Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
curtellino
Non so se postare qui questa domanda, mi affido ai moderatori che sicuramente sapranno meglio di me se spostarla o meno...

Anyway.. la domanda è questa (in relazione anche al fatto che in un altro topic abbiamo dibatutto se spendere i soldi in un 85, un 180 oppure un 80-200 f/2.8):

Meglio investire in ulteriori ottiche di qualità oppure mettere da parte i soldini e passare ad un corpo macchina superiore?

Io ho una D50 con il 50ino 1.8 e il 24 2.8 con cui faccio prevalentemente street.. amo viaggiare leggerissimo..

Venendo dalla foto analogica è una decisione nuova questa per me, in quanto prima, non avendo necessità di raffiche o cose particolari la mia scelta relativa al corpo macchina cadeva solo sulle pellicole e quindi mi sarei risposto da solo: OTTICHE BUONE!

.. ma adesso? Qual'è l'upgrade più performante?
Marco Senn
L'85, senza nessun dubbio wink.gif Mantiene anche di più il valore se domani vuoi tramutarlo in un corpo nuovo (o nel differenziale necessario). L'85 se è a posto lo rivendi in un attimo.
Maicolaro
QUOTE(curtellino @ Apr 5 2007, 12:32 PM) *

Venendo dalla foto analogica è una decisione nuova questa per me...


A mio parere la sostanza tra analogico o digitale non cambia: la D50 è un ottimo corpo, a meno che tu non senta la necessità di più mpx penserei a qualche buon vetro...
mountainmax
Ho avuto occasione di usare la D50 e la trovo una buona macchina , e se non hai grandi esigenze e ti va bene com' è tienila.
L'unica cosa un pò macchinosa , secondo me , è la navgazione nei menù.
Io investirei in ottiche di qualità.....
merk76
io punterei ad ampliare il parco ottica piuttosto che un corpo nuovo almeno io ho fatto cosi saluti marco
lucnikon
Una reflex comunque elogiata ce l'hai.
Forse conviene trattenersi ed investire in ottiche.
Ciao
Luca
Cl@udio

Ottima macchina la D50, quindi... obiettivo!
blu_nova
senza alcun dubbio l'obiettivo.
Ricordati sempre che le ottiche rimangono (soprattutte quelle di un certo livello come l'85) mentre i corpi macchina passano.....
Quando avrai le ottiche di buon livello e passerai a un corpo macchina più impegnativo sarai a posto!

ciao
Giò
Gipsy
Condivido gli interventi precedenti: avendo già un corpo digitale valido, l'upgrade più perfomante è senza dubbio un'ottica di qualità, come l'85 o un tele zoom alto di gamma. Per altri corpi digitali aspetterei wink.gif
Ciao
Giuseppe
curtellino
QUOTE(Gipsy @ Apr 6 2007, 01:45 PM) *

Condivido gli interventi precedenti: avendo già un corpo digitale valido, l'upgrade più perfomante è senza dubbio un'ottica di qualità, come l'85 o un tele zoom alto di gamma. Per altri corpi digitali aspetterei wink.gif
Ciao
Giuseppe



Eh si lo pensavo anch'io infatti.. però gli scrupoli, prima di una spesa, sono sempre tanti
Francoval
Privilegio gli obiettivi perchè durano molto di più delle macchine mantenendo inalterate le performances. Ho bisogno di almeno due corpi e regolarmente quando uno di questi va in tilt per motivi seri, ad esempio per cambiarci il sensore, se la garanzia è scaduta me ne prendo uno nuovo. Se c'è la garanzia, naturalmente la faccio intervenire. Per questo ho un ulteriore corpo di fascia bassa (D70) che sostituisce temporaneamente quello in riparazione.
marcopisaneschi
QUOTE(Francoval @ Apr 6 2007, 02:07 PM) *

Privilegio gli obiettivi perchè durano molto di più delle macchine mantenendo inalterate le performances. Ho bisogno di almeno due corpi e regolarmente quando uno di questi va in tilt per motivi seri, ad esempio per cambiarci il sensore, se la garanzia è scaduta me ne prendo uno nuovo. Se c'è la garanzia, naturalmente la faccio intervenire. Per questo ho un ulteriore corpo di fascia bassa (D70) che sostituisce temporaneamente quello in riparazione.


Sono pienamente d'accordo con te.
Meglio investire in ottiche.
Saluti
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.