Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
@ssembl@tore
Questa e' una delle tante tecniche per ammorbidire la pelle nei ritratti, un po' macchinoso ma si ottengono risultati soddisfacenti ( o quasi )

1)
Aprite la foto che volete ritoccare e create due copie del "livello sfondo"(Ctrl-j, per due volte)
Nascondete "livello copia 1" con click a sinistra del livello ( dove c'e' l'occhio per intenderci ) e rendete attivo il "livello 1" sostituendo il il metodo di fusione a "scurisci".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


2)
Dal menu Filtro > controllo sfocatura,applicate una sfocatura di 40pixel.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


3)
Adesso nella paletta livelli nascondete il "livello 1" (stessa cosa di prima,icona a forma di occhio) e attivate il "livello 1 copia" e cambiate il metodo di fusione "schiarisci" ritornando al "controllo sfocatura (dal menu "Filtro" ) impostate il valore a 60pixel.
Dopo questo passaggio rendete visibile nuovamente il "livello 1" e attivatelo clikkando sopra abbassando l'opacita al 40%.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


4)
Adesso nascondete il livello "sfondo" sempre dall'icona a lato del livello e create un "nuovo livello" in fondo dalla paletta livelli.
Fate clic su questo e trascinatelo sopra tutti gli altri livelli.
Poi premete dalla tastiera il tasto "alt" e tenetelo premuto selezionando la voce "unisci visibili" dal menu a comparsa delle palette, cosi facendo si crea nel nuovo livello una versione unificata di tutta l'immagine.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


5)
Nella paletta livelli rendete visibile di nuovo il livello "sfondo" e nascondete i due "livelli 1 e livelli 1 copia"
Selezionate il "livello 2" e abbassate l'opacita al 40%.
Bene adesso andremo ad aggiungere una maschera di livello in fondo alla paletta livelli e premete il tasto "x" affinche' il coloro in primo piano non sia nero e premete "B" per passare allo strumento pennello, scegliendo un pennello morbido di medie dimensioni.
Bene ora passatelo sopra i vestiti, capelli, ciglie, sopracciglie, un po per tutta la foto dove volete che rimangano i dettagli, in fondo il nostro obiettivo era di ammorbidire tutta la pelle e nient'altro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


6)
Risultato finale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

FINE







fil_de_fer
Sembrerebbe abbastanza semplice.
Nel WE proverò.
grazie ;)
maxiclimb
Il metodo lo conosco, anzi ho creato anche un'azione di photoshop per applicarlo in automatico. smile.gif
Per la verità l'ho incluso in un pacchetto di azioni per il ritocco dei ritratti che ho reso disponibili in questa discussione:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54274

Quindi, chi volesse provare il metodo proposto qui sopra da @ssenbl@tore, può anche scaricarsi l'Azione.
Già che ci sono consiglio di provare anche le tecniche inventate da me, sempre incluse nel pacchetto.

Scusa @ssenbl@tore per l'intromissione nel tuo post. wink.gif
Chris72
Grazie mille per la dritta , gia testa e lo trovo ottimo veloce con risultati reali.

Chris
photokite
Sto cercando di mettere in pratica ma quando arrivo nel punto "Poi premete dalla tastiera il tasto "alt" e tenetelo premuto selezionando la voce "unisci visibili" dal menu a comparsa delle palette, cosi facendo si crea nel nuovo livello una versione unificata di tutta l'immagine." i livelli diventa unico non come dici tu...io però vado sul menù layer e faccio flatten immage cioè unisci livelli non riesco a trovare quello delle palette a comparsa come dici tu.
puoi essere + dettagliato
grazie mille
(Sto usando csII in english
credo non ci siano differenze con la versione italiana...???')
photokite
provando e riprovando ho trovato il menù delle palette layer a scomparsa tenendo premuto il tasto ALT alla fine diventa sempre uno solo, non riesco praticamente ad unire i livelli nell livello 2....help....
@ssembl@tore
QUOTE(photokite @ Apr 12 2007, 10:04 PM) *

.....io però vado sul menù layer e faccio flatten immage cioè unisci livelli non riesco a trovare quello delle palette a comparsa come dici tu.
puoi essere + dettagliato
grazie mille
(Sto usando csII in english
credo non ci siano differenze con la versione italiana...???')

Non uso la versione in inglese e non so dirti se cambia qualcosa o meno...ma credo sia identico tranne la lingua...
Dovresti trovare "unisci visibili" e non "unisci livelli" altrimenti stai saltando qualche passaggio e non ti stai trovando... unsure.gif
robben
Ti ringrazio innanzittutto per il contributo, trovo sempre pregevole chi mette a disposizione tempo e soluzioni per aiutare anche gli altri. Tuttavia il risultato dell'esempio postato non mi aggrada particolarmente: la resa finale mi sembra eccessivamente plasticosa. Immagino però che lavorando un pò su qualche passaggio del procedimento si possa dosare l'effetto, giusto?!
@ssembl@tore
QUOTE(robben @ Apr 12 2007, 11:10 PM) *

Immagino però che lavorando un pò su qualche passaggio del procedimento si possa dosare l'effetto, giusto?!

