Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
robydg
ciao a tutti volevo sapere se era possibile stampare direttamente in file NEF senza convertillo in JPEG, perchè se stampo in NEF sgrana e sfoga
in JPEG mi viene nitida ma i colori sono meno reali spero che possiate aiutarmi grazie.gif
@ssembl@tore
Non e' possibile stampare in NEF, devi per forza convertire il file in Jpeg.
Sinceramente non capisco dove sia il "problema" del Jpeg.
Mostraci qualche scatto convertito in jpeg 800x600 @ 300Kb
mountainmax
eh no , non è possibile.
Devi convertirlo in JPEG o TIF.
Skylight
Il nef -->raw è appunto un formato grezzo, una sorta di negativo digitale, che deve essere "costruito" da un software come Nikon NX oppure da Photoshop abbinato al plugin camera raw.
Sono i migliori "costruttori" di nef-raw almeno secondo il mio parere.

Quindi o nef-->jpeg oppure Nef-->Tiff (meno diffuso nei comuni lab. di stampa ma senza perdita di qualità)
smile.gif
robydg
senbra che in JPEG sia meno naturale che in NEF allora potrei scattare direttamente in JPEG allego una foto dimmi che ne pensi ciao
Roberto[attachmentid=76205]
Skylight
No, sempre meglio scattare in nef e poi convertire con NX o Photoshop in Jpeg o Tiff.

La differenza si nota, il software della macchina non può competere con un computer ed un programma dedicato.

Pensa solo al vantaggio di poter correggere in un clic una impostazione di WB sbagliata o di variare lo spazio e modo colore... oltre ad altre cosette davvero impensabili per un jpeg.

Non c'è proprio paragone, prova a scattare su cavalletto la stessa foto con le identiche impostazioni in jpeg ed in nef e valuta anche il jpeg convertito (alla massima qualità) dal nef confrontato con il jpeg fatto direttamente dalla macchina.

Il jpeg della macchina è utile se devi condividere il file "al volo" (penso al fotogiornalismo anche sportivo) o con l'amico che ti chiede la fota da mettere su chiavette usb ... ma per il resto nef!

wink.gif
robydg
QUOTE(Skylight @ Apr 2 2007, 10:33 PM) *

No, sempre meglio scattare in nef e poi convertire con NX o Photoshop in Jpeg o Tiff.

La differenza si nota, il software della macchina non può competere con un computer ed un programma dedicato.

Pensa solo al vantaggio di poter correggere in un clic una impostazione di WB sbagliata o di variare lo spazio e modo colore... oltre ad altre cosette davvero impensabili per un jpeg.

Non c'è proprio paragone, prova a scattare su cavalletto la stessa foto con le identiche impostazioni in jpeg ed in nef e valuta anche il jpeg convertito (alla massima qualità) dal nef confrontato con il jpeg fatto direttamente dalla macchina.

Il jpeg della macchina è utile se devi condividere il file "al volo" (penso al fotogiornalismo anche sportivo) o con l'amico che ti chiede la fota da mettere su chiavette usb ... ma per il resto nef!

wink.gif

Grazie ascolterò il tuo consiglio!!!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
sergiorom
QUOTE(robby40 @ Apr 2 2007, 08:34 PM) *

ciao a tutti volevo sapere se era possibile stampare direttamente in file NEF senza convertillo in JPEG, perchè se stampo in NEF sgrana e sfoga
in JPEG mi viene nitida ma i colori sono meno reali spero che possiate aiutarmi grazie.gif


Anch'io sapevo che non era possibile, come ti hanno gia' detto, infatti convertito i nef in jpeg. ma... da quando ho installato Microsoft raw image viewer, se apro un nef con questo programma vado sull'icona della stampante, che e' sul bordo del visualizzatore, e posso tranquillamente stampare il file nef con una Pixma 4000.
Pero', normalmente, prima do un'aggiustatina, se serve, ai file nef li converto in jpeg e li stampo.

Cheer

Sergio
robyt
Da Capture NX i NEF si stampano benissimo.
paco68
.... a questo punto mi chiedo come facessero quelle stampantine automatiche della Sony nelle quali inserivi la CF, ti visualizzavano gli scatti e stampavano le foto al momento.

Siccome nella mia CF erano memorizzati i NEF + jpg basic, mi volete dire che la stampante mi stampava i jpg basic????

hmmm.gif
Diogene
QUOTE(paco68 @ Apr 3 2007, 06:13 PM) *

.... a questo punto mi chiedo come facessero quelle stampantine automatiche della Sony nelle quali inserivi la CF, ti visualizzavano gli scatti e stampavano le foto al momento.

Siccome nella mia CF erano memorizzati i NEF + jpg basic, mi volete dire che la stampante mi stampava i jpg basic????

hmmm.gif


Penso proprio di sì.
robydg
QUOTE(robyt @ Apr 3 2007, 06:08 PM) *

Da Capture NX i NEF si stampano benissimo.


Ho provato con capture NX seguendo le istruzioni del programma ma il risultato è sempre lo stesso foto sgranata e non a fuoco anche annullando il driver della epson R320 mentre in JPEG è nitida a parte i colori più saturi. Dove sbaglio?
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Skylight
QUOTE(robyt @ Apr 3 2007, 06:08 PM) *

Da Capture NX i NEF si stampano benissimo.



In che modo visto che il raw deve essre costruito?

Non stampando mai in casa non ho esperienza diretta ma penso che NX effettui una conversione in automatico ... o no?

rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 2 2007, 09:37 PM) *

Non e' possibile stampare in NEF, devi per forza convertire il file in Jpeg.
...


Questa mi risulta nuova... volendo il NEF si stampa direttamente sia con Capture Editor che con NX... hmmm.gif
pablo65
Il nef si stampa anche con il programma in dotazione Picture Project

Ciao Paolo
robydg
Finalmente ne sono venuto a capo devo dare ragione a chi diceva che il NEF si può stampare senza convertirlo in JPEG o TIFF.
IN Captur NX usare gestione colore poi in profilo stampante anziche
usare Nikon sRGB 4.0.0.3001 dal menù bandierina spuntare la voce più in alto. grazie.gif a tutti
guru.gif guru.gif
Robby
robyt
QUOTE(robby40 @ Apr 3 2007, 10:45 PM) *
In Captur NX usare gestione colore poi in profilo stampante anziche
usare Nikon sRGB 4.0.0.3001 dal menù bandierina spuntare la voce più in alto.
Il procedimento è corretto (o quantomeno è quello che uso anch'io). l'unica cosa che mi lascia perplesso è lo "spuntare la voce più in alto".
La voce da selezionare deve essere quella che corrisponde al profilo ICC della stampante in funzione della carta utilizzata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



.
.
Utilizzando questo metodo è inoltre necessario impostare il driver della stampante in modo che la gestione del colore sia delegata all'applicazione (NX nel nostro caso). Diversamente vi sarà una doppia gestione del colore (da parte dell'applicazione e da parte del driver di stampa) con risultati pessimi.

Nel mio caso (HP 8750) si deve selezionare la voce in questo modo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non conosco molte altre stampanti ma sono sicuro che le Epson consentono tale opzione.
Fondamentale caricare i profili ICC della carta specifici per la stampante utilizzata.



robydg
Robyt hai ragione vanno bene anche senza spuntare il menù bandierina in alto, però nel formato 10x15 non sono propio nitide come nel formato
13x18 o 20x25 ma comunque avevo la stessa impressione anche con l'altra opzione. ciaooo!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.