Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cuomonat
Primo anno di asilo e obiettivo nuovo: tocca arrangiarsi in casa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da bere a tutti i ritrattisti... spero di essere degno.
FALCON200
una birra bianca posso ordinarla anche se non sono ritrattista ? smile.gif
complimenti per:
1) la foto
2) la bellissima bimba
3) l'acquisto
ciao !
M.
cuomonat
QUOTE(FALCON200 @ Apr 3 2007, 04:36 PM) *

una birra bianca posso ordinarla anche se non sono ritrattista ? smile.gif
...

Mesci oste...!
grazie.gif
alessandro.sentieri
Mamma mia che sfocato Natale wink.gif

Complimenti per l'acquisto e per la bimba smile.gif

Un abbraccio

Ale

P.S.: per me, data l'ora, un caffettino amaro.
FALCON200
QUOTE(senale @ Apr 3 2007, 04:54 PM) *

Mamma mia che sfocato Natale wink.gif

Complimenti per l'acquisto e per la bimba smile.gif

Un abbraccio

Ale

P.S.: per me, data l'ora, un caffettino amaro.


penso che un DC sia il massimo per ottenere questo effetto.....
ciao
M.
cuomonat
QUOTE(senale @ Apr 3 2007, 04:54 PM) *

Mamma mia che sfocato Natale wink.gif

...
Ale

P.S.: per me, data l'ora, un caffettino amaro.

Grazie Ale.
T.A. con defocus disattivato.

Caffettino amaro smile.gif ? Si vede che ci tieni alla forma... io ci provo dopo Pasqua biggrin.gif
Paolo Inselvini
Mat se vuoi al prossimo incontro ti faccio provare il mio 135. Stavo finendo di sistemare le foto di Tasenka è di una morbidezza che non serve neanche fare pp sul viso è incredibile Pollice.gif

Il 105 dicono sia ancora meglio complimentoni per l'acquisto smile.gif

Paolo
FALCON200
QUOTE(cuomonat @ Apr 3 2007, 05:11 PM) *

Grazie Ale.
T.A. con defocus disattivato.

Caffettino amaro smile.gif ? Si vede che ci tieni alla forma... io ci provo dopo Pasqua biggrin.gif


ma dai ? sul serio ?
pensa cosa ne vien fuori quando sistemi il secondo diaframma !
pazzesco !
complimenti ancora e....grazie per la birra !
ciao
M.
cuomonat
QUOTE(FALCON200 @ Apr 3 2007, 05:19 PM) *

....grazie per la birra !
ciao
M.

E' un onore wink.gif .
Secondo me il defocus può servire a diaframmi più chiusi o quando si vogliono sfocare piani più prossimi a quello a fuoco. Ma in situazioni come questa penso sia superfluo.
danielsann
Complimenti per l'acquisto Natale !!!
Sfocato divino !!!

Salutoni
Daniele ....#
PicNik

105 DC guru.gif

Sfuocato davvero eccellente.
Complimentoni wink.gif

PS: deliziaci con altre foto Fotocamera.gif




cuomonat
QUOTE(PicNik @ Apr 4 2007, 11:43 AM) *

...
PS: deliziaci con altre foto Fotocamera.gif

Ci proverò senzaltro nel fine settimana, sperando in una location all'aperto smile.gif virus scolastici permettendo wink.gif
hausdorf79
Ottimo sfocato e neutralità nei colori...mi verrebbe da fare un certo confronto... biggrin.gif

Grande acquisto, bravo!
gandalef
complimenti per la bimba e per l'acquisto.
Io ero indeciso se prendere o meno quest'ottica, poi un amico del forum me lo ha consigliato e riconsigliato così alla prima occasione ho voluto dargli ascolto. Eccellente nitidezza, resa dello sfocato e neutralità dei colori. Secondo la mia personale esperienza rende bene fino a f/5.6 poi comincia a perdere un tantino.
Il DC va saputo utilizzare ed anche sfruttare secondo ciò che si vuole ottenere.

Saluti,
Gandy
dario-
Complimenti per la bimba, per la foto e per l'acquisto. wink.gif


Salute Pollice.gif
cuomonat
Da quel poco che ho potuto vedere rende bene già a f2 e senza utilizzare il DC, quindi ottimo anche come medio tele generico.
Appena mi sarà possibile proverò a "scozzolarlo" bene (come direbbe F. Martini) e mi applicherò a testare le funzioni del DC.
Per il momento posso dire che che il defocus control va dosato con le dovute cautele alla massima apertura, pena una tendenza della sfocatura ad invadere anche il piano di maf di interesse, soprattutto in Front.
Credo che per ottenere l'effetto più equilibrato, e controllabile, convenga utilizzare il DC dall'apertura 2.8 in poi, con incrementi di valori sulla ghiera DC pari a quelli di diaframma. Es. a f2.8 = DC 2.8.
Ma sperimenterò più approfonditamente e su soggetti statici.
Intanto ringrazio i convenuti e ricordo che il bar è sempre a disposizione per un'altra bevuta ed io pronto ad accogliere consigli smile.gif .
grazie.gif
gandalef
QUOTE(cuomonat @ Apr 5 2007, 11:48 AM) *

Credo che per ottenere l'effetto più equilibrato, e controllabile, convenga utilizzare il DC dall'apertura 2.8 in poi, con incrementi di valori sulla ghiera DC pari a quelli di diaframma. Es. a f2.8 = DC 2.8.


è vero. Se incrementi (front-rear) a valori maggiori, introduci graduatamente un effetto flou.
Purtroppo a monitor della fotocamera non è possibile valutare l'effetto di sfocatura se non con una certa approssimazione. A volte agendo sul pulsante della pdc qualcosa migliora, comunque la soluzione migliore è sperimentare in modo da capire il comportamento dell'ottica nelle varie condizioni valutando su PC gli effetti.

Gandy

visto che è quasi ora di pranzo io ne approfitto e prendo un aperitivo biggrin.gif
cuomonat
QUOTE(gandalef @ Apr 5 2007, 12:29 PM) *

...
Gandy

visto che è quasi ora di pranzo io ne approfitto e prendo un aperitivo biggrin.gif

Visto che rispondo in ritardo te ne offro un'altro prima di cena smile.gif .
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.