla di macchine fotografiche... laugh.gif


Attento, che la P5000 farà cambiare i "numeri"... tongue.gif e le tue "personali idee" sulle compatte laugh.gif
andreasonia01052009
QUOTE(Renzo74 @ Apr 10 2007, 12:54 PM) *

Penso che se la stessa analisi fosse fatta limitatamente al mercato digireflex, il risultato sarebbe decisamente diverso e probabilmente più significativo. wink.gif


quoto in pieno....
E poi bisogna anche dire con Nikon non fa publicità poichè come ha detto Falcon il successo è dato dalla soddisfazione dei clienti, la più grande pubblicità...

buoni scatti nikon allora
Ditz
Un'ultima annotazione riguarda le lenti: se uno vuole valutare il potere del brand in ambiente fotografico non può tralasciare il fatto che nella classifica riportata solo Canon e Nikon hanno un vasto parco ottiche (con relativi investimenti e ricavi in termini di Ricerca e Sviluppo). Gli altri giocano con la playstation o i videofonini...
decarolisalfredo
Per quanto riguarda le reflex digitali, la Nikon è seconda,dopo Canon, ed ha avuto un incremento maggiore rispetto alla Canon, certo vendendo meno unità la percentuale di incremento può aumentare più velocemente.
E' la Soni che con la sua macchina ha avuto un ottimo exploit, anche se non arriva vicino alle prime due.
matteoganora
QUOTE(mdj @ Apr 10 2007, 05:06 PM) *

Attento, che la P5000 farà cambiare i "numeri"... tongue.gif e le tue "personali idee" sulle compatte laugh.gif

Eh eh... mauro... dubito sia diversa dalle altre ciofechine che girano sul mercato...
Cambierò idea sulle compatte quando monteranno sensori da DSLR! wink.gif
mdj
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 09:24 AM) *


Cambierò idea sulle compatte quando monteranno sensori da DSLR! wink.gif


la cambierai... la cambierai... anche se non hanno quel sensore wink.gif
FALCON200
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 09:24 AM) *

Eh eh... mauro... dubito sia diversa dalle altre ciofechine che girano sul mercato...
Cambierò idea sulle compatte quando monteranno sensori da DSLR! wink.gif


ogni strumento deve essere utilizzato per lo scopo cui è destinato....
se è assurdo andare a fare un servizio matrimoniale con una compatta...
lo è altrettanto tirar fuori una D2x per fare due scatti in pizzeria....
personalmente poi porto sempre in tasca una Nikon L6: certo non avrà le qualità di una DSLR, ma mi ha consentito di fermare immagini che altrimenti mi sarei perso.
ciao
M.

p.s.: ovviamente una compatta può fare ben di più che due scatti in pizzeria.. wink.gif
Diogene
Queste classifiche mi ricordano quelle sui programmi TV.
Secondo voi i più visti (pacchi, ghigliottine, carrà, grandifratelli, sanremi, nonniliberi, carabinieri...) sono anche i migliori?
Non credo proprio.
E poi io adoro stare con le minoranze...
tosk
Prova anche ad andare in mountain bike con la d80, battery pack e 80-200
biggrin.gif
sangria
ciao

questi parametri sono troppo generici per fare un reale confronto, Nikon al confronto delle altre produce prodotti specialistici, cioè nel campo della fotografia, dei binocoli, microscopi e scanner, mentre aziende tipo Samsung vendono schermi, cellulari, Canon vende stampanti,scanner ecc..

un bel paragone sarebbe sulla quantità di DSRL o macchine fotografiche in generale ( comprese le compatte) che ogni marchio vende

ciao
marcelus
QUOTE(sangria @ Apr 11 2007, 11:50 AM) *

.................
un bel paragone sarebbe sulla quantità di DSRL o macchine fotografiche in generale ( comprese le compatte) che ogni marchio vende

ciao





QUOTE(marcelus @ Apr 6 2007, 04:46 AM) *

..............
Da Idc arrivano i dati relativi al mercato mondiale delle fotocamere digitali nel corso del 2006.
................