Bhe...certamente..!!!
L'esempio e' solo un esempio, fatto velocemente con valori approssimativi,io ho sintetizzato il procedimento passo per passo poi in base alla foto o alla persona l'effetto va curato, e approfondito.

E' una tecnica spiegata ad un corso e studiata sui libri, e ci tenevo condividerla con gli amici di questa community. smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(robben @ Apr 12 2007, 11:10 PM) *

....Tuttavia il risultato dell'esempio postato non mi aggrada particolarmente: la resa finale mi sembra eccessivamente plasticosa. Immagino però che lavorando un pò su qualche passaggio del procedimento si possa dosare l'effetto, giusto?!


Ciao

Un suggerimento:

Quando si eseguono ritocchi per ammorbidire la pelle può essere utile aggiungere "noise" (rumore) successivamente, in modo da eliminare l'effetto "plastica" dell'ammorbidimento rilevato.

In PS usando Filter->Noise->Add Noise e selezionando un rumore di tipo Gaussiano è possibile ridare un certo tono di profondità alla texture della pelle. Ovviamente facendo attenzione a non esagerare.

Naturalmente l'aggiunta di Noise va fatta su un livello separato per non influenzare l'immagine già ottenuta.

Saluti
maxiclimb
Collegandomi all'ottimo suggerimento di Manovi, io quando voglio aggiungere della grana creo un nuovo livello vuoto, lo riempio con grigio al 50% e su questo livello aggiungo il noise.
poi applico una leggerissima sfocatura per limitare l'eccessiva "secchezza" del noise.
Infine modifico il metodo di fusione del livello in "sovrapponi" (overlay) oppure "luce diffusa" (soft light), e ne regolo l'opacità fino a trovare l'intensità voluta.

Nel caso sopraccitato, per mitigare l'effetto plasticoso può essere utile eseguire la procedura che ho descritto, e poi fondere il livello con la grana con quello ottenuto con il tutorial di @ssembl@tore, poi con una maschera di livello applicare il livello risultante solo sulle zone della foto che lo richiedono (tipicamente la pelle, lasciando fuori occhi e capelli).

Riguardo alle scorciatoie da tastiera speso anch'io trovo discordanze tra le varie versioni, e in alcuni casi non riesco ad usarle seguendo alla lettera il tutorial.
Il problema si può facilmente aggirare se si comprende che cosa si deve ottenere con quella sequenza di tasti.
C'è sempre qualche altra strada per ottenere lo stesso risultato. smile.gif
Nel caso di Photokite, credo che sia sufficiente rendere invisibile il livello di sfondo cliccando sull'occhiolino, poi sul menù livelli si dovrebbe trovare disponibile l'opzione "unisci visibili" (merge visible).
Oppure per i più pigri basta scaricarsi l'azione che ho approntato (leggi post n° 3 in questa discussione) che esegue esattamente il tutorial proposto e funziona sia su CS2 italiano che inglese. wink.gif
robben
Bene, sono emersi un altro paio di utili consigli.
mroby
Ho appena provato il metodo proposto da @ssenbl@tore su un primo piano seguendo passo passo le sue indicazioni. Il risultato è decisamente buono. Sinceramente, vedendo la foto postata nell'esempio, avevo anche io qualche dubbio, mi sembrava troppo evidente l'azione di ritocco, invece il risultato mi ha convinto. Grazie!
@ssembl@tore
QUOTE(mroby @ Apr 13 2007, 09:54 PM) *

Ho appena provato il metodo proposto da @ssenbl@tore su un primo piano seguendo passo passo le sue indicazioni. Il risultato è decisamente buono. Sinceramente, vedendo la foto postata nell'esempio, avevo anche io qualche dubbio, mi sembrava troppo evidente l'azione di ritocco, invece il risultato mi ha convinto. Grazie!

Anche io quando l'ho vista fare per la prima volta non mi piaceva per niente..avevo i miei dubbi, ma mi sbagliavo, perche' a casa con calma e molta pazienza sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti.
Nell'esempio riportato nel tutorial, oltre all'eccessiva PP, c'e' da prendere in considerazione anche la troppa compressione che ha subito la foto per essere postata, quindi invito tutti quanti a provare con le propie foto e con valori decisamente piu piacevoli ai vostri occhi, sono sicuro che il metodo vi piacera'. smile.gif
photokite
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 12 2007, 10:33 PM) *

Non uso la versione in inglese e non so dirti se cambia qualcosa o meno...ma credo sia identico tranne la lingua...
Dovresti trovare "unisci visibili" e non "unisci livelli" altrimenti stai saltando qualche passaggio e non ti stai trovando... unsure.gif

..scusa avevo capito fischi per fiaschi era un ' ora tarda l' altra sera mentre provavo , cmq grazie per il tutorial dovrò vedere in diverse condizioni cmq è sempre una buona partenza per poi personalizzarla
ringrazio anche max per l' azione molto utile se si ha un pò + di fretta
grazie ragazzi
fantanet
ciao innanzitutto grazie davvero per il tutorial.
Lo sto sperimentando con buoni risultati, l'unica cosa è che quando spennello la pelle si ingrigisce leggermente.
Come posso evitare questo effetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.