non mi risulta stessero parlano di lavastoviglie biggrin.gif

poi se si vuole essere i primi a tutti i costi...possiamo inventarci le classifiche che vogliamo.

chi avrà venduto più d2x tra nikon e canon biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(tosk @ Apr 11 2007, 11:40 AM) *

Prova anche ad andare in mountain bike con la d80, battery pack e 80-200
biggrin.gif

Così leggero??? biggrin.gif

Per fare questa foto (non solo questa, ne ho fatte un po lungo tutta la discesa) mi sono smazzato 1000 metri di dislivello in discesa con D2Hs, 70-200, 12-24, 35, 50, 10.5, tre flash e stativi!

IPB Immagine

Fotografia è sacrificio!!! laugh.gif

QUOTE(FALCON200 @ Apr 11 2007, 11:13 AM) *

ogni strumento deve essere utilizzato per lo scopo cui è destinato....
se è assurdo andare a fare un servizio matrimoniale con una compatta...
lo è altrettanto tirar fuori una D2x per fare due scatti in pizzeria....
personalmente poi porto sempre in tasca una Nikon L6: certo non avrà le qualità di una DSLR, ma mi ha consentito di fermare immagini che altrimenti mi sarei perso.
ciao
M.

p.s.: ovviamente una compatta può fare ben di più che due scatti in pizzeria.. wink.gif


C'è chi fa servizi matrimoniali con compatte serie... e li fa anche bene...

Tutto è relativo, da una compatta odirna non mi aspetto nulla, ma se un giorno faranno le compatte digitali come una volta facevano quelle a pellicola...

pensa alle compatte Leica e Contax, con ottiche fisse incise come rasoi e che stavano in un taschino... per me quelle sono compatte...
Per usare una L6... tiro fuori il mio Nokia, e le foto verranno identiche!
sangria
scusa Marcelus non avevo visto quel particolare wink.gif

tosk
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 04:11 PM) *

Così leggero??? biggrin.gif

Per fare questa foto (non solo questa, ne ho fatte un po lungo tutta la discesa) mi sono smazzato 1000 metri di dislivello in discesa con D2Hs, 70-200, 12-24, 35, 50, 10.5, tre flash e stativi!


Ad essere sinceri io l'ho fatto in salita sui colli euganei con D50, 50 F 1.8, tokina 28/79 e sigma 70-300 (il mio vecchio corredo)...ma pensavo di essere l'unico autolesionista biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(tosk @ Apr 11 2007, 04:15 PM) *

Ad essere sinceri io l'ho fatto in salita sui colli euganei con D50, 50 F 1.8, tokina 28/79 e sigma 70-300 (il mio vecchio corredo)...ma pensavo di essere l'unico autolesionista biggrin.gif

Davanti alla parola "salita", da pigro discesista, non posso che levarmi il cappello! Pollice.gif
Michele Difrancesco
Matteo, dimostracelo !
Detto da te, sorrido... laugh.gif

Anche se acquisterai l'ultima versione Nokia di punta (del valore di "n" L6), non otterrai gli stessi risultati che una fotocamera Coolpix permette.
Come sopra indicato... dimostraci il contrario, se ti riesce wink.gif

Indubbia l'utilità dell' "all in one"; tuttavia ad oggi quanto affermi è solo una chimera non raggiunta.

a presto,
MD
FALCON200
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 04:11 PM) *

Così leggero??? biggrin.gif

Per fare questa foto (non solo questa, ne ho fatte un po lungo tutta la discesa) mi sono smazzato 1000 metri di dislivello in discesa con D2Hs, 70-200, 12-24, 35, 50, 10.5, tre flash e stativi!

IPB Immagine

Fotografia è sacrificio!!! laugh.gif
C'è chi fa servizi matrimoniali con compatte serie... e li fa anche bene...

Tutto è relativo, da una compatta odirna non mi aspetto nulla, ma se un giorno faranno le compatte digitali come una volta facevano quelle a pellicola...

pensa alle compatte Leica e Contax, con ottiche fisse incise come rasoi e che stavano in un taschino... per me quelle sono compatte...
Per usare una L6... tiro fuori il mio Nokia, e le foto verranno identiche!


fin dall'inizio tu stesso hai parlato di compatte digitali: a quelle appunto mi riferivo
grazie
M.

p.s.: certo che se dal tuo punto di vista le immagini prodotte da una Nikon L6 e quelle da un fotocellulare sono identiche....beh...allora...l'argomento ha poco spazio di approfondimento.
matteoganora
QUOTE(Michele Difrancesco @ Apr 11 2007, 04:25 PM) *

Matteo, dimostracelo !
Detto da te, sorrido... laugh.gif

Anche se acquisterai l'ultima versione Nokia di punta (del valore di "n" L6), non otterrai gli stessi risultati che una fotocamera Coolpix permette.
Come sopra indicato... dimostraci il contrario, se ti riesce wink.gif

Indubbia l'utilità dell' "all in one"; tuttavia ad oggi quanto affermi è solo una chimera non raggiunta.

a presto,
MD

Ciao Mic... te lo dimostrerò non appena potrà avere in mano di nuovo una L6... I miei confronti io li ho fatti, e chiunque può fareseli e trarre le proprie conclusioni.
Io, come "blocco appunti" fotografico, ho scelto il telefono.
La qualità ottenibile oggi da un Nokia N95 su una stampa 10x15, sfido chiunque a distinguerla da una qualsivoglia compatta.

Ad oggi, l'unico vantaggio delle compatte è quello di avere un ottica di qualità, utile in certe situazioni, ma sopratutto uno zoom ottico a fronte di ingrandimenti digitali. Tutta la serie di "gadget"... è solo marketing.
Ma ho la netta convizione che tra pochi anni, le compatte lasceranno il posto ai telefoni cellulari. E tu ben sai che solo pochi anni fa sostenevo il contrario, ma le ultime immagini che ho visto mi hanno davvero sbalordito.

E non mi dispiacerebbe se un giorno Nikon creasse un telefono/fotocamera, di sicuro lo comprerei! wink.gif
Paolo66
QUOTE(tosk @ Apr 11 2007, 11:40 AM) *

Prova anche ad andare in mountain bike con la d80, battery pack e 80-200
biggrin.gif




ottanta-duecento no ma, girando in aperta campagna in muntain-bike, spesso metto la D80 con il 18-70, od il più maneggevole 55-200, in un marsupio a tracolla...

E dire che pensavo fosse una scemata! biggrin.gif

..ma la "scecherata" non le fara male, spero?
tosk
QUOTE(matteoganora @ Apr 11 2007, 04:20 PM) *

Davanti alla parola "salita", da pigro discesista, non posso che levarmi il cappello! Pollice.gif

Da ignorante del downhill mi chiedo: ma come fate a salire sulla collina?
matteoganora
QUOTE(tosk @ Apr 13 2007, 09:33 AM) *

Da ignorante del downhill mi chiedo: ma come fate a salire sulla collina?

Di norma, si usano le strutture dedicate allo sci, altrimenti ci si arrangia.
Dunque, impianti di risalita, furgoni con carrelli, elicotteri etc...

Pedalare con bici da oltre 20kg, con gomme da 3" semisgonfie, non è un gran piacere!!! biggrin.gif
dino1240
Salve a tutti, vero è che la qualita' si paga ...io ho sempre avuto reflex, in aggiunta o comprato la s6 (compatta) per i miei viaggi dove non posso osare con l'attrezzatura..ma vi diro' avendo provato altre compatte di varie marche che non siamo poi tanto lontani...quindi non mi stupisco della classifica..ciao
Dino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